Visualizzazione post con etichetta ricette veloci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette veloci. Mostra tutti i post

venerdì 28 gennaio 2022

Noodles con Verdure e Pollo









Ebbene si, non sono incinta, ma se mi viene una voglia, la devo soddisfare come se lo fossi.

Adoro la cucina asiatica e vado matta per i sapori speziati, e i noodle con le verdure, li amo immensamente. Si preparano in poco tempo ed il risultato è davvero stravolgente. I noodle di origine Cinese ormai fanno parte di tante cucine, come la thailandese o  giapponese. Si trovano facilmente anche qui, io li ho acquistati durante la settimana Giappo di Lidl. Costano davvero poco e sono a base di farina di riso. Per preparare questo piatto ho scelto alcune verdure come il cavolo e i funghi e li ho abbinati al pollo,  ma troverete tantissime ricette anche veggie style. Mettiamoci all'opera.

giovedì 13 gennaio 2022

Vellutata Speziata di Zucca, Carote e Funghi Chiodini


Cari amici devo dirvelo, io amo spassionatamente l'inverno. Quella voglia matta di cercare calore, di indossare maglioni di lana, di bere bevande calde. Eh si, mi starete giudicando alla grande, ma volete mettere un caldo abbraccio in una giornata fredda d'inverno, come scalda il cuore? Anche in cucina è lo stesso. Amo preparare dei comfort foods che ci scaldano l'anima. Oggi inizio col scrivervi una delle mie ricette preferite, che spesso mi preparo in questo periodo: " Vellutata di zucca e carote speziata, con funghi chiodini". Per fare una buona zuppa o vellutata alla base ci vuole del brodo. E io questa volta ho voluto utilizzare quello di Brodos Family.  Il brodo da sempre, è un alimento antico e ricco, fondamentale per il benessere della persona. Gli amici di Brodos, hanno semplicemente ripreso questa antica tradizione, ricreando un brodo a lenta cottura preparato con le ossa di animali del loro allevamento.  Le ossa seguono una cottura di circa 25 ore per estrarre al meglio tutti i nutrienti. Brodos è perfetto per una dieta ad intermittenza, detox oppure da bere in tazza o utilizzarlo in una ricetta come la mia .

Non ci credete? Dovete assolutamente provalo!


lunedì 10 gennaio 2022

Quadrotti di Pasta Sfoglia Con Besciamella, Prosciutto e Formaggio



Prima di smontare l’albero, volevo fotografare le ultime palline di Natale insieme a questa ricetta veloce sfiziosa e molto gustosa, che ho preparato per festeggiare l’Epifania. Quadrotti di pasta sfoglia ripieni di besciamella, formaggio e prosciutto cotto a dadini. Mamma mia che bontà. Si preparano in 5 minuti e in 15 sono cotti e pronti da gustare. Perfetti per un antipasto o un aperitivo con le amiche.  Provare per credere. 

Buon appetito amici.

 

mercoledì 21 aprile 2021

Ziti Con Salsa Di Pomodoro Arrosto, Stracciatella e Limone









La cosa che più mi manca in questo momento è "Viaggiare". Non fare per forza tantissimi chilometri o addirittura cambiare stato, a me manca anche fare poche ore di tragitto, pur di conoscere posti nuovi, assimilare le proprie storie e provare nuove ricette locali. Ecco, mi manca tutto questo, da condividere con voi e con le mie care amiche. Perché è cosi importante per me? Perché tutto questo mi permette di aggiungere un tassello in più alla mia vita e alla mia conoscenza. 

 

Le ricette che faccio, i panini che preparo sono un pò il frutto di questo mio "viaggiare". Oggi vi scrivo di un piatto o meglio di una salsa che regna su una delle mie pizze preferite, preparata da un grande Pizzaiolo, che sta al di là della Reggia. Perciò di strada ne faccio davvero poca, pensando che io sono dalla parte opposta, però nonostante il piccolo tragitto, ho assaporato un gusto per me nuovo e speciale e ho deciso di raccontarvelo attraverso questo primo piatto. La salsa di pomodoro arrosto, una vera libidine per le papille gustative. Semplice da preparare ed il risultato è sempre eccezionale. L'estate è il periodo migliore, sicuramente, ma io non vi nascondo che la preparo spesso per condire il risotto, la pizza o la pasta. A volte, ne lascio un pò da parte per preparare delle bruschette al volo. 

 

Io amo usare più varianti di pomodori, per dare un gusto più ricco.  

Questa ricetta, vi permette di non buttare i pomodori maturi, anzi di trasformarli in qualcosa di speciale. 

 La salsa in più congelatela, come un sugo, ed utilizzatela all'occorrenza. 

 

lunedì 30 novembre 2020

Girelle Di Mele Dolci Con Pasta Sfoglia Marmellata E Gocce Di Cioccolato





Non sapevo con quale ricetta inaugurare al meglio il periodo dell'anno più bello per me: "Il Natale". Ebbene si, dopo che ci hanno chiusi come "zona rossa", io ho iniziato ad addobbare casa, a fare l'albero e a preparare in anticipo delle ricette dal profumo natalizio. Durante questi magici giorni, fatti di luci colorate, cioccolata calda, biscotti e film romantici con baci sotto al vischio, non possono mancare per me le girelle di mela e cannella da preparare in 20 minuti.Questa ricetta è velocissima da fare, le girelle sono golosissime, una tira l'altra. Bastano pochi ingredienti, le spezie giuste e la voglia di mangiarle il prima possibile con una bella bevanda calda. Siete pronti?

sabato 3 ottobre 2020

Ciao Estate: Spaghetto con Fiori di Zucca, Burrata ed Alici





Datemi gli ultimi fiori e fatemi sognare ancora l’estate. Questi sono gli unici fiori che ultimamente ricevo, eh si adesso parte una grande risata lo so, ma è la pura verità. Gli uomini di oggi quando mai regalano fiori? E per questo mi accontento di quelli di zucca, che in cucina si che ti fanno innamorare, non credete??? Saltati in padella, ripieni di ricotta oppure nelle pizzelle, qui al sud sono i protagonisti dell’estate. Oggi ho trovato gli ultimi e mi sono preparata un grande piatto. Così posso dire finalmente “ciao estate, ci rivediamo il prossimo anno”. Questa ricetta e super veloce, si prepara in pochissimo tempo. Inoltre è la pietanza ideale per questo nuovissimo piatto comprato da "I colori di Vietri", bello vero?Per concludere al meglio questo pranzo, ho accompagnato il tutto con un buonissimo calice di bianco della cantina Arrigoni .

venerdì 18 novembre 2016

Club Sandwich Veloce al Tacchino





Questa volta volevo evitarvi di raccontare un'altro tassello di questa mia ennesima disavventura amorosa, ma il destino è più forte di noi. L'altra sera ero a letto, la giornata era stata davvero dura, avevo lavorato tantissimo tutto il giorno ed il mio pranzo era stato veloce. Così la notte, appena rientrata volevo subito scrivervi questo post con la ricetta del clubsandwich preparato a pranzo, e mentre cercavo un ispirazione, apro instagram e inizio a sfogliare la home, e tac  mi trovo delle foto della Puglia e di quel bellissimo trullo che ho affittato per un weekend "d'amore". Così la mia mente viaggia e va sempre lì, nei ricordi. Ebbene sì sono stata due notti in un trullo antichissimo a Locorotondo a pochi chilometri da Polignano a Mare. Avevo deciso di fare un viaggio con la persona che frequentavo, per festeggiare il suo compleanno, ed io volevo qualcosa di speciale, così decisi di andare in Puglia, terra per me ancora sconosciuta. Non potetti non innamorarmi di questo bellissimo trullo situato nelle campagne di un piccolissimo paese, un vero spettacolo. Sono stati due giorni bellissimi, tra buon cibo e vino, paesaggi favolosi e panorami mozzafiato.
Adesso cosa mi è rimasto?Mah, a dirla tutta, non saprei. Sicuramente un bel ricordo da portare con me per sempre. Per voi, invece, la mia ricetta per un pranzo semplice e veloce.


giovedì 16 giugno 2016

Finti Babà Rustici











Non so voi, ma quando mi piace una ricetta e non mi delude mai, la utilizzo sempre come base per nuove creazioni. Tempo fa provai queste dosi per dei muffin salati, col tempo le ho utilizzate unendole sempre ad ingredienti incredibili. Infatti non so se ricordate i mini plumcake cicorie e pomodori secchi, o i muffin
I babà qui in Campania sono una cosa seria, sopratutto a Napoli, perciò non facciamo arrabbiare nessuno.  Per questo li ho chiamati "finti" babà, solo perchè ho utilizzato lo stampo adatti alla preparazione di  questa ricetta. In campania inoltre viene preparato il babà rustico che è una ricetta totalmente diversa da questa, spero di farla presto per raccontarvela. Oggi accontentatevi di questa ricetta perfetta per un pic nic, un brunch o per un'antipasto. 

mercoledì 16 marzo 2016

Fudge al Cioccolato Fondente
















Raccontare le mie disavventure amorose sul mio blog?! Questa idea mi piace tanto, la mia amica Castry, Roberta Castrichella, ne sa una più del diavolo. Non so mai quale raccontare, eh si né ho passate tante, così mi faccio trasportare dal momento e anche dalla ricetta, ma credo che l'ultima  "disavventura" sia quella formidabile. 
Qualche settimana fa ho conosciuto un ragazzo, quasi per colpa del "destino", molto carino, simpatico e brillante. In verità a dirla tutta, é stato lui a fare il primo passo esclamando "sei tu fatto in casa e più buono ?!".  Beh questo suo modo di approcciare mi lasciò senza parole, tanto che dentro di me pensai "ma chi è questo pazzo?!".
Poi tra una battuta ed ed un'altra abbiamo rotto il ghiaccio e siamo finiti per scambiarci il numero di telefono. Non mi sembrava vero, avevo conosciuto un ragazzo di 36 anni, carino intraprendente, brillante ed anche single. Così inizia questa conoscenza tra telefonate, messaggi, caffè, passeggiate, sembrava un film, quelli che vai a spulciare nella categoria "sentimentale" . Era tutto perfetto, poi come tutte le cose che iniziano a mille , finiscono male e subito. La mia vita, il mio locale, le mie passioni non andavano bene per lui, così ha iniziato ad allontanarmi, evitarmi. 
Mi è dispiaciuto molto, perché questa persona mi piaceva davvero, tanto che mi piaceva, l'emozione era così forte, da farmi girare la testa.  Così tra un tira e molla alla fine "io" mi sono fatta solo un film. Chiaramente dopo un mese ho capito che nella mia ingenuità pensavo di aver conosciuto l'uomo perfetto, invece era solo l'ennesimo ragazzo che non aveva il coraggio di impegnarsi. Per un attimo ho dubitato di me, del mio lavoro e delle mie scelte di vita, forse quella persona non era poi così speciale o piacevole. Ultimamente sbaglio alla grande, forse è meglio che io resti ai fornelli,  lì si che non faccio errori. 
Questa ricetta la preparai proprio durante questa conoscenza, anzi fu proprio lui a regalarmi il latte condensato, così non potevo non preparare il fudge, credetemi se vi dico che una delle cose più buone che abbia mai mangiato. 
Si prepara in pochi minuti e si conserva per giorni in frigo. Questo cioccolato sì che allevia le pene d'amore. 

lunedì 28 dicembre 2015

Tiramisù di Panettone agli Agrumi





Le vacanze non sono ancora finite, anzi adesso dobbiamo affrontare la vigilia di capodanno, con la sua cena sforzesca e il pranzo dell'anno nuovo, re delle tradizioni.
Il Natale è una festa bellissima per me, oltre ad essere un periodo ricco di emozioni e ricordi, è una festa in cui la cucina e le tradizioni sono le protagoniste principali. Per esempio, da noi il giorno di Santo Stefano si mangia il brodo di pollo o di carne, mentre dalla mia amica, a Bologna, si mangia il ragù... ogni mondo è paese. Ma  c'è una cosa si mangia sia al Nord che al Sud, ovvero il panettone, mandorlato, semplice, con i canditi o senza. Lui regna sovrano sulle nostre tavole durante tutte le feste. Così, io e Amelia abbiamo deciso di preparare un dolce speciale proprio col panettone, senza tralasciare i profumi della nostra terra: "gli agrumi e il limoncello".
Questa ricetta è stata pensata proprio per il cenone di Capodanno, per regalare ai vostri ospiti un dolce diverso ma allo stesso tempo tradizionale "Tiramisù di Panettone agli Agrumi".
Se avete già in mente il dolce da preparare per la cena della vigilia, potete utilizzare la nostra ricetta per riciclare il panettone dopo le feste...noi non buttiamo via nulla.

martedì 8 dicembre 2015

Torrone alle Mandorle





Non so voi, ma quando si avvicina il Natale il mio umore cambia, per me è una festa speciale. Io in questo periodo amo fare alcune cose: guardare film romantici natalizi, quelli in cui il grande amore arriva sotto l'albero, acquistare decorazioni per la casa e poi fare dolci tipici di questa festività. Ebbene sì sono una di quelle che crede ancora che il Natale sia una festa speciale, e nonostante abito al sud con 19/20 gradi a dicembre,  spera sempre in un bianco Natale: con la neve, il freddo e pupazzi con sciarpa e cappello da fare tutti insieme in giardino. E non ditemi che per voi non è lo stesso???!!! Per innaugurare questo magico periodo, ho pensato di preparare un torrone alle mandorle, tipico della mia terra, molto semplice ma che  piace a tutti. Immaginate questo "dolce" da gustare tra una partita a carte ed un'altra, oppure sul divano davanti ad un film.
Invece di immaginarlo, prepariamoli insieme..... forza, bastano pochissimi ingredienti.



lunedì 19 ottobre 2015

Bruschette con Uva Caramellata e Ricotta di Bufala




Anche con pochissimi ingredienti possiamo preparare delle ricette molto gustose. In autunno il vino e quindi l'uva sono i più famosi della stagione, nel bellissimo giardino del mio locale ci sono le viti,  così da poco sto sperimentando l'uva per moltissime mie ricette, ho già perfettamente affinato una schiacciata d'uva fragola. Per preparare le bruschette ho utilizzato invece un'uva rossa dai grandi acini, insieme ad una nostra ricotta, il Mielbio Rigori di Asiago. Spero di poterle preparare presto per le mie amiche in uno dei nostri mercoledì sera di chiacchiere, sfoghi e risate, accompagnate ovviamente da un ottimo rosso campano. Nel frattempo consiglio a voi di prepararle, sono molto gustose e veloci, perfette da servire per accompagnare un aperitivo oppure come antipasto.

venerdì 31 luglio 2015

Bruschetta con Fichi Miele ed Emmentaler


La prima persona a farmi mangiare i fichi fu mio nonno, io avevo solo tre anni e la mattina durante le vacanze estive in Cilento, mi portava con lui a passeggiare lungo i giardini adiacente casa e facevamo scorta di fichi per la colazione. Si proprio cosi, mio nonno la mattina mangiava pane, fichi e un caffè.
Col tempo questa tradizione mi ha accompagnato fino ai 30 anni e anche se nonno non è più con noi, io e papà spesso li raccogliamo per mangiarli anche a pranzo: adoro pane fichi e prosciutto.
Questa volta ho voluto fare qualcosa di speciale e di utilizzare l'Emmentaler DOP per rendere la mia ricetta particolare e appetibile. Ho preparato le bruschette facendo sciogliere in forno l'Emmentaler col suo gusto unico e poi ho aggiunto  i fichi freschi, il miele ed il rosmarino,, per un perfetto aperitivo estivo.


mercoledì 27 maggio 2015

Prussianine Homemade




Dovete sapere che quando mia sorella Simona era piccola era pazza per le prussianine!Ogni volta che  andavamo a fare la spesa le "rubava" dallo scaffale per poterle mangiare! Ancora oggi le adora e le mangia spesso come merenda il pomeriggio, accompagnate da una buona tazza di te o un caffè, come darle torto, d'altronde sono davvero buone! Un giorno ho deciso di farle io in casa,  da allora non mancano mai! E' davvero semplice prepararle, basta avere della sfoglia e dello zucchero, e una ventina di minuti di tempo per cuocerle. 

mercoledì 8 aprile 2015

Girelle di Pizza


La Pasqua è passata, tra pranzi e cene davvero goduriose, ognuno seguendo la tradizione, riproponendo le ricette della propria terra. Ma non è finita qui, perchè come dice un detto francese: "Dopo Pasqua è festa ancora" in effetti alle porte c'è il 25 aprile e poi il primo maggio subito dopo, altre due ricorrenze legate al cibo, al divertimento, ai week end fuori porta ed ai pic nin con gli amici, perciò ho pensato a questa ricetta davvero divertente ed originale proprio per i vostri pranzi all'aperto, per aperitivi, o per la festa dei vostri piccoli: le girelle di pizza,l'impasto è lo stesso della pizza tradizionale, la forma è diversa per poter essere un finger food diverso dalle classiche pizzette tonde.
Ho seguito la ricetta di "Mani in Pasta", fascicoli che propongono una vera e propria di scuola di cucina sulla pasta fresca, pane, e pizza fatti in casa.
E’ una collezione firmata Hachette, si può trovare in edicola da sabato, 14 marzo oppure è possibile anche abbonarsi cliccando qui. Oltre alla sezione scuola di cucina, "mani in pasta" ti offre una svariata raccolta di originali ricette da poter preparare per i vostri cari, non solo nelle occasioni speciali. Con ogni uscita troverai anche un utensile utilissimo per preparare gli impasti in casa.

mercoledì 30 luglio 2014

Spaghetti con Briciole di Pane Acciughe e Capperi



La ricetta di oggi riguarda uno di quei piatti che preparava spesso mia nonna per mia madre e che mia madre mi ha riproposto una volta diventata grande. Si tratta degli spaghetti con briciole di pane, capperi e acciughe. È un piatto molto semplice, ma ricco di sapore, e vi garantisco che per prepararlo ci vuole davvero poco. Questa ricetta è ideale per queste sere d'estate, perchè no accompagnata da un buon vino bianco freddo, io per preparare questo piatto in modo eccellente mi sono affidata alla pasta del Pastificio Di Martino, utilizzando i loro Spaghetti Lunghi.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari