Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
La Pasqua per la mia famiglia è sinonimo di cucina siciliana, Nonna Pina e i suoi mille racconti. Quando giunge questa festa, per n...
-
Questa è la ricetta più facile del mondo: i crinkles cookies, chiamati anche i biscotti di natale. I deliziosi "biscotti crepati" ...
-
Oggi con l'aiuto di zia Mina, mia grande maestra, abbiamo deciso di preparare i " Ravioli con un ripieno di zucca, caciocavall...
-
Era da tempo che Ornella mi chiedeva di preparare qualche ricetta spagnola, avendo vissuto diversi anni a Granada, nel sud della Spagna...
-
E' risaputo che io e Ornella passiamo la maggior parte del nostro tempo a condividere sui social le foto dei piatti c...

vi faccio un grosso in bocca al lupo..e spero che i vostri sogni possano realizzarsi
RispondiEliminaCrepi il lupo!!! Grazie mille!! Incrociamo le dita 😊
EliminaGrazie mille <3 !! Speriamo di riuscirli a realizzare tutti, un giorno.... e che crepi il lupooooo ;)
EliminaInsieme è tutto più facile!
Eliminami piace !!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaGrazie Mille :)
Elimina:)
RispondiEliminaE non è ancora finita qui!
RispondiEliminasiiii che bello!!! :D
EliminaNon sapevo l'esistenza del blog! Bellissimo, complimenti!!!!
RispondiEliminagrazie mille Marianna :) seguici tante novità arriveranno presto
Eliminabaci
Che spettacolo!!
RispondiEliminaBrava Ornella e bravi ragazzi!!! Siete troppo simpatici e mi fate venir voglia di scendere da voi nella vostra bellissima regione per assaggiare i vostri piatti!!
A presto
Ciao Vanessa!!!
Eliminagrazie mille per la fiducia, noi siamo lieti di ospitarti nella nostra cucina se passi a trovarci ;)
A presto!!!
Questo blog è supercarino!!! Complimenti a voi! ^_^
RispondiEliminaCiao Federica, piacere di conoscerti, grazie mille!!!
EliminaSpero continuerai a seguirci!!!
Ornella
Ciao Ornella, bello il blog di ricette napoletane!
RispondiEliminaTi ho seguito stamattina su TV2000, molto interessanti i tuoi veggyburger!
Annalisa