Questa è une di quelle ricette che non mi annoia mai. La faccio e la rifaccio appena ne ho la voglia. Il gusto del pomodoro e l'odore che sprigiona dopo la cottura in forno, mi fa davvero impazzire. La ricetta è molto semplice, e rende davvero speciale il vostro piatto. Questa salsa si può usare in svariati modi, con la pasta, con il risotto oppure su una bella focaccia fatta in casa appena sfornata o su delle bruschette. Non vi resta che comprare i pomodori, io spesso uso varietà diversa per dare più carattere al vostro piatto.
venerdì 18 febbraio 2022
Tagliatelle con Pomodoro Arrosto e Stracciatella
Etichette:
aglio,
olio,
origano,
pasta,
piatti vegani,
pomodori,
pomodori del piennolo,
pomodorini,
primi piatti,
ricette base,
ricette vegetariane,
salsa,
salsa di pomodoro,
scalogno,
vegetale
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
La Pasqua per la mia famiglia è sinonimo di cucina siciliana, Nonna Pina e i suoi mille racconti. Quando giunge questa festa, per n...
-
Oggi preparo con voi una ricetta davvero semplice pronta in pochissimo tempo: le uova in sfoglia. Finalmente grazie a Buitoni , ho tro...
-
Mia nonna ha più di 84 anni, ormai non cucina più come una volta, mi ricordo che quando mio padre mi diceva che si andava a pranzo dal...
-
E' risaputo che io e Ornella passiamo la maggior parte del nostro tempo a condividere sui social le foto dei piatti c...
-
Vi abbiamo già parlato della quinoa, un alimento sano e ricco di nutrienti, adatto non solo agli sportivi, a chi sceglie uno stile di ...