La mia rubrica "vi consiglio un posto" è nata tanto tempo fa, quando iniziai a pensare di scrivere e di raccontare le emozioni che provavo mangiando un piatto nuovo, conoscendo un nuovo chef, o visitando una location speciale. I tour in Cilento mi hanno confermato che ci sono posti, ristoranti, persone, davvero speciali, che meritano di essere visti, almeno una volta nella vita, anche solo attraverso i miei occhi. Oggi vi parlo di Suscettibile, o meglio dire, vi riparlo. Per il secondo anno ho avuto la fortuna di ritornare su questa terrazza bellissima che si affaccia sul piccolo paese di Pioppi, in Cilento, dove nasce la dieta mediterranea. Infatti, qui si può visitare l'Ecomuseo della Dieta Mediterranea, dedicato alla memoria dello scienziato americano Ancel Keys.
mercoledì 23 agosto 2017
Food, Rooms, Art: Suscettibile
La mia rubrica "vi consiglio un posto" è nata tanto tempo fa, quando iniziai a pensare di scrivere e di raccontare le emozioni che provavo mangiando un piatto nuovo, conoscendo un nuovo chef, o visitando una location speciale. I tour in Cilento mi hanno confermato che ci sono posti, ristoranti, persone, davvero speciali, che meritano di essere visti, almeno una volta nella vita, anche solo attraverso i miei occhi. Oggi vi parlo di Suscettibile, o meglio dire, vi riparlo. Per il secondo anno ho avuto la fortuna di ritornare su questa terrazza bellissima che si affaccia sul piccolo paese di Pioppi, in Cilento, dove nasce la dieta mediterranea. Infatti, qui si può visitare l'Ecomuseo della Dieta Mediterranea, dedicato alla memoria dello scienziato americano Ancel Keys.
giovedì 3 agosto 2017
Brindiamo all' Estate: Mionetto Summer
Qual'è il modo migliore per festeggiare l'arrivo delle vacanze? Con un' aperitivo fresco e pieno di bollicine: Mionetto.
Con il suo sapore inconfondibile di mela golden e di pera, e col suo colore giallo paglierino brillante è perfetto per un brindisi con gli amici.
Ottimo come aperitivo, ma si abbina perfettamente anche ad antipasti a base di verdure, a vellutate e primi leggeri. Perciò in qualsiasi ora del giorno vorrete brindare, Mionetto è la scelta giusta, per festeggiare qualsiasi occasione, inoltre è perfetto per accompagnare molti piatti.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
La Pasqua per la mia famiglia è sinonimo di cucina siciliana, Nonna Pina e i suoi mille racconti. Quando giunge questa festa, per n...
-
La pandemia è stata dura per tutti, ma appena abbiamo ricevuto la tanto attesa “zona gialla” io e le mie pazze amiche, Rossella, Tiziana ...
-
Anche oggi sono qui davanti al pc per scrivervi una delle mie ricette, provate in questi giorni di ”solitudine”. La zuppa di lenticc...
-
Era da tempo che Ornella mi chiedeva di preparare qualche ricetta spagnola, avendo vissuto diversi anni a Granada, nel sud della Spagna...
-
La ricetta di oggi è davvero speciale, è legata ad un viaggio fatta ahimè molti mesi fa, in una terra per me anco...
