Siamo giunti ad un nuovo capitolo della mia rubrica:"Vi Consiglio un Posto". Questa volta vi porto in costiera, precisamente a Sorrento, per indicarvi i posti giusti per dormire e mangiare. Perciò non vi resta che allacciare le cinture e partire per una nuova "avventura"
venerdì 6 agosto 2021
mercoledì 10 febbraio 2021
Vi Consiglio un Posto: Azienda Agricola Bianchini Rossetti
La pandemia è stata dura per tutti, ma appena abbiamo ricevuto la tanto attesa “zona gialla” io e le mie pazze amiche, Rossella, Tiziana e Valeria, ci siamo rimesse in moto alla scoperta di nuove eccellenze del territorio.
Tutte amanti del buon cibo e appassionate di vini, non potevamo non scegliere come prima tappa la cantina: "Bianchini Rossetti".
Una passeggiata tra le vigne è il modo migliore per respirare il territorio e vivere il ritmo della natura.
mercoledì 11 novembre 2020
Vi Consiglio un Posto: Location Imperdibili a Caiazzo
Mentre Julia Roberts si imbatte nel "Mangia, Prega, Ama", io la rispondo con "Mangia, Scopri e Condividi". Condivisione, che bella parola: "Spartire insieme con altri". Quando viaggio, o comunque giro alla scoperta di nuovi luoghi, il mio primo obiettivo è proprio condividerlo con voi e con i mie cari amici.
La condivisione è una cosa fondamentale. Se non condividi una cosa con qualcuno è come se non l'hai vissuta. Ogni volta che esco di casa e vado alla scoperta di un posto nuovo, già so che sarà un tassello in più da aggiungere alla mia vita. Però non sempre si devono percorrere molti km, a volte abbiamo tanti luoghi proprio a pochi passi da casa che non conosciamo affatto.
Uno di questi è la piccola cittadina di Caiazzo.
Molti non lo sanno, ma il Comune di Caiazzo, situato tra la valle del Volturno e i monti trebulani, racchiude tante piccole realtà e posti incantevoli da scoprire. Il borgo, conosciuto ormai ovunque grazie alla pizza del grande maestro Franco Pepe, nasconde tante eccellenze del territorio.
Così, mi sono ripromessa di crearvi un piccolo itinerario per poter trascorrere anche due giorni in questa piccola cittadina a soli 17 km da Caserta.
domenica 13 settembre 2020
Vi Consiglio un Posto: Laghi Nabi

sabato 8 agosto 2020
Vi Consiglio un Posto: 3 Location Da Non Perdere a Positano
giovedì 5 settembre 2019
Vi Consiglio un Posto: Aquapetra Resort & SPA
lunedì 29 aprile 2019
I Migliori Luoghi da non Perdere in Cilento
Mare cristallino, panorama mozzafiato, spiagge bellissime, paesaggi unici e borghi: questo è il Cilento.
lunedì 9 luglio 2018
Vi Consiglio un Posto: Piscina Sakura- Pizzeria Magma
lunedì 2 luglio 2018
Vi Consiglio Un Posto: " Villa Matilde"
martedì 15 maggio 2018
Vi Consiglio un Posto: "Cantine Matrone".
venerdì 27 aprile 2018
Vi Consiglio un Posto: "Josè Restaurant" Tenuta Villa Guerra
Capita spesso che, i miei amici e le persone che mi conoscono, affermino che il mio lavoro è speciale e che sono molto fortunata. Ebbene si, lo confermo ogni volta: il cibo è un tassello molto importante della mia vita.
lunedì 9 aprile 2018
Vi Consiglio un posto: Locanda le Tre Sorelle
Oggi vi parlo di Franca, Chef e proprietaria della Locanda "Le tre sorelle" sito a Casalvelino. Ho conosciuto questa donna magnifica qualche anno fa, grazie ai miei tour nel Cilento, organizzati in collaborazione con Dieta Del Cilento. Mi è bastato un attimo per capire che la sua cucina e sui piatti, erano davvero speciali. Franca intraprende questa nuova vita all'età di quarant'anni. Figlia di un pescatore, quindi predilige la cucina di pesce. Ha ricreato piatti davvero inimitabili. In ogni sua ricetta troverete l'amore per la terra e l'affetto verso il padre.
mercoledì 4 aprile 2018
Vi Consiglio un Posto: "Corso Trieste Restaurant e le Cene Stellate"
martedì 20 marzo 2018
Vi Consiglio un Posto: Fuochi e Forno a Casa Vitiello con Domenico Stile
lunedì 5 marzo 2018
Vi Consiglio un Posto: Il Bistro' di Hackert
giovedì 8 febbraio 2018
Vi Consiglio un Posto: Pastificio Gentile
Gragnano è un piccolo comune nella provincia di Napoli, famoso in tutto il mondo da un prodotto amato da tutti gli italiani e non solo: la pasta. Tra le produzioni di questo prodotto troviamo, proprio a Gragnano, alcune aziende che si inseriscono tra le eccellenze del panorama produttivo italiano, uno tra questi è sicuramente il Pastificio Gentile, che nella struttura della sua produzione è riuscito perfettamente a coniugare tecnologia e tradizione. Il Pastificio nasce nel 1876 quando lapasta si asciugava per strada, lungo la via storica dei pastifici di Gragnano, via Roma, grazie al marino, il vento che proveniva dai vicini golfi di Napoli e di Salerno; nel 1919 si rese necessario “meccanizzare” l’essiccatura della pasta, fu così che l’ingegnere Cirillo, di Torre Annunziata, inventò un metodo innovativo, che porta il suo nome, che permetteva di procedere nella produzione senza affidarsi completamente alla variabili metereologiche, il metodo consisteva in una ventola meccanica che distribuiva il calore creato da un braciere in un cassone di legno.
lunedì 8 gennaio 2018
Vi Consiglio un Posto: Casa Vitiello
lunedì 20 novembre 2017
Vi Consiglio un Posto: "Il Falangone"
Oltre a cucinare per le persone, giù al Public, il blog mi porta a girare tantissimo, e a conoscere nuove realtà. Realtà che spero un giorno possiate provarle anche voi.
Il falangone nasce alla fine degli anni 80. Il proprietario, non avendo eredi, ha dovuto poi lasciarlo. Nel corso degli anni, ci sono stati vari cambi di gestione, alcuni positivi e altri no.
Nel giugno de 2017 cinque soci Pierluigi Acquaviva, Salvatore Areniello, Giuseppe Avino, Francesco Carbone, Salvatore Trocchia, decidono di puntare su questo edificio aprendo un ristorante.
lunedì 6 novembre 2017
Vi Consiglio un Posto: Misaki Sushi Sorrento
Ora, però, parliamo della cucina.
mercoledì 23 agosto 2017
Food, Rooms, Art: Suscettibile
La mia rubrica "vi consiglio un posto" è nata tanto tempo fa, quando iniziai a pensare di scrivere e di raccontare le emozioni che provavo mangiando un piatto nuovo, conoscendo un nuovo chef, o visitando una location speciale. I tour in Cilento mi hanno confermato che ci sono posti, ristoranti, persone, davvero speciali, che meritano di essere visti, almeno una volta nella vita, anche solo attraverso i miei occhi. Oggi vi parlo di Suscettibile, o meglio dire, vi riparlo. Per il secondo anno ho avuto la fortuna di ritornare su questa terrazza bellissima che si affaccia sul piccolo paese di Pioppi, in Cilento, dove nasce la dieta mediterranea. Infatti, qui si può visitare l'Ecomuseo della Dieta Mediterranea, dedicato alla memoria dello scienziato americano Ancel Keys.
Post più popolari
-
Era da tempo che Ornella mi chiedeva di preparare qualche ricetta spagnola, avendo vissuto diversi anni a Granada, nel sud della Spagna...
-
Qua lo dico e qua lo nego: " alcuni piatti, alcune ricette, lasciano più emozioni di una persona". Oggi incontriamo nel...
-
Certe ricette non sono solo una questione di sapore. Sono ricordi, mani intrecciate, risate condivise e piccoli gesti quotidiani che diven...
-
La zeppola è un dolce italiano che incarna la tradizione e il gusto inconfondibile della pasticceria mediterranea. Con una storia che si p...
-
Il riso al salto è una ricetta della Vecchia Milano, cucinato come piatto di recupero con il riso giallo alla milanese, veniva p...