Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

sabato 9 marzo 2024

Cinnamon Rolls Fatte in Casa







Se c'è un dolce che può trasformare anche il giorno più grigio in un'esperienza indulgente, sono i cinnamon rolls. Questi rotoli di pasta dolce, intrisi di cannella e zucchero, sono una vera e propria coccola per il palato, tanto amata in tutto il mondo. Ma qual è la storia dietro questa prelibatezza e come possiamo prepararla in casa? Scopriamolo insieme.

Le origini dei cinnamon rolls sono avvolte nella nebbia del tempo, ma si crede che abbiano radici antiche, risalenti ai tempi dell'Antico Egitto. Tuttavia, sono diventati particolarmente popolari nei paesi nordici come la Svezia e la Norvegia, dove sono conosciuti come "kanelbulle" e "kanelsnegl" rispettivamente. Si dice che i coloni svedesi li abbiano portati in America nel XVII secolo, e da allora si sono diffusi in tutto il mondo, diventando un comfort food amato da molti.

Preparare i cinnamon rolls in casa è più semplice di quanto si possa pensare e niente batte il profumo che si diffonde in cucina mentre si cuociono. Ecco la ricetta tradizionale per deliziare te stesso e i tuoi cari con questi squisiti dolcetti:

lunedì 5 febbraio 2024

Crostatine Di Campagna con Marmellata e Noci Pecan




 


Immersa tra le fragranze avvolgenti della mia cucina, trovo la mia felicità più autentica. La passione per la cucina è un vortice di emozioni che mi cattura ogni volta che mi avventuro tra gli ingredienti, unendo sapori, odori e colori in un balletto armonioso. È in questo contesto di pura ispirazione che sorge il mio amore per la creazione culinaria, un amore che ho deciso di condividere attraverso la mia crostata fatta in casa.


Per me, la cucina è molto più di un insieme di ricette; è una forma d'arte che mi permette di esprimere la mia creatività e di comunicare emozioni attraverso il cibo. Ogni piatto è un racconto, e la mia crostata è la storia di un amore profondo per i dettagli, gli aromi freschi e l'arte della preparazione.

Il momento magico è quando il profumo avvolge la cucina mentre la crostata cuoce lentamente nel forno. L'attesa è parte integrante di questo processo, un'anticipazione che rende il risultato finale ancora più appagante. Il momento in cui la crostata viene finalmente tirata fuori dal forno, dorata e invitante, è un'esperienza che riempie il cuore di soddisfazione.


La mia crostata è più di un dolce; è un'opera d'arte commestibile che riflette il mio amore per la cucina. Condividerla è un gesto di condivisione e affetto, un modo per trasmettere le emozioni che la cucina può suscitare.


martedì 8 marzo 2022

Vi Consiglio un posto: "Celestina Pasticceria"

  


Fatevene una ragione, le donne hanno una marcia in più. Si, sono una forte femminista, forse perché anche io come molte, sono dietro ai forneli e svolgo un lavoro prettamente da uomo. Ma, come Nancy, porto avanti il mio sogno, sfidando tutti e tutto. 

Nancy, giovanissima pasticcera, dopo anni di scuola nella bellissima Parigi, patria della pasticceria e di grandi nomi, torna nella sua piccola città, in provincia di Napoli, e apre “Celestina”.

venerdì 5 marzo 2021

Barette ai Cereali e Mele Renette


Mamme, siete cercate uno snack a base di frutta, per i vostri piccoli? Questa ricetta fa proprio per voi.Uno snack di cereali e mele renette, veloce, semplice e davvero gustoso. Questa ricetta molto speciale, l'ho pensata per la #provasnack, la simpatica gara in collaborazione con FIEOP, Fata Zucchina, dalla  terra alla favola e AIFB. Il contest voleva merende simpatiche e soprattutto salutari per tutta la famiglia. Questo è il modo migliore per mangiare la frutta per chi, come me, non ne va molto pazza. Le mele renette, si prestano tantissimo in cucina, soprattutto per le ricette dolci. Bando alle ciance, e prepariamo i nostri snack.

lunedì 15 febbraio 2021

Ciambelline di Carnevale Senza Patate


Le ciambelle,  conosciute anche come graffe, sono dolci preparati con pasta lievitata, rigorosamente fritte e poi passate nello zucchero. Si tratta di una ricetta tipica di Napoli e dintorni, essendo di Caserta. Si trovano nelle pasticcerie tutto l'anno, ma in particolare durante il carnevale, le quali vengono fatte di piccole dimensioni insieme ad altri dolci come chiacchiere e castagnole. Fare le graffe in casa, non è semplicissimo, ma seguendo la ricetta di Simona, anche lei blogger appassionata, ci sono riuscita alla grande. 

Perciò bando alle ciance e mettiamoci all'opera.

martedì 16 giugno 2020

Muffin ai Mirtilli e Cioccolato Bianco




















Ciao amici belli, in questa giornata uggiosa di metà giugno, ho deciso di restare a casa e di dedicarmi alle mie amate ricette. Così mi è venuta voglia di dare un pò di colore a questa giornata, preparando i muffin ai mirtilli e cioccolato bianco. La ricetta me l'ha suggerita Laura Evans, l'americana in cucina, perciò immaginate la bontà di questi dolci da colazione e non. Io li ho preparati spesso, cambiando anche i mirtilli con altra frutta. 
Vabbè bando alle ciance, mettiamo le mani in pasta. 

martedì 9 giugno 2020

Budini allo Yogurt e Frutta


Buongiorno cari amici, ormai le giornate volano, sembra quasi sia tornata la normalità. In effetti lo noto dai mille impegni che mi assalgono dalle prime ore della mattina.
E proprio l'altra mattina, durante la colazione, mi è venuta voglia di preparare qualcosa di fresco e gustoso da poter mangiare dopo il mio amato caffè. 
Il budino all yogurt è una ricetta veloce, semplice e credo piaccia un pò a tutti. Io l'ho preparato per la colazione, ma anche per merenda non è male. Viene conservato in frigo e può essere preparato con tutta la frutta di stagione che più vi piace. Io ho scelto le fragole, sapete il mio amore spassionato per questo frutto.
Vabbè direi di metterci all'opera e gustarlo subito, uno tira l'altro.

mercoledì 29 aprile 2020

Cookies al Doppio Cioccolato e Smarties





Lo so, vi ho fatto pazientare ben 48 ore prima di scrivervi la ricetta dei Cookies, chiedo venia.
Ma le cose sono un pò cambiate, è stata emessa una nuova ordinanza che mi ha permesso di aprire la mia attività solo con il delivery. Un nuovo inizio non credete?
Per me è stata un'emozione scendere di nuovo in campo, ma allo stesso tempo un pò triste. Non poter rivedere i miei clienti o il loro sorriso sulle guance dopo il primo morso al panino...mi ha fatto una sensazione davvero strana.
Nonostante tutto, questo è un buon segno, si ricomincia a piccoli passi. Allora, pensavo di continuarvi a fare compagnia con le mie ricette. 
Perciò mentre io sarò occupata a lavorare o comunque a preoccuparmi anche di altro, voi continuate a cucinare e a provare. 
La ricetta dei cookies è strepitosa e richiede tanto burro. Mi ricorda una citazione del film di Julia Child "Julia & Julie", "e fatemi dire una cosa... esiste niente di meglio del burro?.
Pensateci bene, tutte le volte che assaggiate una cosa che è squisita oltre ogni immaginazione dite: ma che cosa ci hanno messo? la risposta quasi sempre sarà: il burro!
Questa è la mia ultima parola sull'argomento: il burro... non è mai... troppo!"
Allora io dico, comprate del burro e fate questi magnifici biscotti.

lunedì 6 aprile 2020

Tiramisù Senza Uova



Il tiramisù: il mio dolce preferito in assoluto. 
Non so perché, ma mi ricorda l'infanzia, l'adolescenza e tutte le fasi della mia vita. Lui è stato sempre presente. Da piccola me lo preparava la nonna, diventata grande era il mio cavallo di battaglia nel pomeriggio con le amiche, poi è stato il dolce di fine pasto più scelto in ogni ristorante e infine oggi, lo preparo nel mio locale in una versione diversa per accontentare tutti. Credetemi se vi dico che è il dolce più richiesto ed amato.
Si, lo so, non è la ricetta tradizionale, ma credetemi che con questo tocco speciale, nessuno si accorgerà dell'assenza delle uova, parola mia. Adesso vi dico come preparalo, non vi deluderà.

mercoledì 1 aprile 2020

Muffins al Cioccolato Bianco, Ruby e Lamponi Freschi






























Cari Amici, in questo grigio periodo la sera mi rilasso spesso davanti alla tv rapita dai mille telefilm su Netflix e, proprio mentre vedevo una delle tante serie del momento, la protagonista addentava un bellissimo muffii bianco e cosi mi sono detta:" Devo assolutamente preparali per la colazione di domani mattina".
Cosi, ho aperto la mia dispensa, ho controllato nel ripiano del dolci e ho notato il cioccolato bianco e quello ruby, così ho deciso di unirci anche i lamponi freschi comprati nel mio unico giorno di evasione.
Ma in tutto questo, lo conoscete il cioccolato ruby? E' un cioccolato rosa inventato dagli svizzeri, dall’aroma  intenso e ben definito, né amaro né dolce, ma composto da un mix di aromi decisi e fruttati.
Dopo quello fondente, al latte e bianco, il cioccolato Ruby è la scoperta più insolita degli ultimi 80 anni. Un dono della natura che sorprende e abbaglia con un colore e un gusto assolutamente nuovi, nato dalle fave di cacao ruby, senza aggiunta di coloranti o di aromi alla frutta. Chiaramente adesso è un pò difficile da trovare, soprattutto nella nostra situazione, ma non vi nascondo che ho acquistato questa tavoletta da Lidl qualche tempo fa. Intanto, potete preparare questi meravigliosi muffins senza il cioccolato ruby.

venerdì 27 marzo 2020

Muffins al Doppio Cioccolato di Nigella




Ciao Amici, pensavo e ripensavo ad una ricetta che fosse un vero palliativo per queste giornate di clausura. Una di quelle ricette che ti fanno sentire bene al primo morso, che ti scaldano il cuore e che ti portano alla memoria ricordi bellissimi. Così, tra una chiacchiera e l'altra, una salto su Facebook e poi su Instagram, mi cadono all'occhio questi bellissimi muffins al doppio cioccolato. Ecco di cosa ho bisogno oggi, una coccola dolce. Cosi ho subito aperto la mia dispensa e ho tirato fuori tutta la cioccolata che avevo. Beh, il risultato è stato davvero appagante. Li preparate con me?

mercoledì 25 marzo 2020

Torta Invisibile alle Mele





Ciao Amici, credo di non aver scritto mai così tante ricette come in questi giorni. Ma non vi nascondo che in questa quarantena in solitudine, ciò che mi fa compagnia, oltre i vostri bellissimi messaggi, sono le ricette.
Ogni mattina mi alzo con uno scopo: testare una ricetta nuova per consigliarla a tutti i miei lettori. 
Ieri avevo intenzione di fare la mia amata torta di mele (per chi non la conoscesse, clicca qui), ma poi mi sono detta: "perché non cambiamo un pò?". Cosi mi sono messa a leggere vari articoli e ricette, l'occhio mi è caduto sulla parola "invisibile". Che dirvi, mi sono messa subito all'opera e ho preparato questa goduria piena di mele e profumata alla cannella. Adesso ho capito il perché del nome, ma lo scoprirete anche voi durante la preparazione. Bando alle ciance, iniziate ad affettare le mele e preparatevi un bel caffè.

mercoledì 18 marzo 2020

Zeppole al Forno

Inutile dirvi che la zeppola di San Giuseppe è fritta, la variante al forno è più vista come un enorme bignè ripieno di crema. Intanto, vi svelo un segreto: "io ho una devozione per la zeppola al forno".  Mi piace molto di più, la sento più leggera, e mi godo al meglio il sapore della crema e dell'amarena. 
Ma il gusto è molto soggettivo. 
Stamattina, per far contenta molti lettori, con l'aiuto della mia cara amica Amelia Falco, sono riuscita in pochissimo tempo a prepararle anche in questa versione. Così posso dire di aver accontentato tutti!

martedì 17 marzo 2020

Le Zeppole di San Giuseppe


La perfezione non esiste. Le mie zeppole ne sono la prova vivente. Ma questo non vuol dire che una cosa non molto bella, non sia buona. 
Oggi al''ottavo giorno di "clausura", mi sono messa subito all'opera per fare in modo che tutti i miei cari lettori, potessero anche loro preparare questo dolce campano, per la festa del papà o per il Santo del giorno: Giuseppe.

Vi dirò che per essere stata la prima volta,  sono abbastanza soddisfatta e con me, anche tutti i miei vicini di casa. 
Quest’anno la festa del papà sarà diversa per molti. Purtroppo tanti cari amici sono lontani da casa e dai loro cari a causa di questo maledetto virus, allora mi sono detta "Ornella, prepariamo questo  dolce per sentirci tutti più vicini."

La ricetta è semplice, l'ho testata io per voi. 

domenica 15 marzo 2020

Brioches Dolci Per la Colazione




Dopo circa una settimana di quarantena, io ho imparato a fare la brioche dolce, non male direi.
La situazione non è molto cambiata dall'ultima volta che vi ho scritti. Però una cosa è certa sto cucinando tanto e mangiando anche. Voglio star bene, non voglio pensare alle cose brutte, perciò mi abbandono nella mia cucina. La ricetta delle brioche è stato un successone. L'ho preparata grazie alla mia amica Licia, la quale anche lei ha un blog di cucina. Cosi con il suo aiuto "virtuale" sono riuscita a preparala per me e per mia sorella. 
Con le dosi di questo impasto riuscirete a fare una brioche grande e 2/3 freccine.

martedì 10 marzo 2020

Mini Crostate con Marmellata di Frutti di Bosco Fatta in Casa



Oggi è il 20 marzo 2020, siamo tutti a casa per il "corona virus", una vasta famiglia di virus che si trasmette da umano ad umano. Solo da ieri ci hanno dato l'obbligo di stare chiusi in casa e di no fare uscite futili. No, non è la trama di una nuova serie tv su Netflix, ma la vita reale. Sto impiegando questo primo giorno di "clausura", a scrivervi tutte le ricette che mi avete richiesto in questo periodo. Ieri ho chiuso Public, e per un pò di tempo mi dedicherò a tutte le cose che non sono riuscita a fare.
Sono sola a casa, vedo la tv, faccio lavatrici a go go e preparo nuove ricette. Infondo cucinare fa bene e rende felici e noi non possiamo fermarci. Intanto vi riporto di seguito la ricetta delle mini crostate con la frolla sabbiata che potete preparare in poco tempo e conservare per la colazione per almeno 2/3 giorni in frigo.
Io ho usato la mia confettura di frutti di bosco.


venerdì 7 febbraio 2020

Sfogliatella Frolla Napoletana




Svegliarsi presto la mattina per andare in un laboratorio a Napoli e scoprire la ricetta classica delle sfogliatelle, non capita tutti i giorni. Infatti, la settimana scorsa, dopo una semplice richiesta attraverso le stories di Instagram del mio account @ornyfattoincasaepiubuono: " Chi mi invia la ricetta originale napoletana delle sfogliatelle?", gli amici di Cuori di Sfogliatella di via Toledo, mi hanno invitata nel loro laboratorio. Qui, con l’aiuto del pasticcere Marco, ho provato a fare questo dolce tanto amato,  al sud quanto al nord.
Iniziamo col dire che questo dolce è nato in un convento e cresciuto proprio a via Toledo.  La leggenda narra che una suora, addetta alla cucina, le avanzò un po’ di semola nel latte. Così ebbe l'idea di aggiungere all'interno frutta secca, limoncello e zucchero e di avvolgere il tutto tra due sfoglie ammorbidite con lo strutto. Questo dolce venne subito commercializzato fino al  1818. Dopodiché, Pasquale Pintauro, entrò in possesso della ricetta. L'osteria che aveva in via Toledo si trasformò subito in pasticceria, tutt'ora esistente, apportando alla ricetta delle modifiche. Dalla forma con cappuccio creata dalle monache, diventò poi una vera conchiglia. Oggi esistono due versioni: la riccia e la frolla. Quest'ultima per me è davvero speciale e la desidero spesso. Adesso, posso dire di saperle fare anche io. Di seguito, vi lascio la ricetta per farle in casa ai vostri cari. Non è difficile, perciò mettevi all'opera.


giovedì 9 gennaio 2020

Crostatine con Crumble di Mele


Per ricominciare al meglio questo nuovo anno insieme, dovevo farlo con una ricetta che amo tanto, una di quelle ricette che si devono provare almeno una volta nella vita, perché buonissima: "Crostatine con Crumble di Mele". Il profumo delle mele cotte alla cannella e lo zucchero che si caramellizza, è una vera goduria, il perfetto anti stress per affrontare un nuova avventura.
Chi mi conosce ormai lo sa bene che vado matta per i dolci con le mele, infatti troverete tante gustosissime ricette nell'indice.
Ma bando alle ciance, tra una lista dei nuovi e buoni propositi, e quella dei vecchi da eliminare definitivamente, preparo questo dolce favoloso.
E' un dolce perfetto anche  per il fine pasto, e potete arricchirlo con del gelato alla vaniglia.

sabato 14 dicembre 2019

Brownies al Cioccolato, Noci e Cannella

Natale non sarà Natale senza regali, e senza dolcetti. Per questo ho preparato uno dei miei dolci preferiti: i Browies al cioccolato. Un quadrato tira l’altro e la ricetta è davvero semplice, la potrebbe rifare anche mia mamma. Io ho arricchito il tutto con cannella, noci e gocce di cioccolata. Non so voi, ma davanti alla tv, con l’albero accesso sono la compagnia perfetta. 
Questo è un dolce tipicamente statunitense. Amatissimi da grandi e piccini, questi dolcetti della tradizione americana sono spesso accompagnati da panna montata o gelato alla vaniglia. Sono davvero morbidi e molto gustosi. Li prepariamo insieme ?

martedì 5 novembre 2019

Crostata di Mele Annurche e Crema alla Vaniglia

Ci sono torte e torte. Questa secondo me è una signora torta. L'autunno per me apre le porte alle mele, che diventano parte integrante delle mie ricette e della mia cucina. Questo dolce mi ha rubato il cuore tanto tempo fa. Ebbi l'occasione di provarla e me ne innamorai al primo boccone. Oggi, grazie all'aiuto della mia amica pasticciera, Martina, l' abbiamo rifatta per voi. Non è difficile da preparare, ci vuole il tempo esatto per creare questa delizia. Vi consiglio di mettere su un bel cd, il vostro preferito, spegnere il cellulare e divertirvi a creare questo dolce.
Farete felici i vostri cari, parola mia e della mia amica.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari