Visualizzazione post con etichetta merenda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta merenda. Mostra tutti i post

venerdì 22 settembre 2023

Biscotti di Pasta frolla e Confettura di Fichi





















I biscotti di confettura di fichi con frolla profumata sono un'autentica delizia per il palato e un omaggio alla dolcezza autunnale. Questa ricetta combina la morbidezza della confettura di fichi con la croccantezza della frolla, creando un connubio di sapori e consistenze che conquisteranno chiunque li assaggi.La frolla, arricchita da un tocco di aromi naturali, avvolge il cuore di confettura di fichi, regalando un profumo avvolgente e un sapore irresistibile.Perfetti per accompagnare una tazza di tè caldo nelle giornate più fresche, questi biscotti saranno anche un' ottima idea per deliziare amici e familiari. Segui la nostra semplice guida passo dopo passo per preparare questi squisiti biscotti e lasciati conquistare dalla magia dei fichi e della frolla profumata

mercoledì 23 novembre 2022

Lingue di Suocera di Pasta Frolla e Confettura di Frutti di Bosco




Ciao amici, ogni volta mi chiede sempre ricette facili per fare  dei biscotti perfetti e buoni da preparare per la colazione, la merenda o un semplice caffè con le amiche. Questa ricetta allora fa per voi: "Lingue di Suocera".

Il nome mi fa troppo ridere, se ci penso potrei associarlo a qualche suocera del passato, però poi ci ripenso bene, e mi dico che questi biscotti sono troppo buoni per essere paragonati ad una terribile suocera dalla lingua lunga. 

Per me sono anche il biscotti del riciclo. Spesso mi resta della frolla, e allora creo questi biscotti che se conservati bene, durano per alcuni giorni.

Preparate la macchinetta del caffè.

giovedì 17 settembre 2020

Torta Rovesciata ai Lamponi




Io e la mia passione per i lamponi.
Li metto ovunque: la mattina nello yogurt,  la sera nel panino e perché no, nel dolce della merenda. Leggendo una delle mie riviste di cucina preferita: "ci piace cucinare", dove questa settimana sono uscita anche io con te e ricette e inedite, sfogliando le pagine, il mio occhio è  caduto su questa torta bellissima rovesciata ai lamponi e profumata alla vaniglia. Così mi sono detta: " perché non farla per gli altri? "
Io ormai sono rigorosamente a dieta, eh si, da non crederci. 
Devo eliminare per alcuni giorni il glutine e i dolci, però voi potete tranquillamente mangiarla.
La ricetta è semplice, il dolce squisito. Io ci hi aggiunto un tocco in più, la coulis di lamponi. 
Azioniamo le fruste dai!

venerdì 27 marzo 2020

Muffins al Doppio Cioccolato di Nigella




Ciao Amici, pensavo e ripensavo ad una ricetta che fosse un vero palliativo per queste giornate di clausura. Una di quelle ricette che ti fanno sentire bene al primo morso, che ti scaldano il cuore e che ti portano alla memoria ricordi bellissimi. Così, tra una chiacchiera e l'altra, una salto su Facebook e poi su Instagram, mi cadono all'occhio questi bellissimi muffins al doppio cioccolato. Ecco di cosa ho bisogno oggi, una coccola dolce. Cosi ho subito aperto la mia dispensa e ho tirato fuori tutta la cioccolata che avevo. Beh, il risultato è stato davvero appagante. Li preparate con me?

giovedì 12 marzo 2020

Waffles Dolci




Ciao ragazzi, terzo giorno di "clausura" per tutta l'Italia, siamo tutti a casa. Dobbiamo evitare tutte le uscite per contrastare il contagio. Allora cosa si fa?? Si cucina, si preparano piatti buoni per i nostri cari o come me, per voi amici virtuali. Vi avevo promesso una colazione diversa e speciale per affrontare queste mattinate lente. Vi scrivo la ricetta dei waffles dolci perfetti per accompagnare una bella tazza di caffè o un cappuccino ricco di schiuma. 
Li conoscete??   I waffle sono cialde croccanti tipiche del Belgio che vengono cotte in una piastra che conferisce a questi dolci la loro tipica trama a quadretti. Realizzare i waffle senza questo accessorio è praticamente impossibile, ma in commercio esistono molti modelli differenti di cialdiere e piastre per waffle. Vi consiglio di acquistarle su Amazon.
Siete pronti???

giovedì 9 gennaio 2020

Crostatine con Crumble di Mele


Per ricominciare al meglio questo nuovo anno insieme, dovevo farlo con una ricetta che amo tanto, una di quelle ricette che si devono provare almeno una volta nella vita, perché buonissima: "Crostatine con Crumble di Mele". Il profumo delle mele cotte alla cannella e lo zucchero che si caramellizza, è una vera goduria, il perfetto anti stress per affrontare un nuova avventura.
Chi mi conosce ormai lo sa bene che vado matta per i dolci con le mele, infatti troverete tante gustosissime ricette nell'indice.
Ma bando alle ciance, tra una lista dei nuovi e buoni propositi, e quella dei vecchi da eliminare definitivamente, preparo questo dolce favoloso.
E' un dolce perfetto anche  per il fine pasto, e potete arricchirlo con del gelato alla vaniglia.

giovedì 10 ottobre 2019

Muffin Morbidi ai Mirtilli

Qualche week end fa, sono volata a Parigi grazie a Magimix. Ho partecipato al  contest " A Parigi col Cook Expert", ed ho vinto. Ogni tanto la fortuna è anche dalla mia parte. Quando sei in questa magica città, non puoi che sognare e assaporare la pasticceria francese. Potrei farvi un elenco lunghissimo,  di tutti i magnifici dolci che ho mangiato, ma evito sennò mi ritorna la voglia. Tra un viaggio ed un altro, come al solito, sono rimasta indietro con le ricette. Oggi ve ne do una semplicissima, ma davvero squisita: i "Muffii ai mirtilli". Sono perfetti per la colazione, sono morbidi e profumati. Inoltre se ne fate un pò in più si conservano benissimo per alcuni giorni, perfetti anche per un te' con le amiche, ormai il freddo è quasi arrivato. Io ho usato i mirtilli, ma se siete più golosi,  potette usare le gocce di cioccolata o l'uvetta sultanina. 
Preparate gli ingredienti e partiamo.


giovedì 25 aprile 2019

Plumcake Con Mirtilli e Ricotta






Non so cosa ne pensate, mai social oggi in qualche modo hanno cambiato il nostro modo di vivere e il nostro modo di rapportarci con le persone.
Prima era tutto più bello:  cercarci fuori al bar, fare mille giri in macchina per vedere se "lui " è li fuori, passare fuori al campo da calcetto, lasciare un bigliettino sulla vespa, chiamarsi a casa e farsi coraggio se rispondevano i genitori. 
Oggi invece basta aprire Facebook o Instagram per capire dove "trovarlo", mandare un whatapp e organizzarsi per una cena senza più neanche ascoltare la voce. 
Ebbene si, mi mancano le vecchie abitudini anche se detto da me sembra un pò contraddittorio. 
Mi piacciono i social per comunicare, ma non in quel senso. Mi piace ritrovare l'amico di scuola su Facebook, ma subito dopo chiamarlo al telefono per ricordarci i vecchi tempi insieme. Adoro postare foto di un luogo che visito, ma amo ancor di più poterlo vivere con una persona al mio fianco. 
Noi ci siamo adattati ad una nuova vita e ad un nuovo modo di approcciare, ma come andrà a finire??
I social mi hanno fatto scoprire cose bellissime e altre da dimenticare:  come il mio ex che ballava con una scrofa in una discoteca. Stesso i social, mi hanno fatto conoscere tante persone, che come me, hanno la passione per la cucina, che ogni giorno preparano qualcosa di nuovo da condividere con tutti noi. Allora lascio da parte le cose brutte dei social, e utilizzo questo canale per darvi tanti consigli su luoghi  da visitare e le mie ricette golose. Per rilassarmi e non pensare a tutte queste cose assurde, ho aperto il frigo ed ho preparato un plumcake morbido e gustoso con i mirtilli freschi. Ogni tanto coccoliamoci, ce lo meritiamo.

mercoledì 13 febbraio 2019

Muffin Cioccolattosi per San Valentino






Vorrei raccontarvi qualcosa di bello, che venga associato alla festa dell'amore, ma non ricordo di aver trascorso o festeggiato questo giorno con qualcuno che lo meritasse davvero. Forse quando avevo 14 anni, si proprio così. 
Ecco io per questo giorno tanto festeggiato, preparo qualcosa di buono per me, perché a San Valentino la prima persona che devi amare sei "tu". Cosa c'è di più dolce e romantico per San Valentino del cioccolato??? Nulla.  Infatti ho preparato i muffin con doppio cioccolato col mio nuovo regalo. "Cook expert" di Magimix. Il robot da cucina multifunzione davvero completo e versatile.
E'perfetto per le ricette di tutti i giorni o per le pietanze più raffinate. 
Si può preparo uno smoothie per cominciare la giornata, un gelato per i vostri piccoli gourmet, un cocktail per gli ospiti e tanto altro ancora. 
Spero di avervi convinto, perché il nuovo robot di magimix è il mio nuovo compagno in cucina.

Felice festa degli innamorati.



venerdì 7 dicembre 2018

Finto Panettone con Mele, Uvetta e Cannella








Finalmente è arrivato "Dicembre", lo si capisce perfettamente dalle lucine che si accendono per strada, l'aria che diventa più frizzantina e dalle persone che sorridono un pò in più per la festa in arrivo.
Quest'anno sembra essere arrivato un pò prima, con velocità, sarà che il Natale mi piace molto, sarà che mi mette allegria, io ho iniziato a fare l'albero, gli ultimi giorni di novembre. Ho messo su un vecchio cd di Micheal Bublè, ho acceso candele profumate alla cannella, ho preparato una mega tazza di cioccolata calda e ho addobbato la mia piccola casa, anche se sono sola, perché far felici se stessi è la prima cosa per star bene anche con gli altri.  Insieme ai festoni e alle decorazioni, ho preparato anche alcune ricette perfette per questo periodo.
Ma prima di svelarvi tutti gli ingredienti, del mio finto "Panettone", vi voglio raccontare di un libro, che mi è capitato sotto mano verso settembre, quando tutto attorno a me era di un unico colore: "nero".
"Donne al Quadrato" nasce circa 4 anni fa da Antonia Storace,una giovane donna di Napoli, non la conosco di persona, ma abbiamo un'ottima sintonia, siamo quasi telepatiche, spesso pensiamo e diciamo le stesse cose. Il libro racconta di donne, forti, che ne hanno passate tante, in amore, in famiglia e nella vita. Io mi sono ritrovata quasi in tutte le pagine, e parlando di Natale oggi vi voglio lasciare un piccolo trafiletto e spero vivamente che possiate apprezzarlo quanto me, e regalarlo all'amica speciale , perché no, a Natale.
Allora prepariamo insieme il dolce è appena pronto fermatevi cinque minuti, preparatevi una bella tazza di te e mentre assaggiate il finto panettone, leggetevi con calma le bellissime parole della mia "amica".

Per questa ricetta ho utilizzato tanta frutta, per appoggiare il progetto Fruit24. Questo è stato realizzato da APO CONERPO e co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, e ha un respiro triennale (2016 – 2019). Si tratta di uno strumento per trasmettere e consolidare uno stile di consumo improntato al benessere, in particolar modo presso i nuclei familiari più giovani, ovvero quelli che possono educare i figli all’importanza e al piacere di una alimentazione ricca di frutta e verdura.

domenica 18 novembre 2018

Crepes Dolci per la Colazione



Sono giorni che provo a trovare almeno 5 minuti per scrivervi una nuova ricetta. Non sapevo cosa prepararvi esattamente, ma in questo mio periodo di ripresa e trasformazione, prediligo tantissimo il dolce. Non so se per voi è lo stesso, ma quando io sono giù, il cioccolato diventa il mio migliore amico. Cosi preparo con molta calma la colazione, per rendere la mia giornata speciale.  Cosi mi torna in mente la pagina 37 del libro della mia amica Antonia, la quale scrive un capitolo molto interessante intitolandolo "Invitami a Colazione". Scrive: "Io con un uomo, voglio poterci fare colazione. Prima del cinema e della passeggiata lungo la riva del mare; prima della cena formale e della pizza al taglio; prima del primo bacio e prima pure del sesso. Voglio un uomo che mi chieda di fare colazione insieme. Voglio capire se è un uomo da caffè forte, o se invece, lo annacqua col latte; se il cappuccino lo manda giù liscio , oppure lo preferisce schiumato disegnarsi i baffi bianchi intorno la bocca.....voglio vedere se con le mani mi pulisce le briciole agli angoli delle labbra, o se invece le lecca via con un bacio. Voglio farci colazione con un uomo perché dal modo in cui accoglie ogni giorno che nasce, si intuisce come accoglie la vita."
Allora non potevo non preparare una colazione speciale, fatta di dolci e cioccolata, caffè caldo e cappuccino. Ho preso le uova e ho preparato delle crepes dolci, ripiene di cioccolato e con una spolverata di zucchero a velo. Il profumo inonda la casa, e la giornata sembra iniziare nel migliore dei modi, soprattutto se si è in due.

giovedì 14 dicembre 2017

Mini Panettoni Natalizi Arancia e Cioccolato




Di solito, le persone aspettano con ansia l’estate per andare in vacanza. Io, invece, aspetto il natale, una delle festività che più amo. Per molti è considerato un periodo triste, a me mette molta allegria. Pensate che quest’anno ho fatto l’albero in anticipo, circa una settimana prima dell’immacolata, ho addobbato casa e ho fatto quasi tutti i regali. Ma credetemi, non sono poi così puntuale. Infatti questa è la prima ricetta che sono riuscita a preparavi per questa festa. La mia lista era abbastanza lunga e  le mie intenzioni era tutte eccellenti, ma tra il dire e il fare ...
Spero di riuscire quanto prima a raccontarvi altro, per adesso vi lascio la ricetta dei miei Mini “Finti” Panettoni. Finti perché hanno solo poche ore di lievitazione e possono essere farciti e decorarli come più vi piace. Il mio staff di casa Public mi ha chiesto di farcirli con le  gocce di cioccolato, ma ve li consiglio anche con mela e cannella. 
Vabbè cari amici, mettiamoci all'opera il Natale è alle porte.

giovedì 16 novembre 2017

Torta Soffice al Cocco








Poche certezze ho nella vita, una di queste è che fino a qualche anno fa non sapevo fare i dolci.
Non vi nascondo che, spesso, dovevo fare mille chiamate prima di prepararne uno. Poi alla fine sbagli una volta, sbagli due, alla terza il miracolo è fatto. 
Oggi mi diletto spesso a fare dolci per la mia colazione o per la merenda dei ragazzi giù al Public.
Leggo riviste, ascolto amiche blogger più brave, seguo i consigli della nonna e voitlà il gioco è fatto.
Questa volta ho preparato un dolce senza latte, perchè mia sorella da qualche tempo ha una lieve intolleranza. Così, pur di farle mangiare il mio dolce, ho cercato di fare una ricetta perfetta per lei: "Torta Soffice Al Cocco".
Questa ricetta è davvero semplice, se la seguite passo passo, vi uscirà un grande dolce, poi se ci sono riuscita io! Buon Dolce Amici

lunedì 2 ottobre 2017

Confettura di Prugne Fatta in Casa














Io ho una passione grandissima: preparare marmellate e confetture.  Infatti non vi nascondo che oltre al mio amato Public House, vorrei tanto aprirmi un piccolo negozio dove poter vendere le mie conserve fatte in casa.  Quando la stagione giunge al termine,infatti, preparo una bella scorta per l'inverno, per me è per i miei cari.  In questo modo ho sempre tutto il necessario per colazioni genuine e fatte in casa, proprio come piacciono a me.  Ma la verità è che la mia fortuna sono i miei amici: perché conoscendo la mia passione, mi regalano sempre tanta frutta. In particolare la mia amica Mimma, che grazie all'amore del padre che ha per la sua terra, ogni tanto  bussa alla mia porta sempre con cesti di frutta. Dico frutta, ma spessissimo mi ritrovo anche altro grazie a loro. E io in cambio le do uno dei miei barattoli. Una delle confetture che amo preparare e che non manca mai a casa mia é quella di prugna, che spesso grazie alla mia voglia di sperimentare, l'accompagno con erbe aromantiche o spezie. Questa l'ho preparata con il rosmarino del mio giardino.
 La confettura di prugne e ottima per la merenda per la colazione, ma è davvero speciale da accompagnare vicino ha un bel tagliere di formaggi proprio adesso che l'inverno incombe.
Perciò cari amici, fatevi scorta di frutta e io vi aiuterò a trasformarla in fantastiche confetture, per il vostro palato.

venerdì 30 giugno 2017

Ice Cream Sandwich Variegato Amarena




Partiamo dal presupposto che io amo andare al supermercato, amo fare la spesa e amo scoprire sempre prodotti nuovi che riescano a soddisfare le mie esigenze ma anche la mia curiosità. Perciò trascorro tantissimo tempo tra gli scaffali del supermercato cercando ingredienti nuovi per le mie ricette, spesso sembro proprio una matta, ma proprio questo mio buffo modo di fare la spesa mi ha fatto conoscere i nuovi prodotti Fiordi Natura di Eurospin.
Eurospin, sempre attenta alle esigenze dei suoi consumatori, ha creato Fior di Natura, linea di prodotti con ingredienti 100% vegetali composta da piatti pronti, freschi o surgelati, pratici e appetitosi.
I prodotti Fior di Natura rispettano la scelta veg, portando in tavola piatti davvero gustosi a base di soia, cereali e legumi.
Per l'occasione Eurospin ha organizzato un lancio in collaborazione con la redazione di Sale e Pepe Veg, che ha realizzato un ricettario Veg distribuito in omaggio in tutti i negozi Eurospin.
tra i tanti prodotti, ho scelto il gelato alla soia per preparare il "Ice Cream Sandwich" per una merenda fresca e naturale con i miei biscotti integrali.

venerdì 2 giugno 2017

Marmellata Di Arance e Cannella





Forse non ve l'ho mai confessato: "io amo fare le confetture".
Ebbene si, confetture, marmellate, chutney sono parte integranti della mia vita. Sono 3 modi di conservare e di creare gusti sorprendenti con la frutta e con la verdura.
Di base c'è lo zucchero, poi l'ingrediente principale è  la frutta e per ultimo la spezia o l'erba aromatica. Se pensate che preparo le confetture classiche della nonna, siete su una cattiva strada, io amo creare gusti speciali utilizzando gli aromi  che più amo.
Iniziamo col dire che c'è differenza tra confettura e marmellata: la marmellata è un prodotto fatto di zucchero e agrumi (arancia, mandarino, limone, cedro, bergamotto, pompelmo) in cui la percentuale di frutta sia almeno il 20%. Le parti di agrumi utilizzabili sono polpa, purea, succo, estratti acquosi e scorza
La confettura fu definita invece come il prodotto contenente zucchero e polpa (o purea) di tutti gli altri tipi di frutta. La percentuale di frutta non può essere in generale inferiore al 35% (con differenze anche notevoli a seconda del frutto usato), ma sale al 45% nel caso della “confettura extra“. Il chutney non è altro che una salsa di accompagnamento agrodolce e per questo contiene frutta o verdura più zucchero e aceto per conferire alla salsa proprio un sapore caratteristico.
Il chutney più famoso è quello al mango ma ne esistono migliaia di varianti che dipendono anche dalla curiosità e dalla voglia di sperimentare di chi cucina anche perchè ogni chutney secondo la ricetta indiana può essere personalizzato a piacere mescolando frutta e verdura di vario tipo ma soprattutto usando le spezie per arricchirne il sapore già di suo abbastanza forte.
Le spezie utilizzate sono: chiodi di garofano, aglio, coriandolo, senape, cannella, zenzero, pepe di cayenna, tamarindo e menta.
Io per voi e per i miei amici ho preparato la marmellata di rance, raccolte e regalatomi da Salvatore, il padre della mia amica Mimma, che tratta il suo terreno come un figlio, e ogni tanto mi dona alcuni frutti e io cerco sempre di realizzare ricette gustose.
Queste arance erano piccole, ma dentro conservavano un succo favoloso e dolcissimo.
Per non farvela lunga, questa marmellata era così buona, che i miei amici me ne hanno ordinata a tonnellate.

lunedì 19 dicembre 2016

La Dolcezza in Tazza




Infusi, tisane, camomille, ecco di cosa è riempito il mio scaffale. Sono anni che da quando ho scoperto questi "intrugli", come li chiama mia madre, non ne posso più fare a meno. Non so dirvi qual'è il mio preferito, perchè ho una tazza calda per qualsiasi momento della giornata: le tisane del pomeriggio e gli infusi della sera che alterno alla camomilla.

venerdì 15 aprile 2016

Torta Magica al Cioccolato




Non ho una storia da raccontarvi, nessun amore disastrato o il lieto fine bellissimo da collegare alla ricetta di oggi, l'ho vista cliccando su alcuni siti di cucina, mi ha incuriosito e l'ho voluta cucinare per voi.
 Avete mai pensato di poter mangiare un unico dolce che racchiuda Il cioccolato con tre consiste diverse??? Io no, infatti proprio per questo non potevo non preparare la famosa "Torte Magica".
Oggi questa è una delle ricette più cliccate sul web, tutti vogliono farla e sorprendere tutti, io invece l'ho preparata solo per me stessa, per vedere e provare questa ricetta speciale.
Si prepara molto velocemente  ed in modo molto semplice, e lo dico io che non sono ferratissima sui dolci.

lunedì 6 luglio 2015

Lingue di Gatto con la Frolla Montata













Cari amici dovete sapere che quando ero piccola, diciamo intorno ai 6 anni, andavo pazza per le lingue di gatto, si perchè quando frequentavo le elementari, vicino scuola c'era la signora Parisi, non so se qualcuno delle miei parti se la ricorda, lei aveva una piccola pasticceria rosticceria e faceva tre cose speciali: la pizzetta al pomodoro, la focaccia con il sale e le lingue di gatto con la frolla montata. Non importava quale ora fosse del giorno io le volevo sempre. Ma da piccola ero molto furbetta, perchè la mattina mi accompagnava mamma a scuola o papa' e poi mi venivano a riprendere a turno i nonni e io mi facevo comprare le lingue di gatto da entrambi.
Mi ricordo ancora il profumo che fuoriusciva da quella piccola bottega di sorelle che preparavano con le loro mani tutte queste bontà, mi mancano le cose buone, i profumi autentici di alcune cose. Cosi oggi ho voluto rifare quei biscotti per ricordarmi quanto è bello essere bambini.


mercoledì 17 giugno 2015

Biscotti al Caffè




Io non riesco ancora a capire come alcune persone non amino il caffè, o che non mangiano nulla preparato con questo favoloso aroma. Io da buona campana, non posso non iniziare la mia giornata senza aver bevuto un buon caffè preparato dalla mia mamma, è il mio toccasana, non ne bevo tanti ma quello della mattina per me è speciale, soprattutto di lunedì. In Campania, il caffè è un rituale fisso, lo prepariamo la mattina per colazione dopo pranzo o dopo cena, qualsiasi ora è l'ora giusta per prendersi un caffè. Il caffè è uno delle abitudini e delle tradizioni italiane, anche se lo importiamo dall'estero dal 700. In quell'epoca veniva venduto come rimedio naturale per problemi di digestione, ben presto divenne una delle bevande da offrire quale omaggio d’amore e di amicizia, insieme alla cioccolata. Nulla poté fermare la sua diffusione in tutto il Paese, nemmeno la richiesta di scomunica da parte di alcuni sacerdoti che lo consideravano la “bevanda del diavolo”.  Nell' 800 venne brevettata la prima macchina espressa da caffè e nel 1818 a Napoli venne creata la "cuccumella" prima macchinetta napoletana domestica. Si dice che la "nostra" miscela sia famosa in tutto il mondo, grazie all'acqua di Napoli.
L'altro giorno mi sono detta: "amo  così tanto il caffè che dovrei fare dei biscotti golosi, con questo aroma cosi speciale da gustare in qualsiasi momento", cosi ho preparato dei biscotti con pochissimi ingredienti, unendo il caffè liquido, il caffè in polvere il caffè in polvere delle cialde Lavazza(che in genere acquisto sull’e-commerce Cialdamia), la farina, lo zucchero e il burro. Che dirvi, biscotti perfetti da accompagnare questa bevanda tanto amata......... i vostri ospiti non sapranno resistere, provare per credere.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari