Visualizzazione post con etichetta ricette facili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette facili. Mostra tutti i post

lunedì 5 febbraio 2024

Crostatine Di Campagna con Marmellata e Noci Pecan




 


Immersa tra le fragranze avvolgenti della mia cucina, trovo la mia felicità più autentica. La passione per la cucina è un vortice di emozioni che mi cattura ogni volta che mi avventuro tra gli ingredienti, unendo sapori, odori e colori in un balletto armonioso. È in questo contesto di pura ispirazione che sorge il mio amore per la creazione culinaria, un amore che ho deciso di condividere attraverso la mia crostata fatta in casa.


Per me, la cucina è molto più di un insieme di ricette; è una forma d'arte che mi permette di esprimere la mia creatività e di comunicare emozioni attraverso il cibo. Ogni piatto è un racconto, e la mia crostata è la storia di un amore profondo per i dettagli, gli aromi freschi e l'arte della preparazione.

Il momento magico è quando il profumo avvolge la cucina mentre la crostata cuoce lentamente nel forno. L'attesa è parte integrante di questo processo, un'anticipazione che rende il risultato finale ancora più appagante. Il momento in cui la crostata viene finalmente tirata fuori dal forno, dorata e invitante, è un'esperienza che riempie il cuore di soddisfazione.


La mia crostata è più di un dolce; è un'opera d'arte commestibile che riflette il mio amore per la cucina. Condividerla è un gesto di condivisione e affetto, un modo per trasmettere le emozioni che la cucina può suscitare.


lunedì 22 maggio 2023

Insalata di Polpo a Modo Mio





Ciao amici, è vero, non ci sentiamo da un pò. Ma non vi mollo tranquilli. Quest'anno l'estate sembra non arrivare, la pioggia è diventata la nostra ombra. Però devo dire che nonostante tutto, le temperature si stanno lentamente alzando, perciò possiamo dare il via a ricette più fresche e anche più  leggere. Oggi infatti vi propongo la mia insalata di polpo. La preparo spessissimo e devo dire, che è un piatto che accontenta un pò tutti, e lascia a bocca aperta gli ospiti. L'insalata fatta così, a modo mio, è davvero gustosa, soprattutto se uniamo la frutta, dona freschezza al tutto.

Allora, che ne dite, la prepariamo?


lunedì 10 gennaio 2022

Quadrotti di Pasta Sfoglia Con Besciamella, Prosciutto e Formaggio



Prima di smontare l’albero, volevo fotografare le ultime palline di Natale insieme a questa ricetta veloce sfiziosa e molto gustosa, che ho preparato per festeggiare l’Epifania. Quadrotti di pasta sfoglia ripieni di besciamella, formaggio e prosciutto cotto a dadini. Mamma mia che bontà. Si preparano in 5 minuti e in 15 sono cotti e pronti da gustare. Perfetti per un antipasto o un aperitivo con le amiche.  Provare per credere. 

Buon appetito amici.

 

mercoledì 21 aprile 2021

Ziti Con Salsa Di Pomodoro Arrosto, Stracciatella e Limone









La cosa che più mi manca in questo momento è "Viaggiare". Non fare per forza tantissimi chilometri o addirittura cambiare stato, a me manca anche fare poche ore di tragitto, pur di conoscere posti nuovi, assimilare le proprie storie e provare nuove ricette locali. Ecco, mi manca tutto questo, da condividere con voi e con le mie care amiche. Perché è cosi importante per me? Perché tutto questo mi permette di aggiungere un tassello in più alla mia vita e alla mia conoscenza. 

 

Le ricette che faccio, i panini che preparo sono un pò il frutto di questo mio "viaggiare". Oggi vi scrivo di un piatto o meglio di una salsa che regna su una delle mie pizze preferite, preparata da un grande Pizzaiolo, che sta al di là della Reggia. Perciò di strada ne faccio davvero poca, pensando che io sono dalla parte opposta, però nonostante il piccolo tragitto, ho assaporato un gusto per me nuovo e speciale e ho deciso di raccontarvelo attraverso questo primo piatto. La salsa di pomodoro arrosto, una vera libidine per le papille gustative. Semplice da preparare ed il risultato è sempre eccezionale. L'estate è il periodo migliore, sicuramente, ma io non vi nascondo che la preparo spesso per condire il risotto, la pizza o la pasta. A volte, ne lascio un pò da parte per preparare delle bruschette al volo. 

 

Io amo usare più varianti di pomodori, per dare un gusto più ricco.  

Questa ricetta, vi permette di non buttare i pomodori maturi, anzi di trasformarli in qualcosa di speciale. 

 La salsa in più congelatela, come un sugo, ed utilizzatela all'occorrenza. 

 

giovedì 25 febbraio 2021

Maccheroni con Sugo Piccante



Quando le giornate si allungano e il sole resta un pò in più, per noi sta arrivando già l'estate. In effetti siamo ancora a Febbraio, ma per noi quella "Lenz' e sol'" ci piace così tanto che vorremmo che sia già giugno. Beh ormai queste stagioni non si capiscono più. L'unica certezza e che giusto tra una settimana, sarà un anno che questo maledetto corona virus, ci ha letteralmente cambiato il modo di vivere. Adesso siamo più soli, ma forse anche più forti. Abbiamo imparato tanto in questo periodo, io almeno..... Intanto inverno o estate che sia, io non smetto mai di cucinare, per gli altri e anche per me. Cosi in questi giorni di sole, con gli uccellini che canticchiano e i fiori che sbocciano, mi sono preparata un bel piatto di pasta, semplice, ma che richiama un pò quella stagione che noi tanto amiamo: L'estate. 

lunedì 15 febbraio 2021

Ciambelline di Carnevale Senza Patate


Le ciambelle,  conosciute anche come graffe, sono dolci preparati con pasta lievitata, rigorosamente fritte e poi passate nello zucchero. Si tratta di una ricetta tipica di Napoli e dintorni, essendo di Caserta. Si trovano nelle pasticcerie tutto l'anno, ma in particolare durante il carnevale, le quali vengono fatte di piccole dimensioni insieme ad altri dolci come chiacchiere e castagnole. Fare le graffe in casa, non è semplicissimo, ma seguendo la ricetta di Simona, anche lei blogger appassionata, ci sono riuscita alla grande. 

Perciò bando alle ciance e mettiamoci all'opera.

venerdì 15 gennaio 2021

Torta Speziata con Frosting al Mascarpone




Non sono mai stata brava con i dolci, perché mi manca la manualità. Quindi,  anche se sono buoni, non sono mai troppo belli. 

Questa è la torta ripiena di mascarpone speziata all’arancia. Un dolce perfetto per questo periodo di Natale. Si accompagna benissimo alle bevande calde che ci prepariamo in questi pomeriggi freddi e ahimè piovosi. Può essere anche un dolce per le feste. Secondo me, mai come quest’anno, si deve festeggiare per buttarci alle spalle questo 2020 davvero pesante. 

Un dolce in compagnia, ci farà bene. Infondo la felicità è fatta di piccoli attimi.


lunedì 21 dicembre 2020

Angelica Salata






L'angelica salata, è la versione rustica della classica angelica natalizia che si prepara dolce a forma di corona, per abbellire le nostre tavole durante le feste.  In questa veste con salumi e formaggi, mi ricorda molto il tortano napoletano, che qui in Campania si prepara durante la Pasqua. Comunque questa ricetta mi ha colpito da sempre, e con la mia caparbietà, sono riuscita a realizzarla anche molto bene. Non è una ricetta difficile, ma neanche semplicissima, però se seguite tutte le indicazioni, riuscirete anche voi a portare in tavola una corona così.  Perfetta per l'aperitivo o per accompagnare l'antipasto, l'angelica può essere preparata con vari ingredienti. Io ho scelto la classica con salumi e formaggi ma c'è anche la variante con olive nere e pomodori secchi. Ma sicuramente sarete bravissimi a trovare l'abbinamento perfetto che più vi piace. Non ci resta che metterci all'opera. 

lunedì 30 novembre 2020

Girelle Di Mele Dolci Con Pasta Sfoglia Marmellata E Gocce Di Cioccolato





Non sapevo con quale ricetta inaugurare al meglio il periodo dell'anno più bello per me: "Il Natale". Ebbene si, dopo che ci hanno chiusi come "zona rossa", io ho iniziato ad addobbare casa, a fare l'albero e a preparare in anticipo delle ricette dal profumo natalizio. Durante questi magici giorni, fatti di luci colorate, cioccolata calda, biscotti e film romantici con baci sotto al vischio, non possono mancare per me le girelle di mela e cannella da preparare in 20 minuti.Questa ricetta è velocissima da fare, le girelle sono golosissime, una tira l'altra. Bastano pochi ingredienti, le spezie giuste e la voglia di mangiarle il prima possibile con una bella bevanda calda. Siete pronti?

mercoledì 28 ottobre 2020

Plumcake Salato con Verdure e Gorgonzola

Io odio fare gli sprechi in cucina, vorrei sempre in qualche modo, riutilizzare alcuni prodotti. Sapete quante volte mi restano pezzi di formaggio diversi o contorni non finiti? A me spesso, poi con il locale, capita anche tutte le sere. Cosi da un pò di tempo, preparo il plumcake svuotafrigo, perfetto anche da accompagnamento durante il pranzo, o per una cena veloce la sera. La ricetta è davvero semplice, la prepara anche mia sorella, che con i fornelli è litigata dalla nascita. Perciò bando alle ciance, aprite il frigo, controllate cosa dovete utilizzare che sta scadendo e preparatevi una torta salata da leccarsi i baffi. Se non avete uno stampo da plumcake, utilizzate quello per i casatielli, alto e tondo, il risultato sarà sempre lo stesso. 

Alla prossima ricetta.

sabato 3 ottobre 2020

Ciao Estate: Spaghetto con Fiori di Zucca, Burrata ed Alici





Datemi gli ultimi fiori e fatemi sognare ancora l’estate. Questi sono gli unici fiori che ultimamente ricevo, eh si adesso parte una grande risata lo so, ma è la pura verità. Gli uomini di oggi quando mai regalano fiori? E per questo mi accontento di quelli di zucca, che in cucina si che ti fanno innamorare, non credete??? Saltati in padella, ripieni di ricotta oppure nelle pizzelle, qui al sud sono i protagonisti dell’estate. Oggi ho trovato gli ultimi e mi sono preparata un grande piatto. Così posso dire finalmente “ciao estate, ci rivediamo il prossimo anno”. Questa ricetta e super veloce, si prepara in pochissimo tempo. Inoltre è la pietanza ideale per questo nuovissimo piatto comprato da "I colori di Vietri", bello vero?Per concludere al meglio questo pranzo, ho accompagnato il tutto con un buonissimo calice di bianco della cantina Arrigoni .

lunedì 28 settembre 2020

Mezze Maniche con Crema di Zucca alla Curcuma




















La piaggia, il clima mite e fresco, le foglie che invadono il marciapiede, eh sì è entrato l'autunno e se ve la devo dire tutta, sono molto felice. 
Questa è stata un'estate troppo lunga, vissuta non benissimo a causa del Covid che sembra non voler andare via. 
Appena entra questa stagione, io non posso fare a  meno di preparare uno dei mie piatti preferiti a base di zucca. 
Questa verdura, dal colore arancio sgargiante, regala sempre degli ottimi piatti "comfort food" che fanno bene all'anima e alla nostra pancia. 
Io spesso preparo questa ricetta con un profumo di rosmarino e il sapore un pò pungente della curcuma.
Facile e veloce, mette d'accordo tutti ed è davvero squisito.

giovedì 17 settembre 2020

Torta Rovesciata ai Lamponi




Io e la mia passione per i lamponi.
Li metto ovunque: la mattina nello yogurt,  la sera nel panino e perché no, nel dolce della merenda. Leggendo una delle mie riviste di cucina preferita: "ci piace cucinare", dove questa settimana sono uscita anche io con te e ricette e inedite, sfogliando le pagine, il mio occhio è  caduto su questa torta bellissima rovesciata ai lamponi e profumata alla vaniglia. Così mi sono detta: " perché non farla per gli altri? "
Io ormai sono rigorosamente a dieta, eh si, da non crederci. 
Devo eliminare per alcuni giorni il glutine e i dolci, però voi potete tranquillamente mangiarla.
La ricetta è semplice, il dolce squisito. Io ci hi aggiunto un tocco in più, la coulis di lamponi. 
Azioniamo le fruste dai!

giovedì 6 agosto 2020

Bucatini con Pesto di Rucola, Anacardi e Pinoli

Come ben sapete, il pesto ha origine in Liguria, tutti nella vita abbiamo mangiato e mangiamo ancora il pesto alla genovese, preparato con basilico olio e pinoli. 
Famoso e il mortaio, utensile molto antico per preparalo, anche se oggi per essere più veloci, utilizziamo frullatore. Vabbè tutto questo per dirvi che sulla mia tavola o nel mio ricettario non manca mai il pesto. La cosa bella di questa ricetta è che puoi prepararlo con qualsiasi ingrediente, l'importante è che ci sia l'olio, il formaggio e della frutta secca. 
In estate, per me, è una ricetta essenziale. Spesso ne preparo a grande quantità e lo congelo per averlo tutto l'anno. Questa volta, invece di fare il classico, l'ho preparato con rucola e anacardi. 
Mi è piaciuto così tanto, che l'ho utilizzato anche per condire l'insalata di pasta fredda.
Adesso vi dico come si fa, bastano davvero 10 minuti. 

sabato 25 luglio 2020

Pane Furbo e Veloce




Non so voi, ma io in quarantena ho sperimentato tutte le ricette possibili, tra cui il famoso "pane furbo".  Fatto e rifatto da molti, anche io sono stata attirata da questa ricetta perché senza impasto.  Lo prepari la mattina e a pranzo hai il pane caldo in tavola. 
Fare il pane è un'arte per me, non saprei davvero dove mettere le mani. Ma più che altro, ciò che mi spaventa sono le ore di lievitazioni e le pieghe. Intanto per essere un pane fatto in casa, questo non è niente male. Vi lascio la ricetta, voi fatelo e poi fatemi sapere.

mercoledì 3 giugno 2020

Polpette di Ceci Spinaci e Curry

















Io adoro mangiare le verdure, e adoro creare ricette gustose per grandi e piccini.
Questi croccanti bocconcini dorati racchiudono un ripieno saporito e colorato di verdure di stagione tenute insieme dal formaggio, dai legumi e dal pangrattato, come nella migliore tradizione delle nostre nonne.
Le polpette di verdure hanno infatti una lunga tradizione nella cucina di casa del nostro paese: un modo per portare in tavola un piatto gustoso seppur fatto di pochi ingredienti contadini. 
Un ottimo espediente delle mamme per far mangiare le verdure ai propri bambini. tTutti si ricorderanno questa pietanza, tutti da piccoli abbiamo mangiato le polpette di spinaci, accompagnata dalla storia di braccio di ferro.  Oggi è un piatto genuino non solo di recupero, per non buttare nulla e fare sprechi, ma è un piatto che fa soprattutto felice i nostri amici vegetariani.
Io le preparo spesso per l’aperitivo oppure come secondo accompagnate dalla salsa aioli .
Basta parlare, prepariamole che mancano poche ore alla cena.



giovedì 28 maggio 2020

Torta Salata con Formaggio e Salumi



Non è un babà rustico e non è neanche un muffin salato gigante. La ricetta che vi do è di una facilità incredibile, con un sapore che mette d'accordo tutti. Non so ancora bene come chiamarlo, io lo chiamo panettone, ma in verità lo faccio sempre non solo a natale, anzi, durante l'anno lo preparo con quello che ho in frigo o anche per togliere del formaggio in più che ho in casa. È un babà senza lievitazione, perciò viene preparato in pochissimo tempo, è un rustico molto casereccio perfetto anche per un pranzo al volo fuori porta.
Lo potete conservare in un sacchetto per alimenti o potete anche congelarlo a fette.
Il lievito è quello istantaneo per torte salate che è la stessa cosa del lievito per dolci solo che non è vanigliato. Mettiamoci all'opera.


venerdì 17 aprile 2020

Taralli Sugna e Pepe




I taralli sono una di quelle ricette che mi fanno viaggiare nel tempo. Da piccola mio padre li comprava ogni sabato da un forno vicino casa, mi ricordo ancora il sapore. Io e mia sorella finivamo tutta la busta e ci rubavamo le mandorle a vicenda. 
In questi giorni, mi sto appassionando molto alla ricette della tradizione, leggo tantissimi libri che mi raccontano della nostra cucina. Sicuramente la ricetta dei taralli 'nzogna e pepe è una di quelle che fa parte della nostra storia.
Girando su internet, ho scoperto che la leggenda narra che i taralli nascevano come prodotto di recupero degli avanzi di pasta di pane: i fornai mischiavano questi pezzi di impasto lievitato con il “grasso dei poveri” ossia la sugna che è simile allo strutto e tanto pepe, e li cuocevano insieme al pane. I taralli così cotti poi venivano prelevati dai “tarallari” che chiudendoli in una cesta di vimini portata sulle spalle, facevano il giro della città e dei quartieri più poveri per poter saziare, a poco prezzo, la fame di chi non aveva niente. Solo nell'800 venne aggiunta la mandorla. 
Friabili e saporiti i taralli fanno gola un pò a tutti, soprattutto accompagnati da una bella birra ghiacciata o per chi come me ama il vino, un buon calice preferibilmente rosso.
Adesso li andiamo a preparare insieme, ma se non avete la sugna, desistete, parola di Ornella.

giovedì 9 aprile 2020

Torta Pasqualina





Quest'anno la Pasqua sarà molto diversa dalle altre, non tutti potranno stare insieme alla propria famiglia o ai propri amici cari. Però, nonostante tutto, credo che questo giorno sarà molto speciale. Sono fermamente convinta che tutte queste "distanze" prese, a causa di questa pandemia, possano farci davvero capire chi vogliamo davvero nelle nostre vite, chi ci manca cosi tanto da sperare quanto prima di riabbracciarlo. La mia Pasqua sarà lontana dai miei genitori, la trascorrerò con la mia vicina di casa e per farla sentire amata, le preparerò un perfetto pranzo pasquale come richiede la tradizione.
Per questo non potrà mancare la torta Pasqualina. 

Felice Pasqua Amici.

lunedì 6 aprile 2020

Tiramisù Senza Uova



Il tiramisù: il mio dolce preferito in assoluto. 
Non so perché, ma mi ricorda l'infanzia, l'adolescenza e tutte le fasi della mia vita. Lui è stato sempre presente. Da piccola me lo preparava la nonna, diventata grande era il mio cavallo di battaglia nel pomeriggio con le amiche, poi è stato il dolce di fine pasto più scelto in ogni ristorante e infine oggi, lo preparo nel mio locale in una versione diversa per accontentare tutti. Credetemi se vi dico che è il dolce più richiesto ed amato.
Si, lo so, non è la ricetta tradizionale, ma credetemi che con questo tocco speciale, nessuno si accorgerà dell'assenza delle uova, parola mia. Adesso vi dico come preparalo, non vi deluderà.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari