Visualizzazione post con etichetta menu di natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta menu di natale. Mostra tutti i post

sabato 8 gennaio 2022

Torta da Riciclo: Panettone con Caffè e Crema al Cioccolato


 

Cari amici lo so che manco da un bel po', ma chi mi ha  seguito sui social, sa perfettamente che ho preso casa, ristrutturato e fatto un super trasloco, da sola. Sono stata incasinatissima. Poi è arrivato il Natale, ma non avevo il gas in casa, perciò non vi sto qui a raccontare le mille vicissitudini per superare questo tragico destino.

Finalmete è tutto finito e risolto. La mia nuova casa è bellissima, mi piace davvero molto, e la cucina è la parte più bella. 

Ma basta chiacchiere, lo so che avete sotto l'albero panettoni e pandori da riciclare. Oggi vi lascio una ricetta super golosa e davvero facile. L'amerete proprio come  me. 

Io mi sono lasciata ispirare dalla mia amica Simona, che ne sa una più del diavolo. 

Siete pronti?  

Torta di panettone al caffè e crema al cioccolato.

 

venerdì 15 gennaio 2021

Torta Speziata con Frosting al Mascarpone




Non sono mai stata brava con i dolci, perché mi manca la manualità. Quindi,  anche se sono buoni, non sono mai troppo belli. 

Questa è la torta ripiena di mascarpone speziata all’arancia. Un dolce perfetto per questo periodo di Natale. Si accompagna benissimo alle bevande calde che ci prepariamo in questi pomeriggi freddi e ahimè piovosi. Può essere anche un dolce per le feste. Secondo me, mai come quest’anno, si deve festeggiare per buttarci alle spalle questo 2020 davvero pesante. 

Un dolce in compagnia, ci farà bene. Infondo la felicità è fatta di piccoli attimi.


lunedì 21 dicembre 2020

Angelica Salata






L'angelica salata, è la versione rustica della classica angelica natalizia che si prepara dolce a forma di corona, per abbellire le nostre tavole durante le feste.  In questa veste con salumi e formaggi, mi ricorda molto il tortano napoletano, che qui in Campania si prepara durante la Pasqua. Comunque questa ricetta mi ha colpito da sempre, e con la mia caparbietà, sono riuscita a realizzarla anche molto bene. Non è una ricetta difficile, ma neanche semplicissima, però se seguite tutte le indicazioni, riuscirete anche voi a portare in tavola una corona così.  Perfetta per l'aperitivo o per accompagnare l'antipasto, l'angelica può essere preparata con vari ingredienti. Io ho scelto la classica con salumi e formaggi ma c'è anche la variante con olive nere e pomodori secchi. Ma sicuramente sarete bravissimi a trovare l'abbinamento perfetto che più vi piace. Non ci resta che metterci all'opera. 

mercoledì 9 dicembre 2020

Pandoro di Natale Ripieno di Crema al Tiramisù




Potrei dare il via a questo periodo natalizio con mille ricette, ma dato che su richiesta ho dovuto preparare un pandoro ripieno di crema al mascarpone, proprio come un tiramisù, non potevo non iniziarlo così. Questa è una di quelle ricette che spesso preparo per riutilizzare in modo più creativo il pandoro o il panettone. In verità, per darvela tutta, questo era la classica torta di compleanno di mia sorella Simona, dato che è nata proprio alla vigilia. Per festeggiare, invece di portare il pandoro classico, lo trasformavamo in modo carino. Adesso che è diventata grande, esige una mega torta ogni anno, come darle torto. Vi lascio qui gli ingredienti, l'idea e carina anche da servire in tavola in queste domeniche di festa. 

lunedì 23 dicembre 2019

Bundt Cake Speziata


















Ormai manca poco alla fine di questo anno, ed è arrivato il momento  di tirare le somme e di stilare,  liste interminabili sulle cose sbagliate da non rifare e su quelle giuste che dovremmo tener conto. 
Il 2019 per me è stato l'anno della rinascita e della  comprensione. Ho dovuto accettare tante cose: persone che se ne sono andate nonostante il tanto amore, persone che sono rimaste, nonostante tutto, e persone nuove che sono entrate a far parte della mia vita. Inoltre, parte più difficile, ho dovuto comprendere le azioni sbagliate di molti, e poi perdonarli. Ma eccoci qui, più forti che mai. In questa mia nuova rinascita, mi sono innamorata sempre di più del mondo dei dolci, mettendo un po da parte il salato, così per Natale ho scelto di preparare una Bundt Cake tutta speziata, che profuma le mie colazioni invernali in questo magico periodo. 


venerdì 28 dicembre 2018

Pandoro Veloce Glassato al Cioccolato





Questo è stato un'anno davvero intenso e interessante. Non voglio tirare già le somme, mancano ancora 10 giorni alla fine del 2018. Però una cosa devo dirla, non mi è mancato davvero nulla: gioia, felicità, spensieratezza, amarezza e anche un pò di sofferenza. E' stato davvero tutto cosi veloce, che alla fine non ho capito più nulla. Ho cambiato idea su molte cose, e soprattutto ho cambiato me. Oggi forse sono più forte. Ho capito che una persona appena conosciuta ti può dare più affetto, forza e complicità di un'amica di sempre. Ho capito che l'uomo spesso è bugiardo e che altre volte non ha il coraggio di viversi la felicità scegliendo strade più semplici, mentre tu sei quella difficile. Ho scoperto che la famiglia puoi amarla tanto, non puoi cambiarla, ma nonostante tutto è tua e ti va bene così. Ho scoperto che chi va via dalla tua vita è perché non ci tiene a te, perché chi ama, resta sempre, o al massimo ritorna. E così, tra un pensiero e l’altro vi ho scritto la ricetta del pandoro, quello semplice però, almeno in cucina fatemi rilassare.

venerdì 7 dicembre 2018

Finto Panettone con Mele, Uvetta e Cannella








Finalmente è arrivato "Dicembre", lo si capisce perfettamente dalle lucine che si accendono per strada, l'aria che diventa più frizzantina e dalle persone che sorridono un pò in più per la festa in arrivo.
Quest'anno sembra essere arrivato un pò prima, con velocità, sarà che il Natale mi piace molto, sarà che mi mette allegria, io ho iniziato a fare l'albero, gli ultimi giorni di novembre. Ho messo su un vecchio cd di Micheal Bublè, ho acceso candele profumate alla cannella, ho preparato una mega tazza di cioccolata calda e ho addobbato la mia piccola casa, anche se sono sola, perché far felici se stessi è la prima cosa per star bene anche con gli altri.  Insieme ai festoni e alle decorazioni, ho preparato anche alcune ricette perfette per questo periodo.
Ma prima di svelarvi tutti gli ingredienti, del mio finto "Panettone", vi voglio raccontare di un libro, che mi è capitato sotto mano verso settembre, quando tutto attorno a me era di un unico colore: "nero".
"Donne al Quadrato" nasce circa 4 anni fa da Antonia Storace,una giovane donna di Napoli, non la conosco di persona, ma abbiamo un'ottima sintonia, siamo quasi telepatiche, spesso pensiamo e diciamo le stesse cose. Il libro racconta di donne, forti, che ne hanno passate tante, in amore, in famiglia e nella vita. Io mi sono ritrovata quasi in tutte le pagine, e parlando di Natale oggi vi voglio lasciare un piccolo trafiletto e spero vivamente che possiate apprezzarlo quanto me, e regalarlo all'amica speciale , perché no, a Natale.
Allora prepariamo insieme il dolce è appena pronto fermatevi cinque minuti, preparatevi una bella tazza di te e mentre assaggiate il finto panettone, leggetevi con calma le bellissime parole della mia "amica".

Per questa ricetta ho utilizzato tanta frutta, per appoggiare il progetto Fruit24. Questo è stato realizzato da APO CONERPO e co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, e ha un respiro triennale (2016 – 2019). Si tratta di uno strumento per trasmettere e consolidare uno stile di consumo improntato al benessere, in particolar modo presso i nuclei familiari più giovani, ovvero quelli che possono educare i figli all’importanza e al piacere di una alimentazione ricca di frutta e verdura.

venerdì 2 febbraio 2018

Baccalà Con Crema di Ceci e Broccoli Neri





Per scrivervi al meglio questa ricetta, dovrei partire dal principio raccontandovi cosa è per me la famiglia, e come vivo il rapporto con la mia.
Invidio tantissimo le famiglie dei miei amici, quelle numerose, che si riuniscono per festeggiare qualsiasi occasione. Io purtroppo questa fortuna non ce l'ho, o meglio, non ce l'ho più.
Quando ero piccola, chi riuniva la mia famiglia durante le festività, era mio nonno Pasquale. Lui, oltre ad essere un uomo tutto d'un pezzo, era quello che utilizzava al meglio i fornelli. Lui amava riunirci tutti attorno al grande tavolo, ne eravamo circa 13-14, senza contare gli amici che ci raggiungevano dopo cena. Tanti ospiti per quella casa, ma il nonno ebbe un' idea geniale. Si fece fare una base di legno da porre sul tavolo per mangiare tutti insieme.
La mattina noi eravamo i primi ad arrivare, trovavamo i nonni già ai fornelli, tra ragù, pizze piene, carne al forno, contorni, era sempre una grande festa, anche se era semplicemente domenica. Io adoravo quei giorni tra chiacchiere, risate, giochi e tanto buon cibo. Poi un giorno tutto è cambiato. Nonno è andato via, la nonna ha lasciato quella casa con i tanti ricordi dentro, e si è trasferita in una più piccola, ma una parte di lei è andata via col nonno. 
Ci abbiamo provato ad organizzare quelle tavolate in famiglia, ma non è stato più nulla come prima. Oggi a ben 34 anni mi ritrovo spesso sola con i miei genitori e la cosa mi rattrista molto. Forse la voglia di convivialità e l'amore per la famiglia l'ho ereditata proprio dal nonno.
Vorrei tanto avere una famiglia ricca e unita, ma purtroppo le vicissitudini della vita, ci hanno portato poi ad allontanarci un pò, ma quanto tempo abbiamo veramente per stare con i nostri cari?
Oggi trascorro due feste con alcuni dei fratelli di papà: la vigilia di capodanno e il primo dell'anno.
E per la vigilia di Capodanno, per l'emozione di avere qualche parente in più a casa, ho voluto preparare qualcosa di speciale. A parte il classico aperitivo, bello ricco di tutti i piatti della nostra tradizione campana, un primo piatto di pesce, ho concluso la serata con un baccalà davvero speciale, cotto a bassa temperatura e servito con una crema di ceci e delle verdure salate. Io ho scelto i broccoli neri di Natale, ma potete tranquillamente usare delle cicorie o del cavolo nero.
Bando alle ciance adesso vi dico come prepararlo.


giovedì 14 dicembre 2017

Mini Panettoni Natalizi Arancia e Cioccolato




Di solito, le persone aspettano con ansia l’estate per andare in vacanza. Io, invece, aspetto il natale, una delle festività che più amo. Per molti è considerato un periodo triste, a me mette molta allegria. Pensate che quest’anno ho fatto l’albero in anticipo, circa una settimana prima dell’immacolata, ho addobbato casa e ho fatto quasi tutti i regali. Ma credetemi, non sono poi così puntuale. Infatti questa è la prima ricetta che sono riuscita a preparavi per questa festa. La mia lista era abbastanza lunga e  le mie intenzioni era tutte eccellenti, ma tra il dire e il fare ...
Spero di riuscire quanto prima a raccontarvi altro, per adesso vi lascio la ricetta dei miei Mini “Finti” Panettoni. Finti perché hanno solo poche ore di lievitazione e possono essere farciti e decorarli come più vi piace. Il mio staff di casa Public mi ha chiesto di farcirli con le  gocce di cioccolato, ma ve li consiglio anche con mela e cannella. 
Vabbè cari amici, mettiamoci all'opera il Natale è alle porte.

martedì 3 gennaio 2017

Stinco di Maiale al Forno


   


Questo potrebbe essere il classico post "anno nuovo, vita nuova", l'ultimo racconto del 2016.  In effetti non so come chiudere al meglio quest'anno, in verità non è stato un brutto anno, il lavoro è andato bene, nonostante i tanti sforzi, il locale ormai è una vera macchina sforna sorrisi per la gente, ed io sono davvero felice. Per quanto riguarda la vita sentimentale, beh potrei dirvele di tutti i colori: è iniziato "tutto rosa e fiori", ed è finito "più nero della mezzanotte non può essere".
Stamattina mi sono alzata con la voglia di finirla totalmente, di eliminare i ricordi e i momenti anche se felici trascorsi con una persona, di ricominciare alla grande, imparando dagli errori passati. Beh sono parole bellissime, ma poi alla fine chi ci riesce realmente?
Per questo vi dico: "fate sempre cio' che vi dice il vostro cuore e la vostra pancia, non siate razionali, lasciatevi trasportare dai sentimenti, dalla passione, dall' amore. Andrà bene?! andrà male?! Chi lo sa, l'importante è averlo fatto, si vive una volta sola!"
Buon Anno nuovo cari amici!!!
Ps dimenticavo....... ecco la ricetta per il pranzo di capodanno:" Stinco di Maiale al Forno"!!!!


giovedì 22 dicembre 2016

Cestini di Struffoli



Scrivere un post non è sempre così semplice, spesso non sai  cosa raccontare. Proprio ieri sera un mio amico mi ha consigliato di parlare del mio stato d'animo di oggi dopo quello che ho passato. Beh, a dirla tutta non so come mi senta realmente, ovvero speravo di trascorre per la prima volta un natale sereno con accanto una persona speciale che mi riempiva le giornate di tante risate e piccoli battiti, invece mi ritrovo sola ancora una volta buttata a pieno nel mio lavoro per non pensarci. Il natale è una di quelle festività che amo di più, la famiglia si riunisce, gli amici forestieri, ritornano a casa e gli amori diventano più coccolosi e romantici, tutto è più bello anche il clima freddo!!!
Le case si vestono a festa, gli alberi illuminati, tutti sono allegri e invece proprio quest'anno sarà il tanto lavoro o sarà la mia ennesima delusione ma non riesco a sentire l'anima del natale. Ma nonostante tutto non mi fermo mai, soprattutto in cucina, anzi forse è il momento migliore per preparare tante buone ricette della tradizione, proprio come questa, da portare a tavola in queste feste o da stuzzicare durante le serate con gli amici: "Cestini di Struffoli".
Ho utilizzato la ricetta della mia cara nonna, che non smentisce mai, ed ho creato dei cestini di frolla, davvero molto carini che ne dite?


venerdì 16 dicembre 2016

Biscotti di Natale Chic





Si è vero lo ammetto, sono in netto ritardo con le ricette di natale, ma tra il locale e il blog il mio tempo è sempre poco. Ecco cosa chiederò a Babbo Natale quest'anno:" una giornata di 48 ore!!!".
Proprio per la mancanza di tempo, quest'anno non riuscirò a sperimentare nuovi piatti, così preparerò per il mio Natale le classiche ricette legate alla tradizione campana, ma almeno i dolcetti i gingerbread non posso mancare sulla mia tavola.
Questa volta li ho ricoperti di cioccolato fondente e corallini di zucchero.
Ho voluto fare una versione più chic ed elegante da portare a tavola, anzi vi dirò di più sono perfetti anche per l'albero.
Pronti? Mettiamoci all'opera che il tempo scorre e mancano solo 8 giorni.


lunedì 5 dicembre 2016

Crostatine Gingerbread




Alla fine poi ti riprendi, il brutto tempo passa e inizi a vedere il sole. S, è proprio così, tutto passa. Basta darci il tempo giusto e le cose poi in qualche modo si aggiustano. Le ansie spariscono, i ricordi affievoliscono, quelli dolorosi, invece, quelli che fanno bene li tieni con te per ritagliarti momenti felici. Uno di questi è il profumo del natale, che nei primi giorni di dicembre iniziamo a sentire. Ricordo il profumo di zenzero e cannella che invade la casa, dei biscotti da preparare per l'albero. Ma quest'anno ho voluto usare la frolla gingerbread per fare delle crostatine perfette per il te del pomeriggio da sorseggiare a casa sul divano mentre guardi la tua serie preferita oppure il film di natale, quello che rivedi ogni anno che non ti stanchi mai di riguardare. 
E mentre l'addenti, la tua mente viaggia e si va a nascondere in uno di quei bei ricordi che ancora ti fanno sorridere il cuore e per un attimo stai bene anche tu. 
Volete anche voi rifugiarvi nella vostra "isola felice"?. Preparate con me questi dolci, perché le cose belle sono proprio nelle piccole cose.



venerdì 25 novembre 2016

Spaghettone con Crema di Friarielli e Salsiccia
















Ci sono ricette che prepari cosi, senza pensarci troppo, basta avere gli ingredienti esatti e la giusta armonia.
Così, ho rivisitato un classico della mia terra "salsiccia e friarielli". Un secondo piatto che in questo periodo dell'anno non manca mai sulle nostre tavole.
Da grande amante della pasta non potevo non trasformare questa ricetta in un primo piatto. Infatti, ho preparato uno spaghettone di Gragnano con crema di friariello e salsiccia di maialino nero casertano con una grattata di limone, credetemi, un vero piatto da leccarsi i baffi. Grazie a questa mia ricetta, ho vinto il contest Giri di Pasta, dove appassionati di cucina come me, hanno preparato un piatto a base di pasta.
Beh, che dire, bando alle ciance. Accendete i fornelli e preparate questo piatto, secondo me è perfetto per il pranzo della domenica.

martedì 22 dicembre 2015

Alberelli al Cioccolato e Frutta Candita



Questo sarà un Natale davvero speciale, un Natale dove finalmente potrò coronare uno dei miei sogni: "aprire un locale tutto mio".
Così con un po' di sacrifici, e corse contro il tempo, il 24 finalmente avrò la mia hamburgeria gourmet. Così presa dell'apertura, servizi vari , non sono riuscita ancora a  comprare i regali, perciò per questo Natale ho deciso di regalare qualcosa fatto con le mie mani. Ho preparato degli alberelli al cioccolato con frutta candita al profumo di cannella, una vera delizia. Con un pó di fantasia e l'aiuto dei smarties, li ho decorati come veri alberelli. 
La ricetta è davvero semplice, basta munirvi di stampi di carta per panettoni di media grandezza.

lunedì 21 dicembre 2015

Chocolate Chips Cookies Sandwich




























Non so se lo sapete ma io non abito proprio al centro della città, ma in periferia, è l'aria li dà me è totalmente diversa. Ogni volta che esco, respiro il momento, la festività. Le case sono tutte illuminate, le luci degli alberi si scrutano dietro le finestre  e nell'aria c'è odore di camino, è solo ad allora che io capisco che è Natale! Per i single il Natale è un periodo dell'anno un po' triste, almeno così le mie amiche dicono, durante questa festività si sentono molto sole. Io ho imparato a vivermi il momento, a vivermi il Natale come è giusto che sia. Però nonostante tutto, nonostante il mio essere sempre così solare e spensierato ho voluto preparate qualcosa di speciale per tutte le persone un pó sole, perché si sa: " il cioccolato è l'amico di tutti". Così l'altra mattina con l'aiuto della mia amica Rita, cake designer, abbiamo preparato tanti pacchettini con i nostri "Chicolate Chips Cookies Sandwiches", ripieni di Ganache al Cioccolato, un vero toccasana per la tristezza, un piccolo dono che riesce a riportare il sorriso sul viso di molti.. Provare per credere. La ricetta è davvero semplice, la riuscita fantastica!  Preparate con noi questi biscotti spettacolari, per le amiche un po giù o anche per voi.. Il successo è assicurato. 


giovedì 17 dicembre 2015

Arance Essiccate






Da sempre le arance essiccate mi hanno affascinato, cosi quest'anno ho pensato di prepararle sia per abbellire l'albero, sia da usarle come segna posto per la tavola della vigilia. Essiccare le fette di arancia è davvero semplice e una volta pronte, possono essere utilizzate per le decorazioni, colorate e profumate, ghirlande fuori porta, pout pourry.
Non ci crederete mai, ma l'idea di utilizzare le arance per il mo natale mi è venuto dal mio amico barman, infatti lui è solito preparare la frutta essiccata per abbellire i suoi fantastici cocktail, e cosi mi sono detta: "quasi quasi la uso anche io". Con il suo aiuto, ho preparato le mie decorazioni.
Basta poco per decorare l’albero di Natale in maniera curiosa, originale, ecologica e low cost.
Ci sono molti modi per essiccare la frutta: o con l'essiccatrice, oppure in forno o suoi termosifoni, adesso vi spiego come fare.

lunedì 14 dicembre 2015

Cookies Double Chocolate




Il Natale per me è il periodo più bello dell'anno, lo aspetto sempre con ansia. Ricordo che quando ero piccola, il Natale era una vera festa di famiglia, ci riunivamo tutti a casa dei nonni paterni. Mio nonno Pasquale cacciava dal garage la grande tavola di legno e insieme a mio padre avevano il compito di montarla sul tavolo, perchè ne eravamo veramente tanti, mia nonna Pina invece era sempre ai fornelli per tutti, con l'aiuto delle nuore, noi bambini a correre per tutta la casa, i miei zii , all'epoca più piccoli si travestivano a turno da babbo natale e noi ci cascavamo sempre. Così tra canti di natale, risate e solite liti familiari trascorrevamo giorni interi tutti insieme a mangiare. Si iniziava dalla mattina e si finiva la sera tardi, quando dopo la tombolata o la giocata a carte ritornava la fame.
Questa ricetta l'ho pensata proprio ricordandomi i miei zii che si travestivano da babbo natale, perchè in quella occasione noi preparavamo in un piattino alcuni dolci da offrire in cambio dei regali. Ecco questa potrebbe essere una ricetta carina da preparare con i vostri piccoli per Babbo Natale. 

martedì 8 dicembre 2015

Torrone alle Mandorle





Non so voi, ma quando si avvicina il Natale il mio umore cambia, per me è una festa speciale. Io in questo periodo amo fare alcune cose: guardare film romantici natalizi, quelli in cui il grande amore arriva sotto l'albero, acquistare decorazioni per la casa e poi fare dolci tipici di questa festività. Ebbene sì sono una di quelle che crede ancora che il Natale sia una festa speciale, e nonostante abito al sud con 19/20 gradi a dicembre,  spera sempre in un bianco Natale: con la neve, il freddo e pupazzi con sciarpa e cappello da fare tutti insieme in giardino. E non ditemi che per voi non è lo stesso???!!! Per innaugurare questo magico periodo, ho pensato di preparare un torrone alle mandorle, tipico della mia terra, molto semplice ma che  piace a tutti. Immaginate questo "dolce" da gustare tra una partita a carte ed un'altra, oppure sul divano davanti ad un film.
Invece di immaginarlo, prepariamoli insieme..... forza, bastano pochissimi ingredienti.



domenica 11 gennaio 2015

Club Sandwich con Cheddar e Panettone












Io e Paola a dicembre abbiamo deciso di viaggiare e di dedicare il nostro tempo libero allo svago e al relax, cosi lei insieme alle sue amiche di sempre è andata a Dublino, tra birra e formaggi, mentre io ho fatto il mio tour gastronomico in Sardegna tra cannonau e porceddu.
Ognuno ha portato con se un prodotto tipico del posto per poterlo provare e per creare qualche ricetta nuova, come il  cheddar  un formaggio a pasta dura, ottenuto dalla lavorazione di latte vaccino, il colore  può variare dal giallo pallido fino all'arancione, il gusto è deciso. Ha origine nel villaggio Cheddar da dove prende il nome, è il più diffuso formaggio britannico conosciuto in tuto il mondo. Si presenta in forme con un peso che varia da 1 a 60 kg, ed è per questo motivo che viene definito il 'formaggio dalle mille forme', inoltre si può riconoscere per la sua crosta ricoperta di muffa, color grigio scuro. Il sapore, delicato e dolce, con toni di nocciola, diviene con la maturazione, forte e corposo, nonché piacevolmente piccante.
Viene utilizzato moltissimo in cucina, non solo come formaggio da tavola, ma soprattutto per farcire panini e club sandwich, per gratinare la pasta nel forno, per torte salate o per preparare simpatici stuzzichini.
Cosi tra una cosa ed un'altra ho pensato di combinare questo formaggio in un mini club sandwich, con il panettone rimasto dopo le feste, per creare un aperitivo sfizioso e pieno di gusto. Ormai lo sapete bene che il dolce e il salato insieme è una cosa che adoro, questo connubio è davvero speciale se accompagnato da una buona bibita fresca come il nuovissimo Chinotto Neri Zero, senza zuccheri aggiunti per continuare a bere secondo la tradizione ed il gusto del chinotto, ma in versione light.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari