Visualizzazione post con etichetta ricetta light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta light. Mostra tutti i post

giovedì 9 aprile 2020

Torta Pasqualina





Quest'anno la Pasqua sarà molto diversa dalle altre, non tutti potranno stare insieme alla propria famiglia o ai propri amici cari. Però, nonostante tutto, credo che questo giorno sarà molto speciale. Sono fermamente convinta che tutte queste "distanze" prese, a causa di questa pandemia, possano farci davvero capire chi vogliamo davvero nelle nostre vite, chi ci manca cosi tanto da sperare quanto prima di riabbracciarlo. La mia Pasqua sarà lontana dai miei genitori, la trascorrerò con la mia vicina di casa e per farla sentire amata, le preparerò un perfetto pranzo pasquale come richiede la tradizione.
Per questo non potrà mancare la torta Pasqualina. 

Felice Pasqua Amici.

venerdì 27 marzo 2020

Muffins al Doppio Cioccolato di Nigella




Ciao Amici, pensavo e ripensavo ad una ricetta che fosse un vero palliativo per queste giornate di clausura. Una di quelle ricette che ti fanno sentire bene al primo morso, che ti scaldano il cuore e che ti portano alla memoria ricordi bellissimi. Così, tra una chiacchiera e l'altra, una salto su Facebook e poi su Instagram, mi cadono all'occhio questi bellissimi muffins al doppio cioccolato. Ecco di cosa ho bisogno oggi, una coccola dolce. Cosi ho subito aperto la mia dispensa e ho tirato fuori tutta la cioccolata che avevo. Beh, il risultato è stato davvero appagante. Li preparate con me?

mercoledì 25 marzo 2020

Torta Invisibile alle Mele





Ciao Amici, credo di non aver scritto mai così tante ricette come in questi giorni. Ma non vi nascondo che in questa quarantena in solitudine, ciò che mi fa compagnia, oltre i vostri bellissimi messaggi, sono le ricette.
Ogni mattina mi alzo con uno scopo: testare una ricetta nuova per consigliarla a tutti i miei lettori. 
Ieri avevo intenzione di fare la mia amata torta di mele (per chi non la conoscesse, clicca qui), ma poi mi sono detta: "perché non cambiamo un pò?". Cosi mi sono messa a leggere vari articoli e ricette, l'occhio mi è caduto sulla parola "invisibile". Che dirvi, mi sono messa subito all'opera e ho preparato questa goduria piena di mele e profumata alla cannella. Adesso ho capito il perché del nome, ma lo scoprirete anche voi durante la preparazione. Bando alle ciance, iniziate ad affettare le mele e preparatevi un bel caffè.

sabato 21 marzo 2020

Banana Bread con Noci e Gocce di Cioccolata



















In questi giorni difficili, dove puoi fare la spesa una tantum, può capitare che non si riesce a finire un pò tutte le scorte di frutta e verdura. Le banane maturano velocemente e, dato che non amo fare sprechi, ho deciso di utilizzarle per un dolce: il pane alle banane meglio conosciuto come "banana bread”. È un dolce tipico anglosassone molto simile ad un plumcake, preparato con le banane. La particolarità del banana bread è proprio quella di sfruttare le banane molto mature che spesso in casa non piacciono a nessuno.  Io ho arricchito questo dolce davvero gustoso con noci e gocce di cioccolato. Gustato a colazione è un dolce perfetto e proteico per dare il via alla giornata. 
Potete conservare il banana bread per 2-3 giorni a temperatura ambiente e sotto una campana di vetro; potete anche congelarlo, intero o, meglio ancora, a fette per avere sempre a disposizione la quantità necessaria.

giovedì 25 aprile 2019

Plumcake Con Mirtilli e Ricotta






Non so cosa ne pensate, mai social oggi in qualche modo hanno cambiato il nostro modo di vivere e il nostro modo di rapportarci con le persone.
Prima era tutto più bello:  cercarci fuori al bar, fare mille giri in macchina per vedere se "lui " è li fuori, passare fuori al campo da calcetto, lasciare un bigliettino sulla vespa, chiamarsi a casa e farsi coraggio se rispondevano i genitori. 
Oggi invece basta aprire Facebook o Instagram per capire dove "trovarlo", mandare un whatapp e organizzarsi per una cena senza più neanche ascoltare la voce. 
Ebbene si, mi mancano le vecchie abitudini anche se detto da me sembra un pò contraddittorio. 
Mi piacciono i social per comunicare, ma non in quel senso. Mi piace ritrovare l'amico di scuola su Facebook, ma subito dopo chiamarlo al telefono per ricordarci i vecchi tempi insieme. Adoro postare foto di un luogo che visito, ma amo ancor di più poterlo vivere con una persona al mio fianco. 
Noi ci siamo adattati ad una nuova vita e ad un nuovo modo di approcciare, ma come andrà a finire??
I social mi hanno fatto scoprire cose bellissime e altre da dimenticare:  come il mio ex che ballava con una scrofa in una discoteca. Stesso i social, mi hanno fatto conoscere tante persone, che come me, hanno la passione per la cucina, che ogni giorno preparano qualcosa di nuovo da condividere con tutti noi. Allora lascio da parte le cose brutte dei social, e utilizzo questo canale per darvi tanti consigli su luoghi  da visitare e le mie ricette golose. Per rilassarmi e non pensare a tutte queste cose assurde, ho aperto il frigo ed ho preparato un plumcake morbido e gustoso con i mirtilli freschi. Ogni tanto coccoliamoci, ce lo meritiamo.

domenica 28 ottobre 2018

Plumcake allo Yogurt con Frutta per la Colazione






























Si, lo so, è da un pò che non vi scrivo qualche ricetta, ma spesso dobbiamo prenderci delle piccole vacanze, rilassarci e poi ripartire alla grande. Ci sono momenti, che se anche ami ciò che fai, non è facile farlo. Mi spiego meglio, in alcuni attimi, ci sono pensieri più grossi che per rimetterli in ordine, dobbiamo lasciare da parte alcune cose. Io l'ho fatto un pò col blog, ma adesso si ricomincia.
Io riparto dalla colazione, perché come si suol dire :"il buongiorno si vede dal mattino". 
Adoro accompagnare la mia macchinetta di caffè, si proprio così ne bevo tanto, con un dolce soffice, il plumcake che ho preparato con lo yogurt e la frutta fresca, è uno di questi.
Si prepara in poco tempo e la glassa è davvero golosa. 
Siete pronti? Vasetti alla mano e scaldate il forno.

martedì 22 maggio 2018

American Pancakes di Nigella








Cari amici, oggi riflettevo sul fatto che non vi ho parlato mai di mia sorella e dei nostri ricord. Ebbene si, ho una sorella, Simona più piccola di me di tre anni e a differenza mia non ama ne mangiare e ne cucinare, ma diciamolo è più bella di me. Quando nacque e mamma me la mise tra le braccia, lei piangeva come non mai, io le dissi subito di portarla via. Oggi è ancora cosi! Scherzo. Siamo due sorelle molto legate, condividiamo molto nella vita, anche se da un anno non viviamo più sotto lo stesso tetto, trascorriamo insieme circa 8 ore al giorno in quanto siamo entrambe socie di casa Public. Io sono scappata di casa appena ne ho avuto la possibilità, lei non ha avuto ancora questo coraggio, troppo legata a mamma. Ma ritornando sulla cucina, lei non sa fare neanche due uova, l'unica cosa che prepara, o meglio che sa preparare è la pasta con le zucchine, ma non chiedetemi un parere. Adesso vi starete chiedendo perché nella ricetta dei Pancakes americani, vi parlo di lei. Alcuni anni fa è stata per un mese intero in America, per un viaggio di piacere, al ritorno non faceva altro che parlare di questi dolci fenomenali che mangiava a colazione, con la frutta, il cioccolato e tante altre salse. Cosi l'altro giorno quando è rimasta a dormire da me, glieli ho preparati a colazione. La ricetta è di Nigella, chi meglio di lei poteva preparare queste bontà in stile americano. Questi pancakes sono strepitosi, io ho usato dei cerchi metallici per farli uscire tondi e alti alla perfezione.  
Sarà stata una colazione perfetta? Spero proprio di si.

mercoledì 2 maggio 2018

Cheesecake Salate con Pesto e Pomodorini Confit





Cari amici, lo sapete perfettamente che amo le ricette semplici e pieni di gusto, quelle da preparare in pochissimo tempo e da sorprendere i vostri invitati. Questa volta ho voluto osare preparando delle cheesecake salate, perfette per un brunch o per un aperitivo in terrazza. Invece dei soliti stuzzichini o dei soliti rustici questa volta ho voluto creare una ricetta molto particolare utilizzando il basilico, i pomodori e la nuova panna hoplà vegetale con meno grassi aggiunti. Oggi Hoplà ci da la possibilità di mangiare con gusto e con leggerezza, grazie alla nuova gamma di prodotti, come besciamella e panna da chef, senza glutine e senza grassi idrogenati. Preparatoi solo con grasso vegetale e olio di oliva, sono senza conservanti. Entrambe molto cremose, si amalgamo perfettamente qualsiasi tipo di piatto, sia caldo che freddo, conferendo alle tue ricette un gusto pieno e ricco, senza alterarne l'equilibrio organolettico. Vi ho convinto? Allora, prepariamole insieme.

lunedì 11 settembre 2017

Torta Soffice al Caffè senza Latte

















Appena si rientra dalle vacanze, riprendere il ritmo è davvero difficile. Io se non bevo 4 caffè al giorno non riesco a carburare. Non vi nascondo che vivendo da sola spesso, mi resta molto caffè nella macchinetta, ed è davvero un peccato. Così, per evitare gli sprechi e utilizzare tutto, ho pensato di fare un dolce. Ma non essendo una vera è proprio esperta ho bussato come al solito alla porta di una delle mie amiche blogger, in questo caso di Enrica, alias Chiarapassion, che in pochissimo tempo mi ha fatto preparare un dolce davvero speciale, spero solo che mi perdoni se in qualche modo ho un pò stravolto la sua ricetta originale.
Questo dolce è perfetto per la merenda o per la colazione, viene preparato senza latte, ed è davvero soffice, chiuso per bene dura anche 3 giorni.
Io ho voluto decorare la torta con della frutta disidratata e della glassa bianca.
Allora lo prepariamo questo caffè?

venerdì 27 gennaio 2017

Il Danubio Salato di Zia Mina

Questi giorni per me sono davvero pieni, ho trovato finalmente la casa che cercavo, e tra una settimana mi trasferisco per vivere questa nuova avventura, ma nonostante tutto mi sono ritagliata questa mezz'ora di pace per la ricetta della settimana.
Il Danubio è una ricetta tipica della cucina napoletana. È un impasto brioche lievitato che può essere sia dolce che salto, che viene suddiviso in piccole palline condite con prosciutto, salame o ricotta per la versione salata, oppure cioccolato o marmellata per quella dolce.
Zia Mina, ovvero la mamma di Paola,che è un vero portento in cucina, lo prepara spesso, soprattutto in occasione dei compleanni delle sue bellissime nipotine. Un giorno io e Paola ci trovavamo proprio li durante la preparazione, ed io non ho potuto fare a meno di segnarmi il tutto, per poterlo rifare per tutti voi.
Siete pronti?

giovedì 22 dicembre 2016

Cestini di Struffoli



Scrivere un post non è sempre così semplice, spesso non sai  cosa raccontare. Proprio ieri sera un mio amico mi ha consigliato di parlare del mio stato d'animo di oggi dopo quello che ho passato. Beh, a dirla tutta non so come mi senta realmente, ovvero speravo di trascorre per la prima volta un natale sereno con accanto una persona speciale che mi riempiva le giornate di tante risate e piccoli battiti, invece mi ritrovo sola ancora una volta buttata a pieno nel mio lavoro per non pensarci. Il natale è una di quelle festività che amo di più, la famiglia si riunisce, gli amici forestieri, ritornano a casa e gli amori diventano più coccolosi e romantici, tutto è più bello anche il clima freddo!!!
Le case si vestono a festa, gli alberi illuminati, tutti sono allegri e invece proprio quest'anno sarà il tanto lavoro o sarà la mia ennesima delusione ma non riesco a sentire l'anima del natale. Ma nonostante tutto non mi fermo mai, soprattutto in cucina, anzi forse è il momento migliore per preparare tante buone ricette della tradizione, proprio come questa, da portare a tavola in queste feste o da stuzzicare durante le serate con gli amici: "Cestini di Struffoli".
Ho utilizzato la ricetta della mia cara nonna, che non smentisce mai, ed ho creato dei cestini di frolla, davvero molto carini che ne dite?


lunedì 22 febbraio 2016

Rose di Mele Annurche



Oggi volevo scrivervi qualcosa di diverso, ovvero una mia amica, che non faccio nomi, mi ha consigliato di riportare quelle che sono le mie disavventure "amorose" sul blog, cosi tra un'ingrediente ed un'altro dovrei parlarvi degli uomini.  Sono giorni che penso a questa cosa, ovvero a come rimediare a queste disavventure con una ricetta. Ma per me il modo migliore per riflette è: o partire alla scoperta di posti nuovi, ma adesso mi è assolutamente  impossibile, o è cucinare, cosa molto più fattibile, così ho preparato le rose di mela annurca. Questo dolce è perfetto per accompagnare il te del pomeriggio, veloce da preparare per una cena a sorpresa o nel mio caso ottimo per riflettere su certi "temi da affrontare". Poi diciamoci la verità: tutti abbiamo in casa delle mele e un rotolo di pasta sfoglia. Le mele annurche le amo particolarmente, non solo perchè sono originarie della mia terra: la Campania, ma le preferisco anche per il loro colore rosso, per la loro polpa succosa e perchè in cucina si prestano perfettamente per ricette sia dolci che salate. 
Comunque questo dolce semplicissimo, che profuma di infanzia, è così buono che non può essere "rovinato" da uno dei miei racconti assurdi sugli uomini, anzi queste rosette mi hanno fatto dimenticare per un momento questi piccoli incidenti di percorso. Preparatevi un te caldo oppure un bel caffè, chiamate la vostra amica del cuore e godetevi questo dolce, dimenticandovi di tutto il resto.

lunedì 14 settembre 2015

Burgers di Zucchine con Maionese al Curry





Ci sono cose che non si possono spiegare, come il mio amore spassionato per i panini. Da quando ho iniziato a lavorare come chef al Public House ogni scusa è buona per poter provare nuovi connubi e nuovi sapori. Diciamolo ciò che mi da la forza e la creatività è anche il mio splendido team. Siamo una squadra molto particolare ognuno ha una mansione speciale, ma nella vita "reale" quella di tutti i giorni ognuno fa un lavoro diverso: c'è chi fa il pompiere e spegne i fuochi Ciro, c'è chi è un tutto fare detto anche il nostro "macgyver" Luca, Tullio che la maggior parte del tempo dorme o sperimenta piatti della cucina fusion, poi c'è il "capo dei capi", Gianni, (si è scelto lui questo nome) lui fa il papà, che è un grande mestiere, di una bimba bellissima di nome Paola, la sera lui fa tutto quello che c'è da fare senza problemi e non dovrei dirlo, ma quando c'e lui sono più tranquilla ed infine ci sono io che scrivo per il blog per raccontarvi le mie storie e le ricette.
Insieme mandiamo avanti la "baracca" aiutandoci a vicenda e sopportandoci anche. Come ben sapete qui creo i miei panini e spesso quando sono a casa, lontana dal mio locale, non posso non sperimentare nuovi sapori soprattutto per i miei amici vegetariani, che sono parte integrante del Public House. Cosi ho provato a preparare dei Veggie Burgers con le zucchine, basilico e spezie.
Adesso vi racconto come li preparo, però passatemi a trovare al locale eh?!!

domenica 17 maggio 2015

Summer Veggie Burger


Ormai penso che l'avrete capito tutti, dalle tante foto che pubblico sui social, che ho realizzato il mio piccolo sogno: "cucinare per gli altri"! Ebbene si, con alcuni amici ho iniziato una nuova avventura dove sono protagonista cucinando e preparando hamburger  gourmet in un piccolo locale al centro storico proprio a due passi dalla reggia: Public House. Qui il protagonista è l'hamburger:  marchigiana igp, chianina, maialino nero casertano ma non solo, anche veggie burger homemade, fatti proprio in casa seguendo quello che è il mio stile! È proprio una ricetta del mio Summer Veggie Burger oggi vi vado a raccontare per poterlo non solo provare al locale, ma per rifarlo a casa: burger di lenticchie con un black bun ai 5 cereali! 
Siete pronti per prepararli insieme?

giovedì 30 ottobre 2014

Flan di Zucca e Crema al Caprino






Sì, per noi la zucca è  decisamente l'alimento del mese!
La zucca appartenente alla grande famiglia delle Cucurbitacee, si presta per soddisfare un intero menù, dall'antipasto al dolce, poiché sono molte le sue “virtù” ed ogni piatto risulterà gustoso e salutare.
Pensate che la polpa contiene diversi principi attivi in particolare modo carotenoidi, sia la polpa che il succo della zucca spesso vengono utilizzati come diuretici e gli specialisti consigliano di berne un bicchiere di succo al mattino a digiuno. Anche i semi hanno la loro importanza, perché in essi è possibile trovare fitosteroli, oli grassi, melene e fitolecitina, i semi della zucca, inoltre, sono anche in grado di alleviare le infiammazioni della pelle e di prevenire le disfunzioni delle vie urinarie.
Inoltre per combattere il colesterolo si devono mangiare cibi contenenti alti livelli di betacarotene proprio come le zucche, in quanto aiutano anche a contrastare i radicali liberi.
Ora che abbiamo scoperto qualcosa in più riguardo le nostre cuccurbitacce, scopriamo la ricetta di oggi.
Grazie ai studi fatti sul colesterolo per partecipare ad un contest 'Colesterolo "cattivo"? No grazie!',  abbiamo preparato con la nostra zucca dei simpatici "Flan con fonduta di formaggio caprino", abbiamo scelto proprio il caprino in quanto proprio il latte di capra ha il minor contenuto di colesterolo ed è indicato al posto dei formaggi stagionati che sono vietatissimi.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari