Visualizzazione post con etichetta ricetta facile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricetta facile. Mostra tutti i post

venerdì 15 marzo 2024

Le Zeppole di San Giuseppe al Forno Con Fragole e Mirtilli


 

La zeppola è un dolce italiano che incarna la tradizione e il gusto inconfondibile della pasticceria mediterranea. Con una storia che si perde nei secoli, questa prelibatezza ha conquistato il cuore di generazioni di golosi. Scopriamo insieme le origini di questo dolce e come preparare la sua versione classica.Le origini esatte della zeppola sono incerte, ma si crede che abbia radici antiche che risalgono al periodo romano. Il nome stesso "zeppola" potrebbe derivare dal latino "zippula", che indicava un tipo di dolce fritto consumato nell'antica Roma. Nel corso dei secoli, la zeppola si è evoluta e si è diffusa in diverse regioni italiane, assumendo varianti regionali e diventando un simbolo delle festività religiose e tradizionali. In particolare durante la Festa di San Giuseppe il 19 marzo, quando vengono preparate le zeppole di San Giuseppe, ripiene di crema pasticcera.Preparare le zeppole in casa è un'esperienza gratificante che porta il profumo irresistibile della pasticceria tradizionale direttamente nella tua cucina. Ecco la ricetta classica per realizzare le zeppole più deliziose:

venerdì 22 settembre 2023

Biscotti di Pasta frolla e Confettura di Fichi





















I biscotti di confettura di fichi con frolla profumata sono un'autentica delizia per il palato e un omaggio alla dolcezza autunnale. Questa ricetta combina la morbidezza della confettura di fichi con la croccantezza della frolla, creando un connubio di sapori e consistenze che conquisteranno chiunque li assaggi.La frolla, arricchita da un tocco di aromi naturali, avvolge il cuore di confettura di fichi, regalando un profumo avvolgente e un sapore irresistibile.Perfetti per accompagnare una tazza di tè caldo nelle giornate più fresche, questi biscotti saranno anche un' ottima idea per deliziare amici e familiari. Segui la nostra semplice guida passo dopo passo per preparare questi squisiti biscotti e lasciati conquistare dalla magia dei fichi e della frolla profumata

mercoledì 15 settembre 2021

Pangoccioli Fatti in Casa







Si lo so, vi ho messo un pò da parte, ma dopo che sono rientrata dalle vacanze, è successo di tutto. E' arrivata una notizia che aspettavo da un pò, per questo ho concentrato le mie forze e il mio tempo per questo nuovo progetto. Tranquilli presto ve ne parlerò. Dovete sapere che sul pc ho una cartella con ricette da pubblicare messe un po in stand by, questa dei pangoccioli, è una di quelle. 

La ricetta è stata testata da quella di Ingordo, anche lui come me, è un appassionato di food. 

Mi è piaciuto molto il risultato, come vedete dalle foto e così ve la lascio anche a voi. Per qualsiasi cosa non esitate a contattarmi sulla pagina Instagram 

martedì 16 marzo 2021

Cheesecake Cotta, Veloce e Semplice

 




Vorrei essere felice per questa primavera che sta facendo capolino, ma  è il 16 marzo, e dopo circa 1 anno, siamo di nuovo punto e accapo: "Zona Rossa". Eh si, avete letto bene, la Campania è di nuovo chiusa a causa di questo maleddetto virus, che non  vuole più lasciarci più. Perciò, le persone consapevoli e rispettose del prossimo, continuano a stare a casa con la speranza che tutto questo finisca. Per questo non potevo lasciarvi soli in questa terza fase di covid. Le mie ricette saranno sempre qui per alleggerire le giornate e per renderle più "buone".

Oggi per voi una cheesecake veloce e profumata. 

lunedì 8 marzo 2021

Focaccia senza Impasto: No Knead Focaccia



Finalmente ho trovato la ricetta perfetta per chi, come me, non è molto bravo con gli impasti e le lievitazioni. La focaccia senza impasto, chiamata anche No knead Focaccia, è la ricetta dove non servono impastatrici o planetaria, servono solo un mestolo e una ciotola.  Una focaccia semplicissima e morbida, da farcire in tantissimi modi. Io la preparo la mattina per la sera, ed il gioco è fatto. La lievitazione avviene fuori dal frigo, in un ambiente di circa 18/22 gradi.  L'impasto sarà molto molle, ma non vi preoccupate, non fatevi ingannare perché la riuscita è strepitosa. Siete pronti?

Buona Focaccia 

venerdì 5 marzo 2021

Barette ai Cereali e Mele Renette


Mamme, siete cercate uno snack a base di frutta, per i vostri piccoli? Questa ricetta fa proprio per voi.Uno snack di cereali e mele renette, veloce, semplice e davvero gustoso. Questa ricetta molto speciale, l'ho pensata per la #provasnack, la simpatica gara in collaborazione con FIEOP, Fata Zucchina, dalla  terra alla favola e AIFB. Il contest voleva merende simpatiche e soprattutto salutari per tutta la famiglia. Questo è il modo migliore per mangiare la frutta per chi, come me, non ne va molto pazza. Le mele renette, si prestano tantissimo in cucina, soprattutto per le ricette dolci. Bando alle ciance, e prepariamo i nostri snack.

venerdì 15 gennaio 2021

Risotto al blu di bufala con limone, nocciole e insalata Lusia IGP












Qualche settimana fa, ho creato questa ricetta che è stata pubblicata sul sito di Dissapore, oggi ve la riporto sul mio blog, come uno dei risotti più buoni che ci siano.

Il blu di bufala è un formaggio erborinato a pasta cruda, molto simile al gorgonzola nell’aspetto, ha una crosta dura e una pasta cremosa rigata da caratteristiche venature bluastre, in base al grado di stagionatura il sapore cambia diventando più intenso e persistente, restando comunque più dolce rispetto agli altri formaggi erborinati grazie alla presenza del altte di bufala.

L’insalata Lusia, IGP dal 2009, è ricca di potassio e di calcio, che le conferiscono un gusto leggermente sapido e delicato.

Il blu di bufala è un formaggio erborinato a pasta cruda, molto simile al gorgonzola nell’aspetto, ha una crosta dura e una pasta cremosa rigata da caratteristiche venature bluastre, in base al grado di stagionatura il sapore cambia diventando più intenso e persistente, restando comunque più dolce rispetto agli altri formaggi erborinati grazie alla presenza del altte di bufala.

L’insalata Lusia, IGP dal 2009, è ricca di potassio e di calcio, che le conferiscono un gusto leggermente sapido e delicato.

L’Insalata di Lusia IGP, nelle due varietà: Capitata o Cappuccia e Crispa o Gentile, appartiene alla famiglia Asteracee Lactuca Sativa. 

La Capitata o Cappuccia ha le foglie compatte e ondulate con margine intero, di colore verde medio brillante, mentre la Crispa, o Gentile, ha foglie bollose con margine frastagliato, verde chiaro brillante.


martedì 16 giugno 2020

Muffin ai Mirtilli e Cioccolato Bianco




















Ciao amici belli, in questa giornata uggiosa di metà giugno, ho deciso di restare a casa e di dedicarmi alle mie amate ricette. Così mi è venuta voglia di dare un pò di colore a questa giornata, preparando i muffin ai mirtilli e cioccolato bianco. La ricetta me l'ha suggerita Laura Evans, l'americana in cucina, perciò immaginate la bontà di questi dolci da colazione e non. Io li ho preparati spesso, cambiando anche i mirtilli con altra frutta. 
Vabbè bando alle ciance, mettiamo le mani in pasta. 

martedì 12 maggio 2020

Muffins Salati con Mozzarelle e Friarielli








Lo so perfettamente che i muffiins sono dolci. Li prepariamo per la colazione e sono amati da grandi e piccini. Ma dato che la cucina è sperimentare sempre nuove ricette, ho convertito la ricetta dolce in salata, utilizzando ciò che avevo in frigo: verdure e formaggio.
Io sono famosa per i muffins, li adoro fare e mangiare, che siano dolci o salati, non importa, ma devo prepararne  sempre una teglia,  almeno una volta a settimana. La variante con le verdure sono perfette per un antipasto o aperitivo se preparati in pirottini piccoli, sennò in misura normale, sono perfetti per un pic nic o un pranzo veloce. 
Allora come siamo messi oggi? Li prepariamo assieme ?

mercoledì 29 aprile 2020

Cookies al Doppio Cioccolato e Smarties





Lo so, vi ho fatto pazientare ben 48 ore prima di scrivervi la ricetta dei Cookies, chiedo venia.
Ma le cose sono un pò cambiate, è stata emessa una nuova ordinanza che mi ha permesso di aprire la mia attività solo con il delivery. Un nuovo inizio non credete?
Per me è stata un'emozione scendere di nuovo in campo, ma allo stesso tempo un pò triste. Non poter rivedere i miei clienti o il loro sorriso sulle guance dopo il primo morso al panino...mi ha fatto una sensazione davvero strana.
Nonostante tutto, questo è un buon segno, si ricomincia a piccoli passi. Allora, pensavo di continuarvi a fare compagnia con le mie ricette. 
Perciò mentre io sarò occupata a lavorare o comunque a preoccuparmi anche di altro, voi continuate a cucinare e a provare. 
La ricetta dei cookies è strepitosa e richiede tanto burro. Mi ricorda una citazione del film di Julia Child "Julia & Julie", "e fatemi dire una cosa... esiste niente di meglio del burro?.
Pensateci bene, tutte le volte che assaggiate una cosa che è squisita oltre ogni immaginazione dite: ma che cosa ci hanno messo? la risposta quasi sempre sarà: il burro!
Questa è la mia ultima parola sull'argomento: il burro... non è mai... troppo!"
Allora io dico, comprate del burro e fate questi magnifici biscotti.

venerdì 24 aprile 2020

Focaccia Morbida





Il mondo del blogging ha tanti lati negativi, e non sto qui per annoiarvi, ma ne ha tanti positivi tra cui conoscere persone speciali con le quali puoi collaborare e creare ricette davvero interessanti. 
Questa ricetta racconta un pò l'amicizia rafforzata con Tiziana, conosciuta anni fa e rincontrata poi per caso grazie ad uno dei tanti eventi a cui prendiamo parte. Diciamo che è una figura molto materna, lei è sempre pronta ad ascoltarti o a consigliarti sia  per quanto riguarda il lavoro che nella vita privata. Ci sopportiamo a vicenda. Qualche giorno fa ha riprodotto questa focaccia e io me ne sono innamorata, e con un paio di videochiamate, mi ha insegnato a rifarla per il mio sabato sera.
La ricetta è semplice, può essere riprodotta anche con altri macchinari, noi abbiamo utilizzato il nostro amico in cucina: il Cook Expert di Magimix. 
Il risultato è stato strepitoso, al tal punto da rifarla ancora. Spero che tutto questo passi al più presto per poterla mangiare insieme. 
Grazie Tiziana.

mercoledì 25 marzo 2020

Torta Invisibile alle Mele





Ciao Amici, credo di non aver scritto mai così tante ricette come in questi giorni. Ma non vi nascondo che in questa quarantena in solitudine, ciò che mi fa compagnia, oltre i vostri bellissimi messaggi, sono le ricette.
Ogni mattina mi alzo con uno scopo: testare una ricetta nuova per consigliarla a tutti i miei lettori. 
Ieri avevo intenzione di fare la mia amata torta di mele (per chi non la conoscesse, clicca qui), ma poi mi sono detta: "perché non cambiamo un pò?". Cosi mi sono messa a leggere vari articoli e ricette, l'occhio mi è caduto sulla parola "invisibile". Che dirvi, mi sono messa subito all'opera e ho preparato questa goduria piena di mele e profumata alla cannella. Adesso ho capito il perché del nome, ma lo scoprirete anche voi durante la preparazione. Bando alle ciance, iniziate ad affettare le mele e preparatevi un bel caffè.

sabato 21 marzo 2020

Banana Bread con Noci e Gocce di Cioccolata



















In questi giorni difficili, dove puoi fare la spesa una tantum, può capitare che non si riesce a finire un pò tutte le scorte di frutta e verdura. Le banane maturano velocemente e, dato che non amo fare sprechi, ho deciso di utilizzarle per un dolce: il pane alle banane meglio conosciuto come "banana bread”. È un dolce tipico anglosassone molto simile ad un plumcake, preparato con le banane. La particolarità del banana bread è proprio quella di sfruttare le banane molto mature che spesso in casa non piacciono a nessuno.  Io ho arricchito questo dolce davvero gustoso con noci e gocce di cioccolato. Gustato a colazione è un dolce perfetto e proteico per dare il via alla giornata. 
Potete conservare il banana bread per 2-3 giorni a temperatura ambiente e sotto una campana di vetro; potete anche congelarlo, intero o, meglio ancora, a fette per avere sempre a disposizione la quantità necessaria.

lunedì 24 febbraio 2020

Bugie di Carnevale Ripiene di Confettura di Mele.






Che si chiamino chiacchiere, frappe o bugie, l'importante è che ci siano sulle nostre tavole durante il Carnevale.
Questo è un dolce molto antico, sono delle sfoglie friabili e fritte cosparse di zucchero  a velo amate da grandi e piccini. Famose in tutto lo stivale, vengono denominate  in diversi modi e vengono anche preparate con farciture diverse.
Le bugie ripiene sono una delle varianti più apprezzate dal pubblico dei golosi.
Il procedimento per realizzarle resta lo stesso, ma una volta steso l’impasto, va farcito come se si trattasse di ravioli, chiuso per bene e solo successivamente fritto.
Io, grande fan delle mele, le ho volute preparare in modo diverso quest'anno. Ho creato un cuore dolce di mele annurche, ma potete tranquillamente utilizzare qualsiasi confettura a piacere o addirittura la Nutella. 
Le bugie si conservano in contenitori ermetici, meglio se di vetro o di latta, per circa 5 giorni.
Le prepariamo insieme?


giovedì 9 gennaio 2020

Crostatine con Crumble di Mele


Per ricominciare al meglio questo nuovo anno insieme, dovevo farlo con una ricetta che amo tanto, una di quelle ricette che si devono provare almeno una volta nella vita, perché buonissima: "Crostatine con Crumble di Mele". Il profumo delle mele cotte alla cannella e lo zucchero che si caramellizza, è una vera goduria, il perfetto anti stress per affrontare un nuova avventura.
Chi mi conosce ormai lo sa bene che vado matta per i dolci con le mele, infatti troverete tante gustosissime ricette nell'indice.
Ma bando alle ciance, tra una lista dei nuovi e buoni propositi, e quella dei vecchi da eliminare definitivamente, preparo questo dolce favoloso.
E' un dolce perfetto anche  per il fine pasto, e potete arricchirlo con del gelato alla vaniglia.

sabato 14 dicembre 2019

Brownies al Cioccolato, Noci e Cannella

Natale non sarà Natale senza regali, e senza dolcetti. Per questo ho preparato uno dei miei dolci preferiti: i Browies al cioccolato. Un quadrato tira l’altro e la ricetta è davvero semplice, la potrebbe rifare anche mia mamma. Io ho arricchito il tutto con cannella, noci e gocce di cioccolata. Non so voi, ma davanti alla tv, con l’albero accesso sono la compagnia perfetta. 
Questo è un dolce tipicamente statunitense. Amatissimi da grandi e piccini, questi dolcetti della tradizione americana sono spesso accompagnati da panna montata o gelato alla vaniglia. Sono davvero morbidi e molto gustosi. Li prepariamo insieme ?

sabato 23 novembre 2019

Sbriciolona con Ricotta di Bufala e Gocce di Cioccolato




Se cercate una torta semplice ma con un risultato sorprendente, è sicuramente la "Sbriciolona".
Il morbido impasto della frolla, incontra un cuore caldo di ricotta di bufala e cioccolato fondente, per un tripudio di sapori e profumi.
E' il dolce perfetto per qualsiasi occasione, un the con le amiche o un dolce da gustare per un dopocena. Questo gusto ricotta e cioccolata mette d'accordo un pò tutti. 
Io lo adoro da sempre e devo dire la verità non lo preparavo da molto tempo, poi Martina la mia amica, mi ha fatto venire una voglia cosi ne abbiamo sfornate tante. 
Fragrante, profumata e super golosa la sbriciolano può essere preparata con tante varianti all'interno. Per adesso prepariamo questa insieme.



martedì 12 novembre 2019

Ciambellone Soffice con Mirtilli, Lamponi e Adez





Sono una grande appassionata di mirtilli e lamponi, non mancano mai nel mio frigo. Li adoro la mattina a colazione, nello yogurt con i cereali oppure sui pancake pieni di succo d'acero.  Meglio ancora, quando sono a casa e ho un pò di tempo in più, preparo un'ottima confettura aromatizzata al dragoncello con lamponi e mirtilli. Questa volta invece, avevo voglia di una coccola in più, e cosi ho deciso di preparare un morbidissimo ciambellone. Perfetto per la colazione o la merenda. Profumato e soffice, il ciambellone si prepara in pochissimo tempo. Per renderlo speciale, ho utilizzato il latte di soia Adez. 
Senza zuccheri aggiunti e con vitamine o minerali, Adez una bevanda vegetale, davvero ottima  anche per uno snack diverso dal solito. Ho scelto quella al gusto fragola per preparare il mio dolce, un profumo unico. 

domenica 7 luglio 2019

Quiche con Erbette e Formaggio



Ormai in cucina non posso più fare a meno dei nuovi prodotti le Naturelle : semplici e versatili li utilizzo sia per le ricette dolci che salate. Mi trovo cosi bene che ci sono sempre nel mio frigorifero, e la  bottiglia è da 250g e corrisponde a circa 14 tuorli d'uovo, però perfetta da utilizzare anche due volte. Spesso preparo la mia quiche e i tuorli che restano ci preparo anche un buon tiramisù per il giorno dopo. Sono tanti i prodotti della nuova gamma le Naturelle, sono facili da reperire e si trovano in tanti supermercati, nel banco frigo. Perciò cosa aspettate ??? Fate la scorta anche voi no?
Ricordatevi, sottoposto a pastorizzazione, Tuorlo d’uovo in bottiglia le Naturelle è privo di additivi o conservanti aggiunti e si utilizza come tuorlo d’uovo fresco.
Adesso bando alle ciance vi dico come l'ho utilizzato. 
 

giovedì 25 aprile 2019

Plumcake Con Mirtilli e Ricotta






Non so cosa ne pensate, mai social oggi in qualche modo hanno cambiato il nostro modo di vivere e il nostro modo di rapportarci con le persone.
Prima era tutto più bello:  cercarci fuori al bar, fare mille giri in macchina per vedere se "lui " è li fuori, passare fuori al campo da calcetto, lasciare un bigliettino sulla vespa, chiamarsi a casa e farsi coraggio se rispondevano i genitori. 
Oggi invece basta aprire Facebook o Instagram per capire dove "trovarlo", mandare un whatapp e organizzarsi per una cena senza più neanche ascoltare la voce. 
Ebbene si, mi mancano le vecchie abitudini anche se detto da me sembra un pò contraddittorio. 
Mi piacciono i social per comunicare, ma non in quel senso. Mi piace ritrovare l'amico di scuola su Facebook, ma subito dopo chiamarlo al telefono per ricordarci i vecchi tempi insieme. Adoro postare foto di un luogo che visito, ma amo ancor di più poterlo vivere con una persona al mio fianco. 
Noi ci siamo adattati ad una nuova vita e ad un nuovo modo di approcciare, ma come andrà a finire??
I social mi hanno fatto scoprire cose bellissime e altre da dimenticare:  come il mio ex che ballava con una scrofa in una discoteca. Stesso i social, mi hanno fatto conoscere tante persone, che come me, hanno la passione per la cucina, che ogni giorno preparano qualcosa di nuovo da condividere con tutti noi. Allora lascio da parte le cose brutte dei social, e utilizzo questo canale per darvi tanti consigli su luoghi  da visitare e le mie ricette golose. Per rilassarmi e non pensare a tutte queste cose assurde, ho aperto il frigo ed ho preparato un plumcake morbido e gustoso con i mirtilli freschi. Ogni tanto coccoliamoci, ce lo meritiamo.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari