Visualizzazione post con etichetta mozzarella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mozzarella. Mostra tutti i post

martedì 12 maggio 2020

Muffins Salati con Mozzarelle e Friarielli








Lo so perfettamente che i muffiins sono dolci. Li prepariamo per la colazione e sono amati da grandi e piccini. Ma dato che la cucina è sperimentare sempre nuove ricette, ho convertito la ricetta dolce in salata, utilizzando ciò che avevo in frigo: verdure e formaggio.
Io sono famosa per i muffins, li adoro fare e mangiare, che siano dolci o salati, non importa, ma devo prepararne  sempre una teglia,  almeno una volta a settimana. La variante con le verdure sono perfette per un antipasto o aperitivo se preparati in pirottini piccoli, sennò in misura normale, sono perfetti per un pic nic o un pranzo veloce. 
Allora come siamo messi oggi? Li prepariamo assieme ?

sabato 11 aprile 2020

Mozzarella in Carrozza Ripiene di Melanzane



Amici cari, oggi al 32esimo giorno di quarantena. Vi dico che mi sono cosi abituata a stare a casa, che mi annoia scendere per fare la spesa. Forse, sarà la tristezza di questa città spenta e vuota. Siamo a meno di 24 ore dal giorno di Pasqua e mi sono organizzata un pranzetto con un menu dedicato a questa giornata. Non staremo con la famiglia, non andremo fuori per il week end, ma soprattutto non faremo le grandi "scampagnate". Nonostante tutto, cerchiamo di stare bene anche a casa, io aprirò il mio piccolo bbq e mi divertirò sul balcone. 
Il consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP mi ha chiesto di preparare un piatto con la nostra amata Mozzarella, anche da poter rifare in questi giorni di festa, cosi ho deciso di preparare delle “mozzarella in carrozza” un po’ speciali.
Mozzarella, patrimonio dell'umanità. Noi del sud non possiamo fare assolutamente a meno di questo ingrediente cosi speciale che nasce dal latte delle bufale nella nostra amata Campania.
Cerchiamo sempre di trattarla al meglio nelle nostre ricette. Questa fa parte della nostra tradizione, io ho voluto aggiungere un tocco tutto mio. Spero vi piacerà e Buona Pasqua Amici.

venerdì 13 aprile 2018

Plumcake Salato con Cime di Rapa e Mozzarella






























Oggi vi voglio raccontare di come la vita a volte sia molto strana, ti porta sempre davanti ad un bivio e ti spinge a prendere delle decisioni. Le quali, spesso, non sono per niente facili e fanno paura. Così puoi fare solo due cose o buttarti e vivere questa nuova avventura, fregandotene e non sapendo cosa ti riserverà questa scelta, o stare fermi li, mentre la vita scorre, tutto va avanti e tu no. Per un periodo ho scelto quest'ultima, forse perché mi sembrava anche la più semplice, ferma immobile, chiusa ne l mio mondo e nella mia finta "serenità".  In effetti non volevo ammettere a me stessa che mi mancava qualcosa, cosi un bel giorno mi sono detta: "fanculo tutto, fanculo tutti, io mi alzo e percorro la mia strada, bella o brutta che sia". Infondo abbiamo una vita davanti , una sola per poterci provare. Questo vale un pò per tutti e anche un pò per tutte quelle situazioni che sembrano poi difficili.  Si, è vero , oggi mi sono svegliata un pò troppo razionale per i miei gusti, e mi andava di condividerlo con voi, infondo qui è un po un diario, scrivo ricette, racconto le tradizioni e i ricordi di famiglia e parlo di me stessa. 
Infondo per quanto puoi fare la parte della dura, alla fine il cuore o le emozioni vincono sempre. 
E poi, restando in tema di sentimentalismi, ci sono ricette uniche che non smetti mai di preparare o di scrivere perché ti fanno star bene o perché ti ricordano qualcuno. Ebbene si il "Plumcake salato" è una di quelle. Spesso mi ritrovo ad avere il frigo pieno di verdure di stagione, come bene sapete, sono le verdure che poi utilizzo in casa Public nei miei panini e per non buttarle o altro le utilizzo per delle ricette, spesso svuotafrigo.
Quella del plumcake mi è stata insegnata anni fa da un caro amico, una base perfetta per tante combinazioni di ingredienti. Perciò cari amici, tra un pensiero ed un altro, tra una decisione e l'altra, fatevi un bel regalo e preparatevi questa delizia salata. Io ho usato le cime di rapa, ce stanno quasi per finire, della mozzarella di bufala che non manca mai a casa mia e infine del salatino napoletano.



martedì 31 maggio 2016

Mozzapane: Collaborazioni stellate al Public House Burger Gourmet.






Public House è un hamburgeria gourmet in pieno centro a Caserta e adiacente alla Reggia. Alla base del progetto imprenditoriale c’è la costante ricerca culinaria e la voglia di sperimentare, osare e migliorarsi. A questo proposito, Ornella Buzzone, co-founder, chef e blogger, ha intrapreso numerose collaborazioni con chef locali e non.
La precedente collaborazione è stata condotta a quattro mani con lo chef stellato Domenico Iavarone. Questa volta è stato chiesto a Rosanna Marziale, chef executive presso “Le Colonne” a Caserta e Stella Michelin dal 2012, di collaborare per la nuova scelta gourmet disponibile in menù dal 31/05/2016.
Il panino in questione si chiama “Mozzapane”



lunedì 3 agosto 2015

Alla Scoperta del Cilento e della Dieta Mediterranea




Oggi vi parlo di una terra per me molto speciale: il Cilento. Questa terra mi ha insegnato molte cose: qui ho imparato a riconoscere i veri odori della natura, qui ho assaggiato per la prima volta il pane con i fichi, qui trascorro parte della mia vita quando voglio scappare dalla frenesia della città, qui mi addormento trovando al risveglio dei panorami meravigliosi. Si dice che quando un luogo ti da tanto, te ne toglie altrettanto e infatti qui ho lasciato per sempre un pezzo del mio cuore, ma ogni volta che vi faccio ritorno, lo ritrovo lì ad aspettarmi.

mercoledì 8 luglio 2015

Un pò della mia terra:Blog Tour Caserta




Oggi vi parlo del piccolo ma interessantissimo blog tour organizzato nella mia città, Caserta, in concomitanza del contest in collaborazione col policlinico di Napoli e Ballarini.
Ebbene si grazie alla premiazione di molti food blogger, tra cui anche io, abbiamo deciso con  Aifb, Associazione Italiana Food blogger, di organizzare un tour presso molte aziende dell'alto casertano. Non vi nascondo che è stata un'esperienza molto bella, poter conoscere e toccare da vicino le bellezze della mia terra.

venerdì 3 luglio 2015

Gnocchi al Tegamino




Esiste per voi una ricetta speciale che racchiude la vostra infanzia? A me ce ne sono tante, ogni ricetta è uno scrigno per i miei ricordi, ma se devo sceglierne una ci sono gli gnocchi al ragù.
Gli gnocchi sono stati uno dei pochi piatti che ho sempre mangiato da piccola, adesso vi svelo una cosa: da piccola non mangiavo tanto. Ma tranquilli ho recuperato alla grande crescendo.
Ritornando ai gnocchi, mi ricordano un periodo molto felice della mia vita e mi ricordano la mia nonna materna Adele. Lei tantissimi anni fa abitava in una casa sul corso, che dirvi una vera reggia per i  miei occhi: soffitti altissimi, tantissime stanze, armadi giganti pieni di scarpe e vestiti. Ogni volta che mamma aveva da fare lei lasciava me e mia sorella dalla nonna: noi eravamo felicissime. 
La nostra giornata era speciale, i compiti si facevano per ultimo prima dovevamo giocare, nonna ci faceva indossare i suoi abiti lunghi, le scarpe col tacco e i  gioielli e giocavamo alle principesse,  poi a pranzo ci preparava il nostro piatto preferito: gli gnocchi al tegamino pieni di mozzarella e basilico, il pomeriggio la merenda era una vera festa.
Mia nonna ci ha sempre viziate, non ci ha fatto mai mancare nulla, è sempre stata una nonna presente e affettuosa e molto premurosa,  oggi mi tratta come se fossi ancora bambina. Qualsiasi problema ho so sempre chi chiamare: Lei!
Il tempo ne è trascorso le cose sono cambiate, sono io a cucinarle i suoi piatti per dimostrarle il mio affetto sempre. Sono davvero fortunata ad averla come nonna.

mercoledì 3 giugno 2015

Gateau, Gatò, Gatto'




Non è vero che mia madre non cucina mai o che non sa cucinare, diciamo che lei e la cucina non hanno un buon rapporto, in effetti c'è differenza tra chi cucina per passione e chi lo fa per esigenza, però devo dirla tutta, quando ci si mette con impegno e fantasia le riescono anche dei buoni piatti proprio come il "gateau di patate". Lei è solita prepararlo quando va fuori per un paio di giorni, noi dobbiamo solo informarlo. Diciamo che è una santa cosa, perché spesso tra il lavoro, il blog e il cane il tempo è sempre poco. E' troppo bello vivere con i genitori.......Lo ammetto.
L'altro giorno le ho chiesto di preparalo insieme per tutti voi. Il gateau è un piatto tipico della cucina Campana, ma anche siciliana, che non manca mai sulle nostre tavole, spesso viene chiamato anche pizza di patate. È un salva cena dell'ultimo momento infatti si può preparare e congelarlo e all' occorrenza  cuocerlo in forno. Oggi vi racconto come lo prepara mia madre.


venerdì 17 aprile 2015

La Cena a 4 Mani con Rosanna Marziale e Amelia Falco















Emozioni, sapori, felicità, ammirazione, ecco cosa ho provato alla cena a 4 mani con la chef stellata Casertana Rosanna Marziale e la finalista casertana di Masterchef Italia Amelia Falco, ospitata dal ristorante  "le Colonne di Caserta".
Ritroviamo partner della serata la pasta di Gragnano Igp del "Pastificio di Martino" mentre ad accompagnare i piatti i vini della collezione Tenuta di Pomino dell’azienda toscana Marchesi de’ Frescobaldi.
Amelia, una delle partecipanti di Masterchef 2015, ci ripropone alcuni dei piatti eseguiti durante la trasmissione, preparati con i prodotti della nostra terra, rivisitati a modo suo.

giovedì 19 febbraio 2015

Con le Mani in Pasta: Pizzeria I Masanielli




Oggi, in collaborazione con la rubrica IgersCampania, vi parlo della pizzeria "I Masanielli", di Francesco Martucci, di Caserta.
Conosco Francesco da tanto tempo e ho potuto testare la crescita e l'evoluzione della sua pizza: casertano doc, come me, ama la nostra terra e i nostri prodotti, anche se ha origini pugliesi.
La sua pizzeria è nata nel 2001, ma preparava prettamente pizza al taglio e d'asporto, con l'aiuto e la collaborazione di sua madre Maria e di suo Fratello Salvatore.

lunedì 7 ottobre 2013

Parmigiana di Melanzane a Modo Mio



Ciao Amici!
La domenica non è domenica se non c'è la "parmigiana di melanzane". Così ieri a grande richiesta l 'ho preparata per pranzo! Partiamo dal fatto che io amo le melanzane fatte in tutti i modi (troverete spesso ricette con questo ingrediente) le mangerei sempre, anche a colazione. Vi presento la mia versione light,leggera e veloce da preparare, ovvero non fritta ma il risultato è uguale fidatevi.
Dopo queste vacanze estive ricche di aperitivi,cene e spuntini bisogna rimettersi in forma, ma questo non significa rinunciare a mangiare i nostri piatti preferiti, ma possiamo prepararli in modo diverso con risultati simili!
Io utilizzo per la cottura delle mini pirofile,(monoporzioni)ottime per cene con amici sono veloci e belle da presentare. Non trovate?!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari