Visualizzazione post con etichetta scarole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scarole. Mostra tutti i post

martedì 12 maggio 2020

Muffins Salati con Mozzarelle e Friarielli








Lo so perfettamente che i muffiins sono dolci. Li prepariamo per la colazione e sono amati da grandi e piccini. Ma dato che la cucina è sperimentare sempre nuove ricette, ho convertito la ricetta dolce in salata, utilizzando ciò che avevo in frigo: verdure e formaggio.
Io sono famosa per i muffins, li adoro fare e mangiare, che siano dolci o salati, non importa, ma devo prepararne  sempre una teglia,  almeno una volta a settimana. La variante con le verdure sono perfette per un antipasto o aperitivo se preparati in pirottini piccoli, sennò in misura normale, sono perfetti per un pic nic o un pranzo veloce. 
Allora come siamo messi oggi? Li prepariamo assieme ?

martedì 14 aprile 2020

La Pizza di Scarole della Cucina Napoletana




Della pizza di scarole ho un ricordo ben preciso, nonna Pina che impasta. Credo che ne preparasse almeno 4-5 alla volta per poi distribuirle a tutta la famiglia. Pensate che nonna ha 5 figli. La pizza di scarola si preparava per la vigilia di natale e si mangiava durante tutte le feste. Ma, ormai, è cosi amata che è costantemente presente nel mondo gastronomico napoletano e non solo. In poche parole, la pizza di scarole viene preparata tutto l'anno e regna su tutte le tavole in ogni festività.
Questa ricetta, nonostante il nome "pizza", è una focaccia rustica, ripiena di scarole condite alla natalina. La base è preparata con lo stesso impasto di quello del pane.
Ogni regione ha la sua versione di focaccia, perché si tratta di uno dei piatti più antichi. Io la preparo così.
Siete pronti?

venerdì 4 dicembre 2015

Vellutata di Scarole e Pane Croccante




In questo periodo non so più come e dove dividermi, tra il locale, che è  in continua evoluzione e cambiamento, il blog, così che mi sto dimenticando delle
mie amiche. Questa è una cosa che non riesco proprio a perdonarmi,  ma la mia vita è cambiata ed il mio tempo libero non è poi così libero .. Anzi! Spesso non ho neanche del tempo per me stessa, come per esempio leggere la mia rivista di cucina o andare dal parrucchiere.  Però una cosa che riesco a far sempre,  come ben sapete, è cucinare sia per me che per gli altri. Questo è il periodo madre della scarola, si è vero la troviamo tutto l'anno ormai, non esitino piu le stagioni di un tempo, ma qui in Campania la scarola a Dicembre non manca mai nelle nostre ricette. Così per pranzo mi sono preparata una vellutata davvero speciale, unendo questa verdura un po' amarognola, dell'uvetta dei pinoli e del pane croccante aromatizzato. Una ricetta davvero semplice e gustosa ma da colpire anche i palati più particolari.

lunedì 23 dicembre 2013

Ricetta Tipica: Scarole alla Natalina





















Ci sono piatti della tradizione della mia famiglia che non possono mancare sul mio blog, come la ricetta delle "scarole alla natalina", in effetti conosciute come alla "napoletana",  ma mia nonna le ha sempre chiamate cosi, perchè le fa principalmente a Natale, ovvero è uno dei contorni che trovi sulla nostra tavola durante tutti i giorni di festa. Mia nonna era solita prepararla in questo modo, aumentando le dosi per farci poi il ripieno per la famosa e ottima "pizza di scarole".

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari