Visualizzazione post con etichetta dado. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dado. Mostra tutti i post

martedì 5 aprile 2016

Risotto mantecato con il Tete de Moine, Noci e Pere Caramellate




Preparare una ricetta in diretta web? Ebbene si, ho cucinato in diretta il mio risotto alle pere in collaborazione con il Formaggio Svizzero. Per preparare questo piatto davvero speciale ho utilizzato il Tête de Moine, il formaggio più scenografico, che ha la particolarità di formare delle rosette dal sapore di erbe odorose in quanto viene raschiato con un apposito attrezzo, le girolle.
Il Tête de Moine viene prodotta nel Canton Giura e nel Giura bernese, regione francofona del Canton Berna, ed è originario dell'abbazia di Bellelay, situata nel comune di Saicourt, nel distretto di Moutier. 
È un formaggio a base di latte crudo e intero di vacca. Il suo peso medio è di 850 grammi, ma talvolta la forma può raggiungere 2,5 kg, forma è cilindrica.
Può essere gustato tutto l'anno, di preferenza accompagnato da un vino bianco secco, dopo una stagionatura di 2-3 mesi su assi di legno d'abete.
Un risotto davvero particolare, perfetto per tutti i palati. Con questo piatto sicuramente lascerete tutti a bocca aperta.




venerdì 4 dicembre 2015

Vellutata di Scarole e Pane Croccante




In questo periodo non so più come e dove dividermi, tra il locale, che è  in continua evoluzione e cambiamento, il blog, così che mi sto dimenticando delle
mie amiche. Questa è una cosa che non riesco proprio a perdonarmi,  ma la mia vita è cambiata ed il mio tempo libero non è poi così libero .. Anzi! Spesso non ho neanche del tempo per me stessa, come per esempio leggere la mia rivista di cucina o andare dal parrucchiere.  Però una cosa che riesco a far sempre,  come ben sapete, è cucinare sia per me che per gli altri. Questo è il periodo madre della scarola, si è vero la troviamo tutto l'anno ormai, non esitino piu le stagioni di un tempo, ma qui in Campania la scarola a Dicembre non manca mai nelle nostre ricette. Così per pranzo mi sono preparata una vellutata davvero speciale, unendo questa verdura un po' amarognola, dell'uvetta dei pinoli e del pane croccante aromatizzato. Una ricetta davvero semplice e gustosa ma da colpire anche i palati più particolari.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari