Visualizzazione post con etichetta cime di rapa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cime di rapa. Mostra tutti i post

venerdì 13 aprile 2018

Plumcake Salato con Cime di Rapa e Mozzarella






























Oggi vi voglio raccontare di come la vita a volte sia molto strana, ti porta sempre davanti ad un bivio e ti spinge a prendere delle decisioni. Le quali, spesso, non sono per niente facili e fanno paura. Così puoi fare solo due cose o buttarti e vivere questa nuova avventura, fregandotene e non sapendo cosa ti riserverà questa scelta, o stare fermi li, mentre la vita scorre, tutto va avanti e tu no. Per un periodo ho scelto quest'ultima, forse perché mi sembrava anche la più semplice, ferma immobile, chiusa ne l mio mondo e nella mia finta "serenità".  In effetti non volevo ammettere a me stessa che mi mancava qualcosa, cosi un bel giorno mi sono detta: "fanculo tutto, fanculo tutti, io mi alzo e percorro la mia strada, bella o brutta che sia". Infondo abbiamo una vita davanti , una sola per poterci provare. Questo vale un pò per tutti e anche un pò per tutte quelle situazioni che sembrano poi difficili.  Si, è vero , oggi mi sono svegliata un pò troppo razionale per i miei gusti, e mi andava di condividerlo con voi, infondo qui è un po un diario, scrivo ricette, racconto le tradizioni e i ricordi di famiglia e parlo di me stessa. 
Infondo per quanto puoi fare la parte della dura, alla fine il cuore o le emozioni vincono sempre. 
E poi, restando in tema di sentimentalismi, ci sono ricette uniche che non smetti mai di preparare o di scrivere perché ti fanno star bene o perché ti ricordano qualcuno. Ebbene si il "Plumcake salato" è una di quelle. Spesso mi ritrovo ad avere il frigo pieno di verdure di stagione, come bene sapete, sono le verdure che poi utilizzo in casa Public nei miei panini e per non buttarle o altro le utilizzo per delle ricette, spesso svuotafrigo.
Quella del plumcake mi è stata insegnata anni fa da un caro amico, una base perfetta per tante combinazioni di ingredienti. Perciò cari amici, tra un pensiero ed un altro, tra una decisione e l'altra, fatevi un bel regalo e preparatevi questa delizia salata. Io ho usato le cime di rapa, ce stanno quasi per finire, della mozzarella di bufala che non manca mai a casa mia e infine del salatino napoletano.



giovedì 1 marzo 2018

Riso e Quinoa con Crema di Cime di Rapa




Ci sono mattinate che resto con piacere a casa, soprattutto quando fuori piove e non ti va proprio di uscire. E proprio in questi giorni, io mi coccolo preparandomi sempre piatti speciali. Perché è importante a volte pensare a se stessi, non credete?
Vorrei come al solito raccontarvi qualcosa di particolare che si colleghi in qualche modo a questa ricetta, ma sinceramente non c'è nessun ricordo, ho aperto il frigo avevo tante cime di rapa, che sono buonissime in questa stagione, e cosi ho deciso di preparare un piatto. 
Avrei potuto inventarvi pranzi speciali, con persone del cuore bla, bla, bla, invece no, ero sola, fuori pioveva, dovevo scrivere degli articoli, pulire casa, stendere lavatrice, fare dei bonifici e poi mi sono detta "Ornella devi pur pranzare!".
La scelta ricadeva su un tubetto classico o un risotto, ma ha vinto quest'ultimo.
Purtroppo, il risotto, avendo cotture sempre un pò lunghe, è un piatto che preparo molto di rado perché, come ben sapete, sono sempre di fretta. Per questo avendo del tempo a disposizione l'ho sfruttato al meglio.
La ricetta è semplice, ci sono vari passaggi, ma alla fine il risultato è davvero sorprendente.

martedì 23 maggio 2017

Crema di Patate allo Zafferano con Cime di Rapa e Uova Pochè



















Preparare una ricetta con lo zafferano, è sempre molto divertente. Lo zafferano è una delle spezie più care al mondo  che si ottiene dai pistilli di un fiore molto bello Crocus Sativus dai petali lilla. Inutile dirvi che è una spezia ricca di proprietà, molto versatile in cucina, sia per piatti dolci che salati. Io in cucina mi affido a Zaffy, lo zafferano abbruzzese.
Tutto ebbe inizio nel 1937, quando la famiglia Sidoni iniziò il commercio dello Zafferano prodotto dalle terre della sua famiglia.
Nel 50',  periodo del boom economico, la famiglia decise di trasferire l’attività nel nord Italia, in Brianza dove tuttora risiede.
Zaffy è il marchio che fu creato per diffondere la cultura del nostro Zafferano e oggi, dopo quasi 80 anni, ne rispecchia ancora tutti i valori di genuinità, qualità, tradizione e gusto.
Ho preparato questa ricetta veloce gustosa ma molto d'effetto: "Crema di Patate allo Zafferano con Cicoria Strascinata e  Uva Poche"  con questo piatto partecipo al contest #CucinaconZaffy


lunedì 24 novembre 2014

Un Classico a Modo Mio: Orecchiette e Broccoli





Innamorarsi di un piatto grazie anche alla qualità della pasta è fantastico. Appena ho ricevuto in regalo dal Pastifico di Martino una confezione piena di pasta che conteneva anche i formati "regionali" non ho potuto non preparare alcune ricette della tradizione italiana, come le orecchiette e broccoli pugliesi, o i bucatini all'amatriciana tipici del Lazio, rivisitandoli a modo mio.
Le orecchiette e broccoli sono un piatto tipico della tradizione culinaria pugliese, precisamente di Bari, è un piatto che si cucina in tutta la regione anche con accompagnamenti diversi come ad esempio il sugo. La ricetta originale viene prepara con "le cime di rapa", meglio conosciute come friarielli, per intenderci, io ho usato invece il broccolo barese, ma la definizione è davvero difficile perchè il broccolo che ho utilizzato fa parte della famiglia dei cavoli.
Si mi sono persa anche io, so solo che questo piatto è davvero buonissimo, anche se  preparato senza seguire alla lettera la ricetta classica. Il broccolo è un ortaggio presente sulle nostre tavole da agosto fino a marzo, e si presta per molte ricette, ottimo sia per accompagnare i primi piatti sia per i secondi.
Io ho preparato questo piatto classico della tradizione a modo mio, usando le alici sott'olio, l'acqua di cottura dei broccoli e il parmigiano per la mantecatura.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari