Visualizzazione post con etichetta orecchiette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta orecchiette. Mostra tutti i post

lunedì 24 novembre 2014

Un Classico a Modo Mio: Orecchiette e Broccoli





Innamorarsi di un piatto grazie anche alla qualità della pasta è fantastico. Appena ho ricevuto in regalo dal Pastifico di Martino una confezione piena di pasta che conteneva anche i formati "regionali" non ho potuto non preparare alcune ricette della tradizione italiana, come le orecchiette e broccoli pugliesi, o i bucatini all'amatriciana tipici del Lazio, rivisitandoli a modo mio.
Le orecchiette e broccoli sono un piatto tipico della tradizione culinaria pugliese, precisamente di Bari, è un piatto che si cucina in tutta la regione anche con accompagnamenti diversi come ad esempio il sugo. La ricetta originale viene prepara con "le cime di rapa", meglio conosciute come friarielli, per intenderci, io ho usato invece il broccolo barese, ma la definizione è davvero difficile perchè il broccolo che ho utilizzato fa parte della famiglia dei cavoli.
Si mi sono persa anche io, so solo che questo piatto è davvero buonissimo, anche se  preparato senza seguire alla lettera la ricetta classica. Il broccolo è un ortaggio presente sulle nostre tavole da agosto fino a marzo, e si presta per molte ricette, ottimo sia per accompagnare i primi piatti sia per i secondi.
Io ho preparato questo piatto classico della tradizione a modo mio, usando le alici sott'olio, l'acqua di cottura dei broccoli e il parmigiano per la mantecatura.

mercoledì 27 novembre 2013

Orecchiette con broccoli e pistacchi


Oggi ho cucinato la pasta con broccoli e pistacchi rifacendomi alla ricetta originale di Chiara Maci, bravissima e simpaticissima food blogger italiana. Ho seguito quasi alla lettera la sua ricetta, vale la pena provarla. Che dire l'accostamento degli ingredienti e la croccantezza dei pistacchi rende questo piatto veramente speciale. Io ho usato delle orecchiette di grano duro,broccoli baresi, pistacchi di Bronte e delle acciughe sott'olio. 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari