Visualizzazione post con etichetta vaniglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vaniglia. Mostra tutti i post

mercoledì 15 settembre 2021

Pangoccioli Fatti in Casa







Si lo so, vi ho messo un pò da parte, ma dopo che sono rientrata dalle vacanze, è successo di tutto. E' arrivata una notizia che aspettavo da un pò, per questo ho concentrato le mie forze e il mio tempo per questo nuovo progetto. Tranquilli presto ve ne parlerò. Dovete sapere che sul pc ho una cartella con ricette da pubblicare messe un po in stand by, questa dei pangoccioli, è una di quelle. 

La ricetta è stata testata da quella di Ingordo, anche lui come me, è un appassionato di food. 

Mi è piaciuto molto il risultato, come vedete dalle foto e così ve la lascio anche a voi. Per qualsiasi cosa non esitate a contattarmi sulla pagina Instagram 

domenica 27 dicembre 2020

Crinkles cookies: Biscotti al Cioccolato





Questa è la ricetta più facile del mondo: i crinkles cookies, chiamati anche i biscotti di natale. I deliziosi "biscotti crepati" dal cuore morbido e la crosta croccante,  Questa è la versione al cioccolato, ma possiamo farli anche bianchi al limone. Ma il cioccolato batte tutti. Uno tira l'altro, perciò non siate avidi, fatene tanti e conservateli in una scatola per giorni, sono ottimi con il latte o con del te caldo.

giovedì 17 settembre 2020

Torta Rovesciata ai Lamponi




Io e la mia passione per i lamponi.
Li metto ovunque: la mattina nello yogurt,  la sera nel panino e perché no, nel dolce della merenda. Leggendo una delle mie riviste di cucina preferita: "ci piace cucinare", dove questa settimana sono uscita anche io con te e ricette e inedite, sfogliando le pagine, il mio occhio è  caduto su questa torta bellissima rovesciata ai lamponi e profumata alla vaniglia. Così mi sono detta: " perché non farla per gli altri? "
Io ormai sono rigorosamente a dieta, eh si, da non crederci. 
Devo eliminare per alcuni giorni il glutine e i dolci, però voi potete tranquillamente mangiarla.
La ricetta è semplice, il dolce squisito. Io ci hi aggiunto un tocco in più, la coulis di lamponi. 
Azioniamo le fruste dai!

martedì 5 novembre 2019

Crostata di Mele Annurche e Crema alla Vaniglia

Ci sono torte e torte. Questa secondo me è una signora torta. L'autunno per me apre le porte alle mele, che diventano parte integrante delle mie ricette e della mia cucina. Questo dolce mi ha rubato il cuore tanto tempo fa. Ebbi l'occasione di provarla e me ne innamorai al primo boccone. Oggi, grazie all'aiuto della mia amica pasticciera, Martina, l' abbiamo rifatta per voi. Non è difficile da preparare, ci vuole il tempo esatto per creare questa delizia. Vi consiglio di mettere su un bel cd, il vostro preferito, spegnere il cellulare e divertirvi a creare questo dolce.
Farete felici i vostri cari, parola mia e della mia amica.

lunedì 12 febbraio 2018

Il Migliaccio di Carnevale






Il migliaccio è il dolce classico napoletano che viene preparato come tradizione il martedì di carnevale, ma è diffuso in tutta la Campania. Possiamo dirlo, qui al sud abbiamo veramente tante ricette per ogni occasione.
Il carnevale in particolare, è una festa che ha mille piatti nel ricettario, sia dolci che salati. Immancabile e la lasagna e poi le chiacchiere, ma ci vogliamo dimenticare delle graffe, delle castagnole, del sanguinaccio o del migliaccio?
Quest'anno ho voluto fare la brava blogger e prepararlo per la prima volta per tutti voi e anche per me. Prima di adesso questo dolce non mi attirava poi così tanto. 
Torniamo un pò indietro nel tempo: il migliaccio è un dolce molto povero,  considerato il dolce di fine inverno che veniva sfornato prima di Pasqua. Ha origine molto antiche, quasi medioevali e veniva preparato con la farina di miglio. Il suo profumo è molto particolare, ed è amato da tutti: grandi, ma soprattutto piccini. Pensate che ho scoperto che la mia amica, originaria della Russia, lo prepara spesso anche lei, aggiungendo però diversamente dalla nostra ricetta, il latte condensato. E' una torta morbida,  che prepara quasi sempre ed è la merenda preferita dei suoi bambini. Noi invece lo abbiamo riservato a questa festa cosi speciale, che oggi purtroppo regna sempre meno. 
Ricordo che all'età di 10 anni, questo era il periodo più bello, c'erano sempre tante feste in maschera a cui partecipare e tanti dolci da mangiare. Mia madre, negata in cucina da sempre, acquistava sempre chiacchiere e dolci vari dalle migliori pasticcerie, per non farmi fare brutte figure, mentre le altre mamme sfornavano di tutto e di più, ma non si può avere tutto dalla vita. 
Comunque la mia opinione su questo dolce è cambiata, mi è piaciuto coì tanto, che ne ho sfornati 3 e devo dire che la ricetta è davvero semplice e si prepara in poco tempo. Io da brava donna di fornelli ho aggiunto un mio tocco: le amarene. Credetemi se vi divo che è davvero speciale. 
Allora vi ho convinto?

giovedì 12 maggio 2016

Buonissimo Dolce al Barattolo con Cantuccini e Crema Pasticcera





Avere ingredienti speciali,  significa poter preparare altrettanto ricette speciali proprio come questa di oggi. Il dolce al barattolo con crema e biscotti mi è venuta così,  provando i Cantuccini Sapori 1832 e la marmellata regalatemi da un grande chef stellato Peppe Guida, chef patron dell'Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense . La domenica non manca mai il dolce sulla mia tavola, soprattutto se è fatto in casa. Così ho unito la bontà dei biscotti, alla cremosita della pasticceria en alla nota più agro delle arance della penisola sorrentina.
I Cantuccini, ricetta originale della cucina toscana, sono gli inconfondibili biscotti dal taglio inclinato, cotti due volte; una pioggia di mandorle unita ad una delicata nota di agrumi e vaniglia, croccante delizia che inebria i sensi. Uova, latte fresco, mandorle, zucchero e miele sono il segreto di una ricetta che ricalca la tradizione, ma che ha saputo mantenere il suo fascino inalterato nel tempo, a partire dalla loro comparsa alla corte dei Medici e creando un indissolubile legame con la Toscana.
I nostri Cantuccini alla mandorla sono frutto della lavorazione di materie prime selezionate. Le nostre uova provengono da galline allevate a terra in Italia, così come il nostro latte fresco prodotto in Maremma. Le profumate mandorle che utilizziamo vengono dalla California, il luogo ideale per la loro coltivazione e da cui arriva oltre il 95% della produzione mondiale.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari