Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post

lunedì 5 febbraio 2024

Crostatine Di Campagna con Marmellata e Noci Pecan




 


Immersa tra le fragranze avvolgenti della mia cucina, trovo la mia felicità più autentica. La passione per la cucina è un vortice di emozioni che mi cattura ogni volta che mi avventuro tra gli ingredienti, unendo sapori, odori e colori in un balletto armonioso. È in questo contesto di pura ispirazione che sorge il mio amore per la creazione culinaria, un amore che ho deciso di condividere attraverso la mia crostata fatta in casa.


Per me, la cucina è molto più di un insieme di ricette; è una forma d'arte che mi permette di esprimere la mia creatività e di comunicare emozioni attraverso il cibo. Ogni piatto è un racconto, e la mia crostata è la storia di un amore profondo per i dettagli, gli aromi freschi e l'arte della preparazione.

Il momento magico è quando il profumo avvolge la cucina mentre la crostata cuoce lentamente nel forno. L'attesa è parte integrante di questo processo, un'anticipazione che rende il risultato finale ancora più appagante. Il momento in cui la crostata viene finalmente tirata fuori dal forno, dorata e invitante, è un'esperienza che riempie il cuore di soddisfazione.


La mia crostata è più di un dolce; è un'opera d'arte commestibile che riflette il mio amore per la cucina. Condividerla è un gesto di condivisione e affetto, un modo per trasmettere le emozioni che la cucina può suscitare.


mercoledì 16 dicembre 2020

Girelle Brioche Ripiene di Marmellata di Mandarini e Gocce di Cioccolata


 Vorrei veramente, raccontarvi qualcosa di nuovo o qualcosa di bello. Ma purtroppo siamo sempre nella stessa situazione da mesi: l'Italia divise in zone a causa di questo virus maledetto.

Ma nonostante tutto, chi mi conosce un pò, sa che io evito di parlare di cose brutte e tristi. Perciò per non pensarci mi metto ai fornelli, e dato che questo, è il periodo dell'anno che più preferisco, sto sfornando alla grande. Oggi vi scrivo la ricetta delle girelle con pasta brioche ripiene. Io ho usato la mia confettura homemade di mandarini, ma voi potete divertirvi a scegliere quella che più vi piace. 

A presto

martedì 10 marzo 2020

Mini Crostate con Marmellata di Frutti di Bosco Fatta in Casa



Oggi è il 20 marzo 2020, siamo tutti a casa per il "corona virus", una vasta famiglia di virus che si trasmette da umano ad umano. Solo da ieri ci hanno dato l'obbligo di stare chiusi in casa e di no fare uscite futili. No, non è la trama di una nuova serie tv su Netflix, ma la vita reale. Sto impiegando questo primo giorno di "clausura", a scrivervi tutte le ricette che mi avete richiesto in questo periodo. Ieri ho chiuso Public, e per un pò di tempo mi dedicherò a tutte le cose che non sono riuscita a fare.
Sono sola a casa, vedo la tv, faccio lavatrici a go go e preparo nuove ricette. Infondo cucinare fa bene e rende felici e noi non possiamo fermarci. Intanto vi riporto di seguito la ricetta delle mini crostate con la frolla sabbiata che potete preparare in poco tempo e conservare per la colazione per almeno 2/3 giorni in frigo.
Io ho usato la mia confettura di frutti di bosco.


lunedì 24 febbraio 2020

Bugie di Carnevale Ripiene di Confettura di Mele.






Che si chiamino chiacchiere, frappe o bugie, l'importante è che ci siano sulle nostre tavole durante il Carnevale.
Questo è un dolce molto antico, sono delle sfoglie friabili e fritte cosparse di zucchero  a velo amate da grandi e piccini. Famose in tutto lo stivale, vengono denominate  in diversi modi e vengono anche preparate con farciture diverse.
Le bugie ripiene sono una delle varianti più apprezzate dal pubblico dei golosi.
Il procedimento per realizzarle resta lo stesso, ma una volta steso l’impasto, va farcito come se si trattasse di ravioli, chiuso per bene e solo successivamente fritto.
Io, grande fan delle mele, le ho volute preparare in modo diverso quest'anno. Ho creato un cuore dolce di mele annurche, ma potete tranquillamente utilizzare qualsiasi confettura a piacere o addirittura la Nutella. 
Le bugie si conservano in contenitori ermetici, meglio se di vetro o di latta, per circa 5 giorni.
Le prepariamo insieme?


mercoledì 2 gennaio 2019

Il Natale con Cluse: Torta Morbida con la Confettura di Lamponi

Per questo nuovo anno mi auguro un amore unico.
 “Ovunque tu sarai, io ci sarò. In qualunque giorno deciderai di arrivare, io sarò lì as aspettarti. 
E sarai compagno di viaggio. Compagno di giochi. Compagno di vita. E sarai la navata che mi conduce all’altare. E sarai bastone della vecchiaia. E sarai spalla sulla quale appoggerò il capo, quando sarò stanca. E sarai la mano che mi accarezzerai il profilo mentre dormo. Gli occhi che mi guarderanno attenti, quando sarò distratta. E sarà Natale e Pasqua è San Valentino tutto l’anno. E sarai giornata da raccontarsi e sfide per sostenersi. E sarei litigi, scontri, e telefoni muti. Essere l’amore che si fa per ritrovare la pace. Il fianco contro il quale raggomitolarsi quando avrò freddo. E sarai storia da raccontare nipoti,Davanti al fuoco di un camino acceso. E sarei casa da arredare, e conti a fine mese da saldare. Sarai presente e sarai futuro. Non sarai mai passato. E sarà il timone e Bussola nelle tempeste. E specchio in cui guardarmi, quando non riuscirò a vedermi. E sarei faro, e sarai luce, e sarei stelle che non cadono. E sarai una promessa che giorno di mantenere. E sarei l’eternità a cui non credo.”

Ho preparato questo fantastica torta, da abbinare al bellissimo orologio Cluse, per la campagna #merryClusemas. Per creare le vostre torte decorate più buone e belle la base perfetta è indubbiamente la torta Madeira, una torta molto simile al pan di Spagna ma ancora più soffice e meno friabile. Se volete creare una torta a strati, questa è la base migliore. 
Io ho usato una tortiera dal diametro 25 . Prepariamo insieme al ricetta.



lunedì 2 ottobre 2017

Confettura di Prugne Fatta in Casa














Io ho una passione grandissima: preparare marmellate e confetture.  Infatti non vi nascondo che oltre al mio amato Public House, vorrei tanto aprirmi un piccolo negozio dove poter vendere le mie conserve fatte in casa.  Quando la stagione giunge al termine,infatti, preparo una bella scorta per l'inverno, per me è per i miei cari.  In questo modo ho sempre tutto il necessario per colazioni genuine e fatte in casa, proprio come piacciono a me.  Ma la verità è che la mia fortuna sono i miei amici: perché conoscendo la mia passione, mi regalano sempre tanta frutta. In particolare la mia amica Mimma, che grazie all'amore del padre che ha per la sua terra, ogni tanto  bussa alla mia porta sempre con cesti di frutta. Dico frutta, ma spessissimo mi ritrovo anche altro grazie a loro. E io in cambio le do uno dei miei barattoli. Una delle confetture che amo preparare e che non manca mai a casa mia é quella di prugna, che spesso grazie alla mia voglia di sperimentare, l'accompagno con erbe aromantiche o spezie. Questa l'ho preparata con il rosmarino del mio giardino.
 La confettura di prugne e ottima per la merenda per la colazione, ma è davvero speciale da accompagnare vicino ha un bel tagliere di formaggi proprio adesso che l'inverno incombe.
Perciò cari amici, fatevi scorta di frutta e io vi aiuterò a trasformarla in fantastiche confetture, per il vostro palato.

venerdì 2 giugno 2017

Marmellata Di Arance e Cannella





Forse non ve l'ho mai confessato: "io amo fare le confetture".
Ebbene si, confetture, marmellate, chutney sono parte integranti della mia vita. Sono 3 modi di conservare e di creare gusti sorprendenti con la frutta e con la verdura.
Di base c'è lo zucchero, poi l'ingrediente principale è  la frutta e per ultimo la spezia o l'erba aromatica. Se pensate che preparo le confetture classiche della nonna, siete su una cattiva strada, io amo creare gusti speciali utilizzando gli aromi  che più amo.
Iniziamo col dire che c'è differenza tra confettura e marmellata: la marmellata è un prodotto fatto di zucchero e agrumi (arancia, mandarino, limone, cedro, bergamotto, pompelmo) in cui la percentuale di frutta sia almeno il 20%. Le parti di agrumi utilizzabili sono polpa, purea, succo, estratti acquosi e scorza
La confettura fu definita invece come il prodotto contenente zucchero e polpa (o purea) di tutti gli altri tipi di frutta. La percentuale di frutta non può essere in generale inferiore al 35% (con differenze anche notevoli a seconda del frutto usato), ma sale al 45% nel caso della “confettura extra“. Il chutney non è altro che una salsa di accompagnamento agrodolce e per questo contiene frutta o verdura più zucchero e aceto per conferire alla salsa proprio un sapore caratteristico.
Il chutney più famoso è quello al mango ma ne esistono migliaia di varianti che dipendono anche dalla curiosità e dalla voglia di sperimentare di chi cucina anche perchè ogni chutney secondo la ricetta indiana può essere personalizzato a piacere mescolando frutta e verdura di vario tipo ma soprattutto usando le spezie per arricchirne il sapore già di suo abbastanza forte.
Le spezie utilizzate sono: chiodi di garofano, aglio, coriandolo, senape, cannella, zenzero, pepe di cayenna, tamarindo e menta.
Io per voi e per i miei amici ho preparato la marmellata di rance, raccolte e regalatomi da Salvatore, il padre della mia amica Mimma, che tratta il suo terreno come un figlio, e ogni tanto mi dona alcuni frutti e io cerco sempre di realizzare ricette gustose.
Queste arance erano piccole, ma dentro conservavano un succo favoloso e dolcissimo.
Per non farvela lunga, questa marmellata era così buona, che i miei amici me ne hanno ordinata a tonnellate.

mercoledì 9 novembre 2016

The Buffalo Pepper Burger
































Public House, come abbiamo più volte sottolineato, è fondata sui valori della continua ricerca e della creatività priva di alcun limite preposto. 
Abbiamo avuto, a volte, il coraggio di unire ingredienti esotici come l’ananas alle migliori carni italiane e alle verdure dei dintorni. La nostra intenzione era quella di collaborare con uno chef audace e creativo che sposasse i nostri stessi intenti. Noto come uno chef giovane e ambizioso, Francesco Natale, è uno di quei professionisti della cucina che interpreta ogni tagliere come un’autentica tavolozza dove si creano legami dapprima inesistenti e si gioca con i colori e le forme oltre che con i semplici sapori. 
Una delle caratteristiche che ci ha sempre colpito della sua cucina è che il suo modo di stare al mondo è orientato ad una incessante ricerca ed esplorazione di sapori da comporre e rielaborare. 
La sua carriera di chef comincia sul suolo britannico dove cucinava per l’upperclass londinese. La sua crescita professionale avviene, però, qualche anno dopo in Italia e, precisamente, nella capitale. Ha deciso poi di ritornare in zona con una pentola piena di nuovi progetti tra cui una interessante rielaborazione delle eccellenze culinarie dell’ormai nostalgicamente lontano Regno delle Sicilie. Durante i suoi tour alla ricerca di borghi antichi, porti dimenticati e allevamenti di montagna, lo chef, non perde mai occasione per annotare tutte le ispirazioni e le nozioni utili sui taccuini che porta sempre con sé. 
Conoscendolo in qualità di amico e cliente oltre che di professionista della cucina, abbiamo deciso di lasciargli carta bianca, ovvero, le chiavi della nostra cucina per un po’. 

mercoledì 12 ottobre 2016

Pane di Segale per Colazione o per la Merenda


La vita è  fatti di tanti "aspettiamo": aspettiamo che esca il sole, aspettiamo che lui arrivi, aspettiamo che la pasta si cuoce, aspettiamo domani... 
Ogni giorno speriamo che l'indomani sia diverso e che qualcosa cambi, possibilmente in meglio. Questa è la nostra speranza e ce la teniamo ben stretta, anche se vediamo tutto nero, noi aspettiamo. 
Anche in cucina spesso siamo lì in attesa, è una cosa diversa, direi, una sensazione bella perché poi possiamo assaggiare cose speciali, sapori sempre nuovi. Spesso resto a casa e inizio a preparare ricette nuove e aspetto il tempo necessario per vedere il risultato. Questa volta ho preparato del pane in cassetta integrale per accompagnare le mie marmellate homemade a colazione. Devo dire che il risultato è stato sorprendente, ho  quasi paura a rifarlo. 
Allora, siete pronti?

giovedì 12 maggio 2016

Buonissimo Dolce al Barattolo con Cantuccini e Crema Pasticcera





Avere ingredienti speciali,  significa poter preparare altrettanto ricette speciali proprio come questa di oggi. Il dolce al barattolo con crema e biscotti mi è venuta così,  provando i Cantuccini Sapori 1832 e la marmellata regalatemi da un grande chef stellato Peppe Guida, chef patron dell'Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense . La domenica non manca mai il dolce sulla mia tavola, soprattutto se è fatto in casa. Così ho unito la bontà dei biscotti, alla cremosita della pasticceria en alla nota più agro delle arance della penisola sorrentina.
I Cantuccini, ricetta originale della cucina toscana, sono gli inconfondibili biscotti dal taglio inclinato, cotti due volte; una pioggia di mandorle unita ad una delicata nota di agrumi e vaniglia, croccante delizia che inebria i sensi. Uova, latte fresco, mandorle, zucchero e miele sono il segreto di una ricetta che ricalca la tradizione, ma che ha saputo mantenere il suo fascino inalterato nel tempo, a partire dalla loro comparsa alla corte dei Medici e creando un indissolubile legame con la Toscana.
I nostri Cantuccini alla mandorla sono frutto della lavorazione di materie prime selezionate. Le nostre uova provengono da galline allevate a terra in Italia, così come il nostro latte fresco prodotto in Maremma. Le profumate mandorle che utilizziamo vengono dalla California, il luogo ideale per la loro coltivazione e da cui arriva oltre il 95% della produzione mondiale.

domenica 1 marzo 2015

Orange Cake e la Domenica Perfetta


Dopo la famiglia e prima dell'amore, credo che un posto privilegiato spetti alle amiche, perchè altrimenti la vita sarebbe piena di solitudine, si può infatti fare a meno dell'amore ma non di un'amica, che ti sostiene, che è i tuoi occhi quando non ci sei, che ti dirà sempre la verità bella o brutta che sia, che condividerà con te un bicchiere di vino in una giornata no, che ti terrà la mano nei momenti difficili e sarà presente per gioire con te per ogni successo o vittoria della tua vita. Io mi sento molto fortunata, perchè la vita mi ha regalato più di un'amica e pensare che ci siano mi rende felice ed è a loro allora che voglio dedicare questo post, in particolare Fabiola, Giusy, Enza e a mia sorella Simona.
Molti avvenimenti negli ultimi anni hanno stravolto la vita di ognuna di noi, io ho deciso di seguire la mia passione per il cibo e la cucina, Fabiola ha conosciuto l'uomo della sua vita e ha deciso di costruire una famiglia con lui, Enza ha dato alla luce un piccolo ometto che è diventato la nostra mascotte e ci riempe di gioia, Simona sta realizzando i piccoli sogni della sua vita ed infine Giusy, la più fragile, che ha finalmente deciso di buttarsi alle spalle il passato e di ricominciare a sorridere  vivendo con fiducia nel futuro. Dopo tanti mesi lontane abbiamo deciso di incontrarci per un pranzo della domenica e in via del tutto eccezionale non sono stata la cuoca, ma solo un'ospite. Come potete immaginare però non riesco a non preparare qualcosa con le mie mani e così ho preparato per quest'occasione così speciale la mia Orange Cake, la torta al cioccolato e arance che stupirà senz'altro i vostri ospiti così come io ho stupito le mie amiche.

sabato 14 febbraio 2015

Cuori di Frolla al Cacao e Marmellata



L'Amore non si manifesta solo tra un uomo e una donna, ma anche tra due uomini o due donne, due amiche, due fratelli o due sorelle, insomma l'Amore  si manifesta in mille modi e sotto tante forme, è quella cosa  che ti strugge ma che nello stesso tempo ti fa sentire vivo, che ti fa gioire, che ti fa piangere di  felicità o di tristezza, che ti arriva all'improvviso, l'Amore è l'energia che da vita al mondo intero. Ci sarebbero mille cose da scrivere intorno ad esso, per quanto mi riguarda io sono ancora quell'eterna romantica che aspetta il vero di Amore, quello che è per sempre, quello che ti fa gridare "si sono felice soltanto perchè c'è lui", fin quando non mi capiterà di poterlo gridare al mondo intero, cucinerò, mangerò tante cose, proverò tanti nuovi sapori e lo farò anche per voi.
Come ben sapete San Valentino è alle porte manca pochissimo alla vostra cena speciale, ne approfitto allora per darvi qualche idea carina e romantica da preparare con le vostre mani per il vostro Amore, qualunque esso sia!!!
Anche per questa volta mi sono affidata alla grande esperienza e passione della mia amica Rita, che  ci svelerà una delle sue fantastiche ricette, come questa che ora vi descriverò dei biscotti di frolla al cacao con il cuore di marmellata.

martedì 20 gennaio 2015

Muffin con Cuore alle Pesche




Sono passati mesi  da quando Ornella è tornata dal suo Viaggio in Sicilia, ormai le giornate di sole sono diventate rare anche qui da noi e le corsette alla Reggia hanno ufficialmente fatto spazio ai grigi pomeriggi in casa davanti ad una buona tazza di tè. Per dare un po' di colore alle nostre giornate, abbiamo pensato che preparare dei Muffin con un cuore alle Pesche potesse essere la soluzione giusta. Così ci siamo messe all'opera, abbiamo aperto la credenza, abbiamo tirato fuori la Marmellata di Pesche fatte in casa e in meno di un'ora eravamo sedute sul divano con una tazza di tè fumante in una mano e i nostri Muffin con Cuore alle Pesche nell'altra.  

giovedì 15 gennaio 2015

Alla Scoperta dell'Autentico Limoncello di Sorrento: Cassano 1875


Lo sapevate che per fare un buon limoncello non occorrono solo i limoni dalla buccia verde?
Ebbene si,  l'ho imparato alla fabbrica del limoncello "Cassano 1875", situata in una cornice bellissima che è Marina di Cassano, una  piccola insenatura ai piedi della montagna, dove c'è un piccolo porto dal quale partono imbarcazioni per le escursioni lungo la costa, una spiaggia che in estate si riempie di gente, una piccola chiesetta della Madonna delle Grazie, incastonata nelle mura antiche della marina e vari ristoranti di cucina tipica, un vero e proprio borgo.
Cassano 1875 perchè tantissimi anni fa quella che oggi è una fabbrica di liquori prima era una vera e propria grotta dove veniva lavorato il legno per le famose imbarcazioni sorrentine a tre vele infatti in quegli anni giù a marina di cassano c'erano solo cantieri navali, queste imbarcazioni  esportavano gli agrumi in gran parte dei paesi europei.

mercoledì 19 novembre 2014

Girandole di Pasta Sfoglie e Marmellata di Pesche




Ormai la Sicilia è un ricordo lontano, sono passati 2 mesi, ma riesco ancora a percepire i profumi e i colori di questa terra lontana.
Se ben ricordate al mio rientro dalla Sicilia ho portato a casa alcuni prodotti, come le pesche del Pescheto di mia zia a Mazzarrone, con le quali ho preparato le mie conserve di marmellata secondo la ricetta della nonna Annetta. Non c'è cosa più genuina della marmellata fatta in casa e farla, perfetta a colazione sia per i grandi che i piccini. La marmellata si presta molto in cucina, sia per accompagnare i formaggi sia per preparare dolci e biscotti. Cosi girando sul web, mi sono innamorata delle "Girandole di Pasta Sfoglia con la Marmellata"fatte dalla mia amica Giorgia del blog Barbie Magica Cuoca.
Presa dalla smania mi sono subito adoperata per prepararle in tempo per la sveglia dei miei genitori, per poterle presentare a colazione la domenica.

mercoledì 8 ottobre 2014

Confettura di Pesche Homemade




Al rientro dal mio viaggio in Sicilia, non potevo non portare con me le pesche di mia zia, se vi ricordate loro hanno tantissimi ettari di terra dove, oltre l'uva, da qualche anno coltivano anche le pesche e credetemi, sono di un sapore unico. Quando sono più mature, loro preparano tanti barattoli di marmellata o meglio conserve. Io non ho mai approfondito la differenza tra marmellata e conserva, chiamando marmellata tutto quello che si faceva con la frutta, sbagliando ovviamente, perchè il termine marmellata si usa per la ricetta con gli agrumi, che riutilizzano poi per dolci, crostate o semplicemente per una colazione sana e gustosa. Seguendo il loro esempio, anche io mi sono adoperata per preparare qualche conserva per l'inverno.
La confettura di pesche è una conserva poco laboriosa e non richiede molto tempo di preparazione adesso vi spiego come fare.

mercoledì 2 luglio 2014

Plumcake Morbido alle Pesche e Marmellata di Agrumi



Cari amici ed amiche, oggi scelgo per voi un frutto di stagione amato da molti: le pesche. Vi scrivo la ricetta di un plumcake di pesche con l'aggiunta di un tocco speciale, la marmellata di agrumi, facilissimo da preparare e morbidissimo, con solo 200 kcal, perfetto per la colazione o la merenda. Questo plumcake viene preparato senza burro e senza olio, la sua preparazione è semplice e, pertanto, anche coloro che sono meno abili ai fornelli possono realizzare questo dolce in poche e semplici mosse.

giovedì 12 dicembre 2013

Oggi il dolce lo prepara Lu: Crostatine alla marmellata




Eccoci al nostro secondo appuntamento, oggi ho preparato per voi delle crostatine di pasta frolla con marmellata di visciole (ma potete usare anche la crema alle nocciole od altri tipi di marmellata).

giovedì 5 dicembre 2013

Oggi il dolce lo prepara Lu: Cake pops



Care amiche ed amici quante volte vi è capitato di avere degli avanzi di un panettone o pan di Spagna e non sapete cosa farne.. bene la mia prima ricetta per voi è ottima per un buon "riciclo" .
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari