Visualizzazione post con etichetta liquore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta liquore. Mostra tutti i post

lunedì 9 settembre 2019

Cheesecake Cotta con Crema al Mascarpone e Fragole




Eh si, manco da un pò. L'estate è stata ricca di avvenimenti, alcuni belli, altri brutti. Ma il tempo ormai è passato, settembre è arrivato, e noi riprendiamo le vecchie abitudini. Anzi cerchiamo in qualche modo di darci dei buoni propositi, infatti in molti sono a pensare che settembre sia un pò come gennaio, buttiamo giù una lista di cose da fare e da non fare più, per migliorarci.
La mia lista è bella lunga, posso dirvi che inizierò la dieta e la palestra, speriamo di essere caparbia in questo come in tante altre cose della vita. Continuerò a cucinare per tutti voi, e un pò anche per me, ma con delle piccole attenzioni. Inoltre cercherò di lasciare andare il passato e soprattutto i ricordi. Spesso quest'ultimi, non ti fanno guardare avanti, e io in fondo, "indietro" ho già visto. 
Eliminerò chi non mi fanno sorridere. Amo il sorriso sul volto delle persone, emanano tranquillità e mi piace. 
Studierò al meglio per riuscire a fare dolci sempre più buoni, infondo se ben ricordate, non sapevo neanche montare a neve e oggi, non me la cavo affatto male. 
 Accompagno tutte queste mie belle parole, con la ricetta della Cheesecake cotta, con la crema mascarpone e le fragole. Era in archivio da un pò e dovevo darvela prima o poi. Intanto già so i vostri commenti sottobanco: "non è periodo di fragole!!!",  ma sarete tutti bravissimi, ad utilizzare la frutta che più vi piace al momento. 
Alla prossima ricetta. 

giovedì 12 maggio 2016

Buonissimo Dolce al Barattolo con Cantuccini e Crema Pasticcera





Avere ingredienti speciali,  significa poter preparare altrettanto ricette speciali proprio come questa di oggi. Il dolce al barattolo con crema e biscotti mi è venuta così,  provando i Cantuccini Sapori 1832 e la marmellata regalatemi da un grande chef stellato Peppe Guida, chef patron dell'Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense . La domenica non manca mai il dolce sulla mia tavola, soprattutto se è fatto in casa. Così ho unito la bontà dei biscotti, alla cremosita della pasticceria en alla nota più agro delle arance della penisola sorrentina.
I Cantuccini, ricetta originale della cucina toscana, sono gli inconfondibili biscotti dal taglio inclinato, cotti due volte; una pioggia di mandorle unita ad una delicata nota di agrumi e vaniglia, croccante delizia che inebria i sensi. Uova, latte fresco, mandorle, zucchero e miele sono il segreto di una ricetta che ricalca la tradizione, ma che ha saputo mantenere il suo fascino inalterato nel tempo, a partire dalla loro comparsa alla corte dei Medici e creando un indissolubile legame con la Toscana.
I nostri Cantuccini alla mandorla sono frutto della lavorazione di materie prime selezionate. Le nostre uova provengono da galline allevate a terra in Italia, così come il nostro latte fresco prodotto in Maremma. Le profumate mandorle che utilizziamo vengono dalla California, il luogo ideale per la loro coltivazione e da cui arriva oltre il 95% della produzione mondiale.

venerdì 20 marzo 2015

Carattere Unicum Tour: Il Liquore Ungherese Ricco di Storia e Carattere



Come molti di voi già sapranno, una decina di giorni fa siamo state onorate di un invito speciale. Siamo state ospiti di Isabella Zwack per la seconda tappa del "Carattere Unicum Tour".
La serata si è volta al Fifteen di Napoli, in un ambiente davvero unico ed accogliente
Ma veniamo a noi, vi starete di certo chiedendo chi è Isabella Zwack, beh oltre ad essere una donna bellissima, è anche una discendente diretta del dottor József Zwack, un medico alla corte di Giuseppe II imperatore d'Asburgo e re d'Ungheria, che nel lontano 1790 ha creato un amaro composto da erbe e spezie, chiamato "Unicum" proprio dell'esclamazione del sovrano al suo primo assaggio.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari