Visualizzazione post con etichetta caffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caffè. Mostra tutti i post

mercoledì 23 novembre 2022

Lingue di Suocera di Pasta Frolla e Confettura di Frutti di Bosco




Ciao amici, ogni volta mi chiede sempre ricette facili per fare  dei biscotti perfetti e buoni da preparare per la colazione, la merenda o un semplice caffè con le amiche. Questa ricetta allora fa per voi: "Lingue di Suocera".

Il nome mi fa troppo ridere, se ci penso potrei associarlo a qualche suocera del passato, però poi ci ripenso bene, e mi dico che questi biscotti sono troppo buoni per essere paragonati ad una terribile suocera dalla lingua lunga. 

Per me sono anche il biscotti del riciclo. Spesso mi resta della frolla, e allora creo questi biscotti che se conservati bene, durano per alcuni giorni.

Preparate la macchinetta del caffè.

mercoledì 9 dicembre 2020

Pandoro di Natale Ripieno di Crema al Tiramisù




Potrei dare il via a questo periodo natalizio con mille ricette, ma dato che su richiesta ho dovuto preparare un pandoro ripieno di crema al mascarpone, proprio come un tiramisù, non potevo non iniziarlo così. Questa è una di quelle ricette che spesso preparo per riutilizzare in modo più creativo il pandoro o il panettone. In verità, per darvela tutta, questo era la classica torta di compleanno di mia sorella Simona, dato che è nata proprio alla vigilia. Per festeggiare, invece di portare il pandoro classico, lo trasformavamo in modo carino. Adesso che è diventata grande, esige una mega torta ogni anno, come darle torto. Vi lascio qui gli ingredienti, l'idea e carina anche da servire in tavola in queste domeniche di festa. 

martedì 24 marzo 2020

Brioches con Crema ed Uvetta




Il bello dei social durante questa quarantena, è che ti fanno riallacciare i rapporti con le persone lontane. Ieri, bazzicando sui social, sono rimasta incantata dalla ricetta delle brioche a girella con la crema e le gocce di cioccolato di Tiziana. Ho conosciuto Tiziana qualche anno fa, nella mia amata Puglia, una terra davvero favolosa che porto nel cuore, durante uno dei tanti blog tour. E' sempre stata bravissima con i dolci, così ieri ho deciso di farmi insegnare a fare questo dolce perfetto per la colazione. Un paio di messaggi ed una telefonata, hanno dato vita ad un vero miracolo. 
Non è una ricetta complicata, basta avere un pò di pazienza per la lievitazione, ma se iniziate adesso, domani sfornerete ottime brioche per la colazione.
Io ho utilizzato l'uvetta e la cannella al posto del cioccolato. Intanto se non riuscite a preparare la crema, potete fare una base di acqua e zucchero.

lunedì 11 settembre 2017

Torta Soffice al Caffè senza Latte

















Appena si rientra dalle vacanze, riprendere il ritmo è davvero difficile. Io se non bevo 4 caffè al giorno non riesco a carburare. Non vi nascondo che vivendo da sola spesso, mi resta molto caffè nella macchinetta, ed è davvero un peccato. Così, per evitare gli sprechi e utilizzare tutto, ho pensato di fare un dolce. Ma non essendo una vera è proprio esperta ho bussato come al solito alla porta di una delle mie amiche blogger, in questo caso di Enrica, alias Chiarapassion, che in pochissimo tempo mi ha fatto preparare un dolce davvero speciale, spero solo che mi perdoni se in qualche modo ho un pò stravolto la sua ricetta originale.
Questo dolce è perfetto per la merenda o per la colazione, viene preparato senza latte, ed è davvero soffice, chiuso per bene dura anche 3 giorni.
Io ho voluto decorare la torta con della frutta disidratata e della glassa bianca.
Allora lo prepariamo questo caffè?

lunedì 4 gennaio 2016

Ciambellone Morbido al Caffè








Siamo arrivati anche nel 2016, dovrei scrivere un post sui buoni propositi dell'anno nuovo, dovrei scrivere una lista con le cose da fare e non fare più per migliorare le cose, dovrei iniziare la dieta e smettere di ingurgitare tutto come se fossi una donna incinta...beh dovrei fare tutto questo e molto di più, ma alla
fine mi sono alzata e ho preparato semplicemente un dolce al caffè.
È stato un anno davvero ricco di tante novità: il mio nuovo lavoro all hamburgheria, le video ricette per il blog, la trasmissione di cucina in TV, i miei tour enogastronomici qui al sud e tanto altro ancora.  È stato un anno speciale che mi ha portato a fare delle scelte importanti che mi hanno cambiato la vita e il modo di vivere.
Non sono riuscita a godermi a pieno queste vacanze di Natale, però non mi sono fatta mancare nessun piatto della tradizione.
Lo so, forse vi aspettavate una ricetta light dopo i grandi banchetti natalizi, ma lo sapete io spesso vado controcorrente o, meglio dire, sono cosi golosa tanto da non rinunciare mai al dolce anche se sono piena dalla cena o al pranzo precedente. Così, per ricominciare una nuova settimana dopo le vacanze di Natale, ho deciso di preparare un dolce a base di caffè e ricotta. 

mercoledì 17 giugno 2015

Biscotti al Caffè




Io non riesco ancora a capire come alcune persone non amino il caffè, o che non mangiano nulla preparato con questo favoloso aroma. Io da buona campana, non posso non iniziare la mia giornata senza aver bevuto un buon caffè preparato dalla mia mamma, è il mio toccasana, non ne bevo tanti ma quello della mattina per me è speciale, soprattutto di lunedì. In Campania, il caffè è un rituale fisso, lo prepariamo la mattina per colazione dopo pranzo o dopo cena, qualsiasi ora è l'ora giusta per prendersi un caffè. Il caffè è uno delle abitudini e delle tradizioni italiane, anche se lo importiamo dall'estero dal 700. In quell'epoca veniva venduto come rimedio naturale per problemi di digestione, ben presto divenne una delle bevande da offrire quale omaggio d’amore e di amicizia, insieme alla cioccolata. Nulla poté fermare la sua diffusione in tutto il Paese, nemmeno la richiesta di scomunica da parte di alcuni sacerdoti che lo consideravano la “bevanda del diavolo”.  Nell' 800 venne brevettata la prima macchina espressa da caffè e nel 1818 a Napoli venne creata la "cuccumella" prima macchinetta napoletana domestica. Si dice che la "nostra" miscela sia famosa in tutto il mondo, grazie all'acqua di Napoli.
L'altro giorno mi sono detta: "amo  così tanto il caffè che dovrei fare dei biscotti golosi, con questo aroma cosi speciale da gustare in qualsiasi momento", cosi ho preparato dei biscotti con pochissimi ingredienti, unendo il caffè liquido, il caffè in polvere il caffè in polvere delle cialde Lavazza(che in genere acquisto sull’e-commerce Cialdamia), la farina, lo zucchero e il burro. Che dirvi, biscotti perfetti da accompagnare questa bevanda tanto amata......... i vostri ospiti non sapranno resistere, provare per credere.


mercoledì 7 gennaio 2015

Tartufini di Panettone




Il Natale è finito, chi l'ha detto??? Per me il Natale finisce almeno dopo il 10 gennaio, finisce quando non ci saranno più dolci in giro, finisce quando il panettone e il pandoro non saranno più sulla credenza della cucina. il Natale finisce quando la frutta secca non ci sarà più nei fichi e quando mia sorella avrà finito tutti i mustacciuoli al cioccolato davanti la tv la sera.
Il Natale finisce quando noi lo vogliamo! Passa l'Epifania, ma ancora ci riuniamo a casa di amici per giocare a carte, per approfittarne del calore del camino, per raccontarsi i tanti buoni propositi per l'anno nuovo, anche se tutti sono rientrati a lavoro. Proprio in occasione di una di queste sere, ho preparato i miei tartufini di panettone, per preparare qualcosa di buono che possa mantenere viva l'atmosfera e il gusto del Natale. A tutti sarà rimasto del panettone, ecco come riciclarlo in modo semplice ma gustoso.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari