Visualizzazione post con etichetta formaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta formaggi. Mostra tutti i post

mercoledì 28 ottobre 2020

Plumcake Salato con Verdure e Gorgonzola

Io odio fare gli sprechi in cucina, vorrei sempre in qualche modo, riutilizzare alcuni prodotti. Sapete quante volte mi restano pezzi di formaggio diversi o contorni non finiti? A me spesso, poi con il locale, capita anche tutte le sere. Cosi da un pò di tempo, preparo il plumcake svuotafrigo, perfetto anche da accompagnamento durante il pranzo, o per una cena veloce la sera. La ricetta è davvero semplice, la prepara anche mia sorella, che con i fornelli è litigata dalla nascita. Perciò bando alle ciance, aprite il frigo, controllate cosa dovete utilizzare che sta scadendo e preparatevi una torta salata da leccarsi i baffi. Se non avete uno stampo da plumcake, utilizzate quello per i casatielli, alto e tondo, il risultato sarà sempre lo stesso. 

Alla prossima ricetta.

mercoledì 27 dicembre 2017

Campania Trasparente




Oggi vi parlo di un'iniziativa molto interessante che aiuta la mia terra: "Campania Trasparente".
Il progetto è stato realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (IZSM), infatti lo scorso 7 dicembre,io e alcuni amici blogger, siamo stati invitati alla Reggia di Portici, proprio per conoscere più da vicino questo progetto.
Siamo stati accolti con un’ottima colazione, curata dell’azienda Sire,caffè e dolci per affrontare al meglio questa piacevole giornata.
al Convegno, Luciano Pignataro,  Vincenzo De Luca, il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi, e il direttore dell’IZSM Antonio Limone ci hanno illustrato l’attuale situazione della produzione agroalimentare campana

sabato 17 giugno 2017

Plumcake Salato con Cicoria Saltata






Sono ben sette giorni che provo a scrivervi questa ricetta,  ma tra una cosa ed un'altra non ci riesco, però non è colpa mia, lo giuro, sono rientrata dal blog tour in Cilento e faccio ancora fatica a riprendermi. 
In verità questa ricetta l'ho preparata un pò di tempo fa, per la mia amica Maria, che spesso la domenica a pranzo ha come ospite la suocera e ogni volta vuole prepararle qualcosa di nuovo e di speciale, per prenderla per la gola. Voleva una ricetta salata e facile da preparare, non potevo non insegnarle il "Plumcake Salato" . Pensate che se usate bene questa ricetta e seguite alla lettera i passaggi, potete divertirvi a preparare mille combinazioni con tantissimi ingredienti seguendo anche la stagionalità.
Questo l'ho preparato con le cicoriette, in alternativa potrete utilizzare gli agretti, le cime di rapa, o anche le scarole, l'importante è il formaggio, che sia parmigiano, pecorino, o ricotta salata ne va aggiunto a quantità. Preparare due ciotole, dividete i due impasti e poi via in forno per 30/40 minuti.
Vi ricordo che questa ricetta va bene per la suocera quanto per il fidanzato. 
Bando alle ciance, prepariamo il plumcake.


lunedì 1 febbraio 2016

Rosette di Pane con Fonduta di Emmentaler DOP







Lo ammetto sono una fan sfegatata di Instagram e degli instagramers amanti del food, proprio come me. Perciò i miei momenti di relax tra un panino ed un'altro, navigo su questo social, e proprio qui un video tutorial mi ha "spinto" a preparare questa favolosa ricetta.
Questo è un piatto unico da preparare quando si ha poco tempo e poca voglia di cucinare. Le rosette di pane al forno sono una vera prelibatezza specialmente se le prepariamo con l'Emmentaler DOP. Questo formaggio, conosciuto come il Re dei formaggi Svizzeri con i buchi, si può acquistare a stadi di stagionatura diversi, in base alle preferenze e alle esigenze.  Ha un sapore davvero speciale, che riesce a rendere qualsiasi piatto davvero goloso. L’Emmentaler DOP si gusta di solito freddo, a pezzetti o a fette, ma si presta anche per la cucina calda. In questa ricetta, l'Emmentaler DOP si scioglie al forno creando una vera fonduta, che si amalgama perfettamente con l'uovo occhio di bue e la pancetta coppata.
Il piatto di oggi è perfetta per riciclare il pane del giorno prima, può essere preparato con qualsiasi salume se non vi piace la pancetta, come il prosciutto cotto e potete personalizzarla a vostro piacimento, parola di Ornella.

domenica 11 gennaio 2015

Club Sandwich con Cheddar e Panettone












Io e Paola a dicembre abbiamo deciso di viaggiare e di dedicare il nostro tempo libero allo svago e al relax, cosi lei insieme alle sue amiche di sempre è andata a Dublino, tra birra e formaggi, mentre io ho fatto il mio tour gastronomico in Sardegna tra cannonau e porceddu.
Ognuno ha portato con se un prodotto tipico del posto per poterlo provare e per creare qualche ricetta nuova, come il  cheddar  un formaggio a pasta dura, ottenuto dalla lavorazione di latte vaccino, il colore  può variare dal giallo pallido fino all'arancione, il gusto è deciso. Ha origine nel villaggio Cheddar da dove prende il nome, è il più diffuso formaggio britannico conosciuto in tuto il mondo. Si presenta in forme con un peso che varia da 1 a 60 kg, ed è per questo motivo che viene definito il 'formaggio dalle mille forme', inoltre si può riconoscere per la sua crosta ricoperta di muffa, color grigio scuro. Il sapore, delicato e dolce, con toni di nocciola, diviene con la maturazione, forte e corposo, nonché piacevolmente piccante.
Viene utilizzato moltissimo in cucina, non solo come formaggio da tavola, ma soprattutto per farcire panini e club sandwich, per gratinare la pasta nel forno, per torte salate o per preparare simpatici stuzzichini.
Cosi tra una cosa ed un'altra ho pensato di combinare questo formaggio in un mini club sandwich, con il panettone rimasto dopo le feste, per creare un aperitivo sfizioso e pieno di gusto. Ormai lo sapete bene che il dolce e il salato insieme è una cosa che adoro, questo connubio è davvero speciale se accompagnato da una buona bibita fresca come il nuovissimo Chinotto Neri Zero, senza zuccheri aggiunti per continuare a bere secondo la tradizione ed il gusto del chinotto, ma in versione light.

giovedì 13 novembre 2014

Il Blog Tour per Dolcemente Pisa


Voi non lo sapete, ma per me un viaggio perfetto è quando trovo non solo posti interessanti e belli da visitare ma anche buon cibo, prodotti eccellenti e persone ospitali, beh tutto questo l'ho scoperto nel mio viaggio a Pisa per il blog tour organizzato dall'associazione Aifb. Un'esperienza bellissima.
Io insieme ad altre amiche food blogger, Silvia, Monica,Marina, Martina, Aurora, grazie alla impeccabile organizzazione di Kinzica siamo partite alla scoperta dei sapori e dei monumenti del territorio pisano.
Il primo giorno siamo ospiti per un light lunch  della  Bottega della Leopolda, con prodotti a km 0, situata all'interno della stazione Leopolda.
La Leopolda è una ex stazione ferroviaria, oggi centro socio culturale, sede di molti eventi  tra cui Dolcemente Pisa, manifestazione dedita alla pasticceria italiana di alta qualità che si svolgerà il 22 e il 23 Novembre.

martedì 22 aprile 2014

Plumcake di Spinaci Feta e Salame



Una ricetta svuota frigo suggerita da Simone Rugiati? Saddafare un "plum cake di feta e spinaci".
Io cerco di non buttar via mai niente, cerco di consumare sempre tutto quello che trovo in frigo, odio gli sprechi, cosi quando ho letto questa ricetta, beh l'ho presa al volo! Certo le ricette svuota frigo non sono mai leggere, ma ogni tanto uno strappo alle regole ci sta!
Il plumcake salato è una di quelle ricette da imparare, perchè puo' essere fatto in poco tempo cambiando ingredienti.

giovedì 24 ottobre 2013

Mangia, Bevi, Ama: Salumeria del Seggio




Di tanto in tanto vado alla scoperta di posti nuovi dove mangiare, cosi nel blog oltre le mie ricette, troverete una rubrica dove poter leggere, le mie "critiche" positive su alcuni luoghi che ho visitato.


Questa settimana vi voglio raccontare di un'idea davvero geniale dove poter mangiare la classica rosetta a qualsiasi ora. Un vero binomio tra gusto e semplicità è la "Salumeria del Seggio". E'un posto carinissimo,piccolo con  pochi tavoli,aperto dal martedì alla domenica, dall'aperitivo fino a tarda notte per soddisfare la nostra fame e le nostre voglie, con prodotti di qualità. 


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari