Ciao amici, queste sono state settimane intense e incasinate, un pò alla volta stiamo tornando alla normalità, rispettando le regole dopo il lockdown. Spero vivamente che tutto andrà bene. Intanto sembra quasi che l'estate sia alle porte, la sento che piano piano, sta arrivando con la sua aria calde che ti accarezza la pelle. Non so se questa temperatura è passeggera, ma per me è iniziata la stagione dei piatti freddi e freschi da mangiare a pranzo. Adoro le insalate di pasta o di riso, abbinata alle verdure e questa volta ho voluto utilizzare gli edamame. Li conoscete? Sono i baccelli di soia famosi nella cucina orientale. Non posso non ordinarli ogni qual volta che sono a cena nel mio ristorante giapponese preferito.
Visualizzazione post con etichetta feta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feta. Mostra tutti i post
martedì 19 maggio 2020
Riso Venere Con Edamame e Feta
mercoledì 22 gennaio 2020
Plumcake Salato con Cavolo Toscano
Oggi è il ventiduesimo giorno del nuovo anno, e se devo dirvi che è cambiato qualcosa, o io sono cambiata allo scocco della mezzanotte del 31 dicembre 2019, vi dico: " non credo propio".
Però se c'è qualcosa che deve essere cambiata, la cambierò, senza crogiolarmi.
Due anni fa, in questa data, ho conosciuto una persona che mi ha fatto cambiare. Lui mi ha fatto conoscere e vedere le tante sfaccettature che vengono racchiuse nella parola che tutti quanti amiamo, ma nello stesso tempo temiamo: "Amore".
Eh si, due anni fa, a quest'ora, ero proprio felice, anzi no, meglio dire: "vivevo piccoli attimi di felicità".
A volte penso che le favole, esistono per farci felici nel surreale. La realtà è ben diversa dal principe azzurro che ti viene a salvare. Spesso, nella vita vera, è proprio il principe che ti da in pasto ai lupi. Non sempre, ma ... spesso.
Ecco forse posso dire che dopo il 2018, la mia vita è cambiata. E' stato un anno intenso e ricco di tante novità, sentimenti. Il 2019 l'anno della rinascita, quello che ti serve per rimetterti all'impiedi, dopo un anno difficile, e il 2020? Come sarà questo nuovo anno? e, come sarò io?
Non so davvero nulla, l'unica cosa certa e che cucinerò ancora, sempre, per me ma soprattutto per voi.
Buona ricetta e scusate le chiacchiere.
domenica 24 febbraio 2019
Polpette di Carne Ripiene di Formaggio
lo so cari amici, questa ricetta l'aspettavate giovedì, come promesso. Ma purtroppo è stata una giornata da dimenticare, tra il caos del locale e interventi idraulici a casa, non sono riuscita a scriverla. Vabbè ma come si dice: "meglio tardi che mai", no?
Cosi stamattina ho pensato di dedicarmi a voi. Oggi c'è un tempo davvero strano, ieri sembrava quasi primavera, invece oggi sta quasi per fioccare, ed essendo al sud, fa molto freddo.
Il tempo perfetto per rimanere a casa e lavorare al pc. Comunque basta chiacchiere, pensiamo alla ricetta.
Le polpette, come il ragù e tanti altri piatti della tradizione campana, non possono mancare nel mio ricettario. Ma questa volta ho voluto osare, preparando polpette totalmente diverse.
Sicuramente le ho fritte, ma potete anche fare la versione più light in forno.
Sono molto morbide e gustose, con un cuore davvero speciale. Ripiene di feta e menta.
Potete accompagnare le polpette con una maionese home made aromatizzata alla curcuma oppure una tzatziki.
Sono perfette anche per un brunch o un aperitivo, una tira l'altra.
Etichette:
carne,
chianina,
feta,
latte,
maionese,
menta,
olio,
piatti light,
piatti semplici,
piatti unici,
piatti veloci,
polpette,
sale pepe,
secondi piatti,
uova
giovedì 12 luglio 2018
Rosette Salate con Feta, Zucchine e Salame Campagnolo Clai
La mia nonna materana, con le sue origini siciliane, mi ha invaso letteralmente la vita di piatti unici e buonissimi. Se mi dovessero chiedere quale ricetta ti ricorda di più la tua nonna, io risponderei le rose rustiche ripiene. E' una ricetta versatile, da poter preparare in qualsiasi momento e ripiene di tante prelibatezze. Mia nonna era solita prepararle con ricotta e salame per il periodo di Pasqua, oppure con zucchine e formaggio durante l'estate.
Ricordo ancora il profumo dell'impasto che invadeva casa, il calore del forno acceso e il profumo di menta fresca. Eh si, proprio cosi, nonna preparava le sue rose arrotolando all'interno zucchine, menta, feta e salame. Una vera bontà per il nostro palato.
Etichette:
cipolla,
feta,
formaggio,
menta,
pasta,
ricette base,
ricette estive,
ricette facili,
ricette regionali,
salame,
salame clai,
uova,
zucchine
lunedì 28 maggio 2018
Insalata fresca di Cereali, Quinoa e Grano Saraceno con Pesto di Basilico
Il cibo per me è condivisione, un momento da godere con le persone care, dopo un giorno di lavoro.
Eh si, proprio cosi. Adoro poter ritagliarmi un pò di tempo per condividere con chi voglio bene il pranzo o la cena soprattutto se sono io a preparala.
Purtroppo non si ha molto tempo da trascorrere con i cari, cosi, qualche volta, ad ora di pranzo preparo un piatto veloce ma pieno di gusto, spengo il cell e pranzo con mia mamma.
Ci raccontiamo le nostre giornate e lei, mi ripete sempre le solite storie di famiglia che vanno avanti da anni: " tua nonna....tua zia.... tua sorella... e poi c'è tuo padre".
Ogni volta la guardo e capisco perché me ne sono andata di casa, uahhaau, che cattiveria.
Tralasciando i miei pensieri, per pranzo l'altro giorno, le ho preparato un piatto davvero unico, che sarà il mio cavallo di battaglia in estate. Mia madre ci tiene molto all'alimentazione e ai prodotti di qualità, cosi l'ho sorpresa preparando un'insalata fresca di cereali, con un pesto fresco di basilico fatto in casa con dell' ottimo olio extra vergine d'oliva dell'oleificio Fiorentini di Firenze.
Veloce, gustosa, fresca e davvero molto pratica, questa insalata è una alternativa perfetta alla più classica insalata di riso.
La preparate con me?
martedì 22 aprile 2014
Plumcake di Spinaci Feta e Salame
Io cerco di non buttar via mai niente, cerco di consumare sempre tutto quello che trovo in frigo, odio gli sprechi, cosi quando ho letto questa ricetta, beh l'ho presa al volo! Certo le ricette svuota frigo non sono mai leggere, ma ogni tanto uno strappo alle regole ci sta!
Il plumcake salato è una di quelle ricette da imparare, perchè puo' essere fatto in poco tempo cambiando ingredienti.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Era da tempo che Ornella mi chiedeva di preparare qualche ricetta spagnola, avendo vissuto diversi anni a Granada, nel sud della Spagna...
-
Qua lo dico e qua lo nego: " alcuni piatti, alcune ricette, lasciano più emozioni di una persona". Oggi incontriamo nel...
-
Certe ricette non sono solo una questione di sapore. Sono ricordi, mani intrecciate, risate condivise e piccoli gesti quotidiani che diven...
-
Il riso al salto è una ricetta della Vecchia Milano, cucinato come piatto di recupero con il riso giallo alla milanese, veniva p...
-
La zeppola è un dolce italiano che incarna la tradizione e il gusto inconfondibile della pasticceria mediterranea. Con una storia che si p...