Visualizzazione post con etichetta finger food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finger food. Mostra tutti i post

venerdì 12 maggio 2017

Uova in Sfoglia




Oggi preparo con voi una ricetta davvero semplice pronta in pochissimo tempo: le uova in sfoglia.
Finalmente grazie a Buitoni, ho trovato la prima pasta sfoglia fresca senza glutine, adatta ai celiaci. Tutto il gusto, senza rinunciare alla qualità delle Sfoglie Buitoni: come le altre sfoglie resta sempre croccante e friabile.
È specificatamente formulata per persone intolleranti al glutine ma è buona per tutta la famiglia. Così per il mio brunch della domenica con le amiche, ho preparato una ricetta unica e adatta a tutti. Credetemi se vi dico che il risultato è da leccarsi i baffi.

venerdì 18 novembre 2016

Club Sandwich Veloce al Tacchino





Questa volta volevo evitarvi di raccontare un'altro tassello di questa mia ennesima disavventura amorosa, ma il destino è più forte di noi. L'altra sera ero a letto, la giornata era stata davvero dura, avevo lavorato tantissimo tutto il giorno ed il mio pranzo era stato veloce. Così la notte, appena rientrata volevo subito scrivervi questo post con la ricetta del clubsandwich preparato a pranzo, e mentre cercavo un ispirazione, apro instagram e inizio a sfogliare la home, e tac  mi trovo delle foto della Puglia e di quel bellissimo trullo che ho affittato per un weekend "d'amore". Così la mia mente viaggia e va sempre lì, nei ricordi. Ebbene sì sono stata due notti in un trullo antichissimo a Locorotondo a pochi chilometri da Polignano a Mare. Avevo deciso di fare un viaggio con la persona che frequentavo, per festeggiare il suo compleanno, ed io volevo qualcosa di speciale, così decisi di andare in Puglia, terra per me ancora sconosciuta. Non potetti non innamorarmi di questo bellissimo trullo situato nelle campagne di un piccolissimo paese, un vero spettacolo. Sono stati due giorni bellissimi, tra buon cibo e vino, paesaggi favolosi e panorami mozzafiato.
Adesso cosa mi è rimasto?Mah, a dirla tutta, non saprei. Sicuramente un bel ricordo da portare con me per sempre. Per voi, invece, la mia ricetta per un pranzo semplice e veloce.


lunedì 11 aprile 2016

Mini Cheesecake ai Frutti di Bosco


A che eravamo rimasti con i miei racconti d'amore??? Questa di oggi non è proprio una disavventura, più che altro è stata una sorta di destino un po' cattivo. Sapete quando vi capita di lasciarvi andare con la persona sbagliata e vi rendete conto che avete solo perso tempo, un'altra volta. Ho conosciuto questo ragazzo tempo fa fuori al solito bar che frequentavo con le amiche durante il week end, di primo impatto non mi fece una bella impressione, anzi per dirla tutta, quasi pessima. Sembrava il pagliaccio di turno con il dialetto accentuato per non dire altro. Poi ho iniziato ad incontrarlo spesso, c' è da dire che era, e lo è ancora, una persona molto solare e sincera, piena di battute a cui non puoi non ridere. Si dice che l'uomo rude piace, forse è vero. Lui mi piaceva molto ma nonostante tutto non riuscivo a dargli una risposta positiva ad ogni suo appuntamento, in verità evitavo! Poi un giorno mi decisi a dargli una possibilità. Fu una serata molto carina, parlammo tanto e scopri che in comune avevamo la passione per la cucina! Lui amava fare dolci si dilettava tra muffin e cheesecake. Però poi, ho scoperto che non frequentava solo me, ma anche un'altra ragazza, beh allora a quel punto  lo mandai a "cogliere" le fragole in un altro paese. E ogni volta che preparo la cheesecake penso a lui. Perciò non potevo non dedicargli le mie mini cheesecake con frutti di bosco. Io le ho preparate per un pranzo veloce di primavera, adesso vi dico come farle, però mi raccomando prima di uscire non un ragazzo informatevi bene, non fate la mia stessa fine.

mercoledì 9 marzo 2016

Bruschette con Chutney di Zucca



Non c'è nulla da fare, ogni volta che ho una zucca tra le mani penso a lui. Come sapete la zucca buona, quella dolce, morbida e succosa nasce a Mantova. È questa la città che dà origine ad uno dei miei alimenti preferiti e che mi ha portata via uno dei miei amori. Il ragazzo di cui ero innamorata dopo alcuni mesi si trasferì lì per il servizio militare. Lo conobbi in una circostanza particolare, quella sera non volevo uscire, non ero di buon'umore ma come sappiamo tutte le amiche sono brave a farci cambiare idea. Ero in macchina con una di loro e altre sue ragazze, arriviamo fuori un locale, dove avevamo deciso di trascorrere la nostra serata, quando vedo fuori l'ingresso questo ragazzo con una felpa rossa, subito esclamai: "quel ragazzo mi piace e sarà mio" , senza sapere che una delle ragazze che erano in macchina con me era sua sorella. Dopo un paio di giorni usciamo insieme, lui era molto simpatico, sorridente e molto premuroso, era impossibile non innamorarsi. Così stiamo insieme per mesi, fino a quando non arriva il fatidico giorno della partenza. Ci abbiamo provato a stare insieme ma la distanza era troppa e il tempo anche per una telefonata era poco.
Penso sempre a lui con un sorriso, così dedico a lui e alla nostra storia impossibile la mia ricetta del chutney di zucca perfetto per preparare delle bruschette speciali.

lunedì 12 ottobre 2015

Polpo Fagiolini e Patate









Potrebbe essere un secondo, un piatto unico o un gustoso antipasto, tutto dipende dalla vostra fame o dall'orario in cui decidete di prepararlo, mi riferisco alll'insalata di fagiolini, polpo e patate, che ho assaggiato per la prima volta questa estate in uno dei soliti ristorantini tipici di Acciaroli, un piatto leggero che non tradisce però il palato. L'insalata di polpo è un piatto tipico della nostra tradizione che sia estate o inverno è sempre presente sulle nostre tavole, ognuno aggiunge un ingrediente speciale, come le olive, il sedano o il finocchio, io invece ho aggiunto appunto i fagiolini e le patate con olio aromatizzato e buccia di limone, una ricetta da serviva fredda e tiepida. 
È noto che la buona riuscita di una ricetta è data maggiormente dalla qualità dei suoi ingredienti, in quetso caso i limoni bio, il prezzemolo fresco del mio giardino e l'olio extra vergine d'oliva, per quest'ultimo ho utilizzato in questo caso quello Zucchi. dolce e fruttato è perfetto da utilizzare a crudo. Sul sito zucchi.com potete scegliere tra una grande varietà di olio e ordinarlo direttamente per casa vostra.

lunedì 10 agosto 2015

Muffin con Fichi, Prosciutto e Cacioricotta



Mi è capitato molto spesso di conoscere persone tramite i social network, di imparare ad apprezzarle anche solo parlandole virtualmente. Così è successo con Roberta Castrichella, food blogger romana trasferita a Milano per lavoro. 
L'amore e la passione che mette nei suoi piatti mi ricorda molto il rapporto che io ho con il cibo,
i suoi piatti sono sempre molto colorati e i suoi primi piatti, che predilige, sono davvero speciali.
Lei è stata la prima persona a cui ho confessato di voler cambiare vita, della paura per la nuova avventura che avevo deciso di intraprendere con l'apertura del mio locale. 
Il suo blog si chiama Roby Sushi, in realtà non mai capito perché né gliel'ho mai chiesto.
Pur non essendoci mai incontrate personalmente ci parliamo come se ci conoscessimo da sempre, così ho deciso, per ringraziarla delle belle chiacchierate e dei consigli, di preparare una sua ricetta:
i muffin salati con fichi e crudo. La ricetta è davvero semplice e veloce, ve la consiglio in estate quando i fichi sono maturi per essere colti, come al solito però non ho resistito alla tentazione di personalizzarla aggiungendo il cacioricotta cilentano, una vera delizia per il palato, passiamo ora alla preparazione.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari