Visualizzazione post con etichetta pastai sanniti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pastai sanniti. Mostra tutti i post

lunedì 20 ottobre 2014

Paccheri Ripieni con Broccoli e Salsiccia




Avevo comprato tempo fa questa pirofila per fare una ricetta, ma come al solito l'avevo totalmente dimenticata incartata nella credenza, cosi l'altro giorno mia madre l'ha trova e tanto per non cambiare ha iniziato una delle sue mille polemiche sulle cianfrusaglie che continuo a comperare, ribadendo ogni volta che non c'è più spazio e che devo sposarmi a andare via di casa presto! 
Ma non capisce che è più forte di me?! che devo avere tutto a casa, li pronto per cucinare e che per il matrimonio ci vuole ancora un pò di tempo?!
Così dopo aver ritrovato la pirofila tonda, ho deciso di preparare i paccheri all'impiedi ripieni. 
I paccheri ripieni sono un piatto sia per il gusto che per l'aspetto scenografico adatto ad essere preparato per un'occasione speciale.

venerdì 19 settembre 2014

Candelotti con Pesto di Zucchine Noci e Mandorle


Ormai penso che l'abbiate capito che sono amante del pesto, e non solo di quello tradizionale, spesso capita di cimentarmi in nuove ricette da proporre a casa e ai miei amici del blog. Questa ricetta mi frullava in testa già da un po', nasce così, un po' per caso, grazie alle troppe zucchine presenti in frigo comprate da mia madre. Odio gli sprechi, cerco sempre di utilizzare tutti gli ingredienti freschi prima che sia troppo tardi, in cucina non si butta via mai niente. Ho preparato così un pesto di zucchine con gherigli di noci e mandorle. 
Il pesto di zucchine è un condimento gustoso e molto delicato ideale per condire la pasta o le bruschette.
Se volete rendere più profumata questa salsa aggiungete delle foglioline di menta.
Io per questa ricetta ho utilizzato i Candelotti, un formato di pasta dei Pastai Sanniti, che ormai conoscerete bene anche voi.

lunedì 26 maggio 2014

Tagliatelle con Crema di Carciofi e Guanciale



Resto sempre dell'idea che saper cucinare piatti semplici è una delle cose più importanti ed essenziali in cucina. Amo rivisitare i piatti ma cerco sempre di conservare l'essenza della ricetta originale, ecco perché oggi vi scrivo la ricetta classica delle fettuccine con carciofi e guanciale, preparata però con una morbida crema di carciofi e pecorino. Questo è un piatto molto saporito e semplice da cucinare, bastano pochi ingredienti, ma d'eccellenza e scelti con cura, come la pasta dei Pastai Sanniti, perchè un buon primo piatto riesce se si usa pasta di buona qualità, prodotta grazie all'amore e alla tradizione di una famiglia di maestri pastai.

lunedì 5 maggio 2014

Pantacce con Pesto di Melanzane e Ricotta




In questi giorni spesso mi è capitato di leggere e imparare nuove ricette con il mio ingrediente preferito: le Melanzane. Cosi tra una googlata e un'altra ho deciso di fare il pesto di melanzane, ma per renderlo più delicato ho deciso di aggiungere della ricotta fresca, il tutto, reso straordinario dalle Pantacce, formato di pasta speciale dei Pastai Sanniti, i quali utilizzano grano 100% Italiano La selezione di semole speciali, ad alto contenuto di glutine e proteine, la lenta lavorazione a bassa pressione, la lunga essiccazione naturale e le trafile al bronzo, rendono questa pasta ruvida e porosa, caratteristiche necessarie per associarla alla miglior tradizione culinaria e mediterranea.

lunedì 7 aprile 2014

Casarecce alla Lazzarella


Oggi vi propongo questa ricetta per me molto speciale, non solo perché è uno dei miei piatti preferiti, ma anche perché é legato a molti ricordi d'infanzia: "la pasta alla Lazzarella", un piatto molto semplice ma ricco di sapori .  
Per preparare questa pasta mi sono affidata alla qualità dei "Pastai Sanniti", maestri pastai di Benevento, dal 1928. Una tradizione tramandata da padre in figlio, che ha consentito di realizzare prodotti di alta qualità grazie alla selezione di semole speciali, alla lenta lavorazione a bassa pressione e la lunga essiccazione naturale. Pensate che si inizia tutto con l'impastamento, nel quale, la semola viene mescolata all'acqua, l'impasto viene lavorato fino ad ottenere una ottimale consistenza e plasticità, e solo dopo inizia il processo di trafilatura e infine l'essiccazione, attraverso un processo molto delicato che ci permette di conservare al meglio la pasta.
I Pastai Sanniti ci offrono un ampia scelta, che include paste di semola di grano duro, paste speciali ovvero ripiene di verdure,  pasta all'uovo fatta con semola e uova , pasta dietetica arricchita di vitamine e sali minerali destinata ai diabetici, intolleranti al glutine, malati di cuore, infine la pasta fresca fatta con grano tenero e uova freschissime.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari