Visualizzazione post con etichetta ricette siciliane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette siciliane. Mostra tutti i post

martedì 5 maggio 2020

Brioches col Tuppo Siciliane, Ricetta di Famiglia


















Dopo 50 giorni ho ricominciato a lavorare, il governo ha sbloccato un pò la situazione. Cosi, mi sono dedicata al mio locale ed è per questo che non avete avuto notizie di me. Ma eccomi qui. In questa quarantena ho sfornato tantissime ricette, in verità molte le ho provate per la prima volta con risultati fantastici, sarà la fortuna del principiante???
Non ricordo, se vi ho mai raccontato che mia nonna, Pina, è una Siciliana Doc,  e ha una "commara" alla quale è molto legata: Annetta. Io ho avuto il piacere di conoscerla, una donna assurda, che nonostante l'eta, cucina ancora come se non ci fosse un domani. Ogni volta che andavo giù in Sicilia a trovarla era una grande festa. Ogni giorno, conoscendo la mia passione per la cucina, mi preparava, con l'aiuto di zia Concettina, la figlia,  tantissime ricette della tradizione, tra queste le classiche brioches col tuppo. Erano immancabili la mattina per colazione sentivo il profumo dalla mia camera da letto. Finalmente in questi giorni, sono riuscita a farle, ma se devo dirla tutta, non sono come quelle della commara Annetta. Spero con tutto il cuore di poterla un giorno riabbracciare. 
Intanto, vi lascio la sua ricetta.

giovedì 2 agosto 2018

Rotolo di Pasta Ripieno di Ricotta Spinaci e Salsiccia Clai



La nonna mentre cucinava, amava raccontarmi sempre le storia sua e del nonno. Di quanto era
difficile prima poter amare qualcuno e di come la vita sia stata difficile. Ma loro insieme sono
riusciti a superare tante cose. Spesso i suoi ricordi riaffioravano quando preparava la pasta fatta in casa, dal modo in cui muoveva le mani, io percepivo perfettamente l'amore che  c'era tra loro eanche il dolore per la sua assenza.
Oggi ho ripensato a quei momenti, ho aperto un suo vecchio quaderno, e li scritto a penna, su un
foglio un pò ingiallito dal tempo, c'era la ricetta del rotolo di pasta ripieno.
Mi ricordo ancora che nonna usava una pentola speciale, ovale col coperchio , che ora custodisco gelosamente a casa mia, impastava la farina con le uova e poi preparava il ripieno con spinaci,ricotta e salsiccia secca.
Ho seguito passo passo la sua ricetta, ma non sarà speciale come la sua. Come ben sapete per le
ricette speciali amo utilizzare ingredienti altrettanto speciali, selezionandoli con molta cura e cosi èstato usando la salsiccia Casareccia Clai, tipica salsiccia romagnola in budello naturale prodotta consolo carni di suino italiano selezionatissime.


mercoledì 23 marzo 2016

Scacce Siciliane Ripiene di Melanzane




Se avete una nonna come me, siciliana, non può non preparavi le "Scacce".
Le scacce, o meglio dire focacce,  sono un piatto tipico ragusano che risalgono alla cucina povera di un tempo, quella preparata dai contadini, che oggi però sono molto apprezzate e ricercate. Molti sono gli  ingredienti con cui si possono preparare: patate, carne, broccoli e con le melanzane, le mie preferite.
Per cucinare le scacce con le melanzane, occorre preparare un sfoglia sottile, una buona salsa di pomodoro e utilizzare delle cipolle dolci. Questa salsa viene chiamata cipuddata ovvero cipollata, perchè andremo a cuocere le cipolle con la salsa e con le melanzane. Inoltre useremo il classico caciocavallo siciliano stagionato che conferirà a questa focaccia un sapore davvero unico.
Questa ricetta l'ho preparata con la mia nonna qualche giorno fa, insieme abbiamo cotto il condimento e lavorato la pasta, la parte più difficile è stata richiudere le scacce, la nonna ha una manualità incredibile, una cosa che la invidio tantissimo. 
Bando alla ciance prepariamo queste focacce, restereste a bocca aperta.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari