mercoledì 23 luglio 2014

Millefoglie di Verdure al Profumo di Timo





Come sapete un paio di settimane fa abbiamo partecipato ad un bellissimo evento organizzato da Ciro alla Città del Gusto del Gambero Rosso. In occasione della #galleriadelsaporecirio abbiamo infatti partecipato ad una sfida culinaria che prevedeva l'uso di 3 ingredienti contenuti nell'Artistic Box. Come ben ricordate Ornella ha preparato gli spaghetti con spada e melanzane, olltre la polpa più Cirio, io avevo della provola affumicata e del timo, cosi ho scelto di preparare una millefoglie di verdure al sapore di timo

Ora vi racconto come l'ho preparata.

lunedì 21 luglio 2014

Burger Buns Mediterranei




Voi non potete capire l'entusiasmo e l'emozione che si prova a creare qualcosa di stupendo e di buono con le proprie mani, ultimamente provo spesso questa sensazione in cucina, soprattutto quando ho fatto i miei "Burger Buns". La parola "Buns" in inglese significa panino, o meglio dire il panino morbido e dolce con sopra i semi di sesamo, che normalmente racchiude l'hamburger, oggi vi scrivo come prepararli in modo semplice a casa. Questa ricetta l' ho provata un paio di volte prima di perfezionarla e vi dico che è fantastica. La storia narra che in principio la famosa "polpetta" di carne, conosciuta e amata oggi come hamburger, una volta veniva servita tra due fette di pane di segale chiamata patty melt, diffuso ancora oggi in alcune caffetterie americane, solo molti anni dopo un signore servì per la prima volta l'hamburger nei panini dolci fatti dalla moglie e da allora i burger buns sono ovunque sia in America che in italia. Ma credetemi non c'è niente di meglio che preparali con le proprie mani per servili agli amici, per me è una vera soddisfazione!


venerdì 18 luglio 2014

Fatto in Casa è Più Buono Incontra La Galleria del Sapore Cirio




Oggi non vi proponiamo una ricetta, bensì il racconto di una bellissima esperienza che ci ha viste protagoniste di una sfida ai fornelli alla Città del Gusto del Gambero Rosso a Nola. L'evento era stato organizzato alla perfezione da Cirio, che aveva portato in giro per l'Italia la #galleriadelsaporecirio, terminando il tour proprio in Campania, dopo le due tappe precedenti di Torino e Roma. Ma procediamo con ordine, qualche settimana fa riceviamo un email da Mariachiara, che invita me e Ornella ad un evento organizzato per lanciare la nuova arrivata in casa Cirio, la Polpa Più!

mercoledì 16 luglio 2014

Il Mio Piatto per Cirio: Bucatini con Spada e Melanzane


Come avete visto la settimana scorsa siamo state invitate all'evento organizzato da Cirio per i foodblogger Campani, alla Città del Gusto del Gambero Rosso a Nola.
Qui oltre a divertirci e conoscere persone stupende, che come noi amano e condividono la passione per la cucina, abbiamo anche partecipato ad una piccola sfida ai fornelli con una "Artistic Box" ovvero tre ingredienti a sorpresa e un'ora di tempo per preparare un piatto. I miei ingredienti erano: pesce spada, una lattina di polpa più e dei semi di papavero. Oggi ho voluto rifare questo piatto per voi e per la mia famiglia migliorandolo, così mi sono fiondata in pescheria per acquistare un trancio freschissimo di pesce spada. L'abbinamento perfetto per il pesce spada sono le melanzane, ne viene fuori un piatto semplice ma di grande sapore. Ho valorizzato il mio piatto con i bucatini del Pastificio di Martino, antichi pastai di Gragnano.

lunedì 14 luglio 2014

Conchiglioni Ripieni con Ricotta e Spinaci




Cari amici, lo so che l'estate è arrivata e prevalgono i cibi freschi e veloci come le insalate e i primi piatti freddi, ma quando viene mio zio a trovarmi non posso non preparagli un piatto da leccarsi i baffi, uno di quei piatti cosi buoni da stampargli un sorriso sulla faccia. L'ultima volta, per l'occasione, gli ho preparato i miei "conchiglioni di Gragnano ripieni di ricotta di fuscella ,spinaci e pecorino" una vera manna dal cielo. Abbiamo accompagnato il tutto con un buon vino rosso dell'azienda Quaquarini Wine, Buttafuoco la Guasca, caldo  e avvolgente, dal colore rosso rubino carico e brillante e dal profumo fine e molto intenso che richiama i frutti rossi,  indicato per piatti a base di carne e formaggi.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari