Visualizzazione post con etichetta festa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta festa. Mostra tutti i post

giovedì 28 maggio 2015

Mini Quiches Salate con Asparagi ed Emmentaler


Quando la primavera arriva si avverte subito nell'aria, nei colori e nei profumi, il freddo abbandona le giornate, il sole tramonta più tardi e il mio giardino si veste di verde, diciamolo: è la stagione perfetta per mangiare all'aria aperta.
Adoro organizzare feste e pranzi con gli amici, è l'unico momento in cui posso cucinare e trasmettere al meglio la mia passione per la cucina, soprattutto se devo preparare qualcosa di buono per un brunch in giardino per la festa di primavera.
Questa'anno ho scelto come ingredienti gli asparagi selvatici e il formaggio Emmentaler Dop. Si proprio cosi, ecco il mio ingrediente speciale per rendere torte salate e quiches perfette, ho scelto di utilizzare un formaggio dop (Denominazione di Origine Protetta) dal gusto deciso ed intenso: Emmentaler, il formaggio svizzero più famoso al mondo, che si ottiene dal latte fresco e non trattato di mucche alimentate a erba e fieno, che non hanno mai visto i mangimi, riconoscibile su mille grazie ai suoi "buchi", privo di lattosio e per questo adatto a chi è intollerante. E' uno formaggio perfetto da solo, accompagnato con un bicchiere di vino, a cubetti in insalate fresche, oppure fuso in toast o in torte salate proprio come le mie mini quiches.
Siete pronti a scoprire questa nuova ricetta?

mercoledì 1 aprile 2015

Casatielllo Dolce Ricetta di Famiglia




Mia nonna ha più di 84 anni, ormai non cucina più come una volta, mi ricordo che quando mio padre mi diceva che si andava a pranzo dalla nonna io dicevo sempre " si mangia"!!!Lei e il nonno cucinavano sempre insieme, anche lui era molto bravo. Amava la cucina come la amano solo i grandi chef, sapeva fare di tutto: le conserve, i primi piatti e i dolci, in particolare il casatiello dolce, detto anche 'Pigna'. Quando ce lo preparava, la mattina non vedevamo l'ora di inzupparlo nel latte facendo colazione, a ripensarci mi viene l'acquolina in bocca ancora. Mia nonna mi racconta ancora oggi che quando io e mia sorella eravamo piccole, prima della Pasqua, la mattina lei e il nonno si alzavano presto per preparare gli impasti del casatiello, mio nonno era solito sbattere le uova perché ne erano talmente tante che si impiegava molta forza e lei si stancava facilmente. Insieme ne preparavano sempre tanti, uno per ognuno dei 6 figli, più tutti gli altri che amavano confezionare e regalare. Da quando il nonno non c'è più, la nonna ha cominciato a fare sempre meno casatielli, solo quelli per i figli, come se per lei prepararli non fosse più lo stesso senza il nonno ad aiutarla. Oggi purtroppo non ne prepara più neanche uno, ma ogni volta durante queste feste pasquali mi racconta sempre del nonno e dei casatielli e io immagino sempre il nonno alto e snello che sbatte le uova con tutta la forza che ha per non far stancare la nonna!!! Volevo rifare la sua ricetta ma lei non ricorda più le dosi in effetti le ricorda a modo suo " basta un pò di farina, un pò di zucchero, le uova e fai a occhio!"
Così per evitare di fare errori ho preso la ricetta di famiglia che ancora oggi fa la sorella di nonno e ho cercato di prepararlo con l'aiuto, il supporto e i ricordi della nonna.

Dedico a loro questo dolce e questo post!

lunedì 14 aprile 2014

Agnello Aromatizzato



Inizio questa settimana deliziandovi con ricette dedicate alla Pasqua. Questo è un secondo piatto  davvero saporito, preparato con fettine di cosciotto d'agnello aromatizzato al vino rosso e spezie. 
Quale migliore occasione per prepararlo, se non il giorno di Pasqua come alternativa al classico agnello al forno o in umido, accompagnato magari da un contorno di patate al forno o di funghi trifolati, che ben si sposano all'agnello.

giovedì 31 ottobre 2013

Halloween: dolcetto o scherzetto?

E' vero: Halloween non fa parte della nostra tradizione, è una festa che si celebra negli Stati Uniti la notte del 31 ottobre, ma nonostante tutto coinvolge anche noi, ma soprattutto i bambini, che amano travestirsi e bussare di porta in porta per un "dolcetto o scherzetto". Tipica della festa è la zucca intagliata e usata come lanterna.

Cosi navigando per internet, ho scelto alcune foto per darvi idee carine per allestire la tavola in questa giornata di "festa" e per poter realizzare tanti dolci, biscotti, torte e cupcakes.

Allora felice Halloween a tutti!!!



Mise en place



Torte instagram 



Cupcakes e cakepops instagram





Per le ricette clicca qui!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Post più popolari