Oggi vi propongo questa ricetta davvero gustosa, preparata con i peperoni a cornetto acquistati in un caratteristico mercatino nelle terre telesine.
Il sabato, quando il tempo lo permette, io e Paola, cerchiamo sempre nuovi posti da esplorare, dove poter mangiare bene e dove gustare prodotti tipici dei posti. Durante il nostro viaggio ci siamo fermate al mercato della frutta, un posticino molto particolare, qui i contadini della zona si riuniscono per vendere le primizie della loro terra. Noi non abbiamo resistito, e abbiamo acquistato zucche, melanzane ramate e i peperoni a cornetto, che si prestano benissimo con i ripieni.
A dire la verità, ho scelto quelli più grandi del cesto per facilitarne l'imbottitura.
Ho scelto per la farcia la carne macinata, per questo possono essere anche serviti come secondo piatto.
| PREPARAZIONE | COTTURA | TEMPO TOTALE |
| 30 min | 30 min | 1 ora |
- 12/16 peperoni a cornetto
- 400 gr di carne macinata
- 70 gr di olive nere di Gaeta
- 70 gr di capperi sotto sale di Pantelleria
- pane raffermo
- 1 spicchio d'aglio
- basilico e prezzemolo q.b.
- sale e pepe
- olio evo
- curry q.b.
- parmigiano (a piacere)
Per prima cosa laviamo i peperoni, tagliamo la parte avanti e mettiamola da parte, eliminiamo i semi interni, cercando però di non far rompere il peperone.
In un mixer tritiamo del pane vecchio con l'aglio, il prezzemolo e il basilico.
In una ciotola lavoriamo la carne macinata con le olive snocciolate, i capperi sciacquati sotto acqua corrente, uniamo poi il nostro trito di spezie, il pane raffermo e il parmigiano.
Se volete potete aggiungere alla farcia un uovo intero.
Con l'aiuto di un cucchiaino riempiamo i nostri peperoni, sistemiamoli in una pirofila con 2 cucchiai di olio, sale, pepe e del vino bianco.
Facciamo cuocere in forno a 180° per 25/30 minuti.








I peperoni ripieni sono davvero un classico, poi con queste belle giornate ci stanno benissimo!
RispondiEliminaPer macinare la carne mi trovo benissimo con questo http://www.robotincucina.it/robot-da-cucina-per-marca/robot-da-cucina-moulinex/moulinex-moulinette-tritatutto/
Grazie per il vostro ottimo lavoro, le vostre ricette sono una più sfiziosa dell'altra!
Un abbraccio,
Marcella
Una ricetta tradizionale ma sempre buona , si distingue dal prodotto artigianale e genuino,ed un tocco in piu' per la scelta del ripieno ,tutto bene accoppiato,complimenti,Luisa.
RispondiEliminaUna ricetta gustosa che ci fa avvicinare pian piano all'estate coi suoi colori e sapori.
RispondiEliminaFabio